RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchi obbiettivi reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vecchi obbiettivi reflex





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 9:43

Ciao a tutti,

Secondo me l'arrivo delle mirror less ha in se' un vantaggio poco citato: la possibilità di acquistare una miriade di ottimi obbiettivi reflex nel mercato dell'usato a prezzi davvero ottimi!

Cosa ne pensate? Il mio ultimo acquisto è un sigma 8 - 16 per Canon a meno di 200 euro, in ottime condizioni.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 11:09

Sarebbe così se non fosse che alcuni proprietari di quegli obiettivi non sono d'accordo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 11:11

Ma, in realtà qui sul forum se ne parla da anni.

Il mercato dell'usato va a periodi e segue le mode. Nel 2020 - 2021, restando in Canon, le ottiche EF te le tiravano dietro, dato che c'era da parte di molti la corsa al nuovo sistema. Ne ho comprate diverse per un tozzo di pane.
Poi negli anni successivi, complice la minor disponibilità sul mercato dell'usato, o il pentimento da parte di alcuni (che hanno riacquistato lenti EF), i prezzi sono di nuovo lievitati.

Se si vogliono fare veri affari occorre aspettare i giusti momenti storici (vale anche in borsa MrGreen), ed al momento non mi sembra che i prezzi dell'usato siano in generale così vantaggiosi, e comunque neanche minimamente paragonabili a quelli del 2020 - 2021.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 11:18

Ho diverse mirrorless ma in genere gli obiettivi per le reflex li uso... sulle reflex. MrGreen
Unica eccezione gli obiettivi Minolta AF delle reflex a pellicola... li uso sulla Sony A7 con l'adattatore LA-EA4 mantenendo l'autofocus.
Mettere a fuoco in manuale è laborioso (spesso devi premere prima uno o due tasti) e può portare ad errori.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 12:34

Forse sbaglio ad attaccarmi a questa discussione, ma voi nei negozi fisici ne trovate di EF o corpi canon usati? Qui a Genova trovare qualcosa di fisico e palpabile è davvero difficile.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 13:15

In mi trovo bene con subito.It Ovvio vado sempre a provarlo di persona. In Lombardia c'è più offerta...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 13:55

Concordo: soprattutto comprando su siti esteri, si fanno buoni affari. Recentemente ho preso un "vecchio" Sigma 70 2.8 Macro in ottime condizioni - forse la lente macro più nitida di sempre - a poco più di 100 euro spedizione compresa (MPB) e su R6-7 e 8 va che è una meraviglia! Basta saper cercare e non avere fretta.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:25

Io grazie all'usato mi sono potuto togliere qualche sfizio.

AF: 20 e 85 a meno di 120€ l'uno
sigma 14 a 75€
AF 35 e 50 a circa 150€ in totale


Poi è anche vero che altri obiettivi come la sacra triade o il 105 tengono bene il prezzo anche nell'usato.

Per un 18-35G ho dovuto mettercene 330€ mentre invece del 105 ho optato per un Tokina 100 sui 150€


EDIT: So che non si fa ma di questi gli unici che sono andato a provare di persona sono stati il 35, il 50 e il 14. Erano tutte aste online.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:28

AF: 20 e 85 a meno di 120€ l'uno
sigma 14 a 75€
AF 35 e 50 a circa 150€ in totale

Pensi di dirci anche per quale sistema o dobbiamo tirare ad indovinare?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:38

Ah vero non ho specificato. AF inteso come Nikon AF (quindi senza motore)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 14:58


Ciao a tutti,

Secondo me l'arrivo delle mirror less ha in se' un vantaggio poco citato: la possibilità di acquistare una miriade di ottimi obbiettivi reflex nel mercato dell'usato a prezzi davvero ottimi!

Cosa ne pensate? Il mio ultimo acquisto è un sigma 8 - 16 per Canon a meno di 200 euro, in ottime condizioni.

Sono anni che circolano tali voci, ma in realtà i prezzi dell'usato di reflex, ottiche e accessori non hanno avuto particolari crolli, dopo l'arrivo dei sistemi mirrorless: questo, almeno per Canon.

Vi è stato qualcuno che ha svenduto l'attrezzatura per passare a un nuovo sistema mirrorless (che in diversi casi ha perso più valore in un anno della cifra guadagnata dalla vendita del "vecchio sistema"), ma a parte questi casi, la media dei prezzi non ha subito cali improvvisi e repentini.

Chiaramente si parla di elettronica di consumo, destinata a una inevitabile svalutazione, per cui che il prezzo cali, prima o poi, è scontato.

Vi è anche da dire che, in certi casi, i prezzi di listino di certe ottiche sono persino aumentati. Ad esempio, l'ef 100-400 f4.5-5.6 L II is usm ha un prezzo di listino che sfiora i 3000 euro, attualmente:

store.canon.it/canon-obiettivo-canon-ef-100-400mm-f-4-5-5-6l-is-ii-usm

Al lancio, nel 2014, costava molto meno. Questo, unitamente alla scarsa disponibilità di certi modelli per via della crisi dei semiconduttori, ha comportato un aumento dei prezzi dell'usato, in certi casi. Per lo speedlite el-1 ho visto prezzi dell'usato superiori a quello di listino: chiaramente è pura speculazione, ma purtroppo accade anche questo...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 15:24

Per come la vedo io, i "vecchi" obiettivi sono quelli dell'era analogica. E questi "soffrono" particolarmente in ambiente grandangolare.
Negli ultimi anni ho comprato una quantità di obiettivi usati (attacco Canon EF), e non mi è mai capitato che "me li tirassero dietro". Tutt'altro.
Come dice l'amico Hbd, qui sopra, in alcuni casi i prezzi sono INVECE schizzati alle stelle (c'è in vendita, qui sul mercatino, uno zoom ultra wide Sigma ART con la lente frontale "segnata" a 900 euro!!!).
"Secondo ME" la tecnologia ha raggiunto limiti, negli ultimi 15 anni, difficilmente valicabili: si può tutt'al più discutere di sorpassi, nei test STRUMENTALI, "al limite". Se si vuol migliorare BISOGNA aggiungere sempre più vetro, con dimensione delle lenti sempre maggiori (i mitici "boiler"!), OPPURE fare cose "modeste" (evito termini maggiormente dispregiativi) poi ROBUSTAMENTE corrette via SW. That's it!
Se avessi ragione, questo spiegherebbe perchè la richiesta sul mercato di "vecchie" ottiche per il sistema reflex NON decresce affatto (specialmente in considerazione dei prezzi dei "nuovi" per ML)!
IMHO! GL

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:11

Ribadisco: io sto comprando bene e spesso trovo obbiettivi perfetti e poco usati.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:54

Vecchi obbiettivi reflex?

@Guido
Secondo me l'arrivo delle mirror less ha in se' un vantaggio poco citato: la possibilità di acquistare una miriade di ottimi obbiettivi reflex nel mercato dell'usato a prezzi davvero ottimi!


Considerazione più che azzeccata;-)
Ho comperato la Z proprio per quelli e udite udite non ho nessuna ottica zMrGreen

Ai-s 50 1.2 - Leica R 90 2.8 - Ai-s 105 2.5 - Ai micro 105 4 - Leica R 135 2.8 - Ai-s 135 2.8 - Ai-s 135 3.5

Ai-s 180 2.8 - Af 180 2.8 - Af-d 200 4 - Ai-s Ed 300 4.5 - Ai-p 500 4

Tutti presi in negozi fisici, magari pagati un filo di più però scelti tra i messi bene/molto bene, comperare rottami non è cosa da fare.
FTZ sempre montato e rispetto all'uso su reflex la differenza c'è.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 17:45

@sarogray infatti a breve cambierò la mia Canon 200d con una Canon r50. Utilizzerò solo ottimi obbiettivi efs con adattatore comprati usati ad ottimi prezzi. Mi sembra una buona strategia per avere un'ottima attrezzatura a buoni prezzi.

Canon 15 - 85 200€ circa
Sigma 105 macro 220€
Tokina 11 16 2.8 250€
Sigma 8 - 16 hsm 210€

Sono tutti perfetti e fanno ottime foto. In particolare il 105 macro ed il Tokina sono impressionanti...

È un secondo corpo... Ma se fosse il mio Unico corpo sarei soddisfatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me