JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessante comparazione fra Nikon Z6 III vs Sony a7 IV vs Canon EOS R6 II Non sempre il nuovo vince sul vecchio Di seguito il video delle prova/comparazione Mi sembra molto obiettivo con luci e ombre per tutte e 3 le macchine
Come dicono in conclusione, dipende a cosa si dà più importanza Gamma dinamica ? Af ? Ritratto ? Paesaggi ? Sport ? Tutte e tre fanno tutto, ma per ognuna c'è un lato dove vanno meglio Tanto per dire che la macchina tutto tondo non esiste
Essere alla pari con macchine uscite già da tempo non è comunque positivo per Nikon.....sta a significare che in quel fascio di prezzo sta ancora inseguendo la concorrenza. Per Natale valutavo l'acquisto della Z6iii ma non riesco a convincermi fino in fondo. Ho visto che fino ad ora ci sono solo 4 recensioni mentre mi aspettavo una botta di vendite. Al mio negozio di fiducia sarebbe disponibile per cui non penso ci siano problemi di reperibilità. Da qui a Natale ho tempo per chiarirmi le idee
vorrei capire all atto pratico chi poi va a vedere questa differenza di gamma dinamica
Provata ieri per la prima volta, macchina di un amico mio, AF impressionante, rispetto alla z6II c'è un abisso. Il tracking con soggetto è qualcosa di fantastico. Infatti ho deciso di prenderla. Gran bella macchina. Rispetto a sony e canon non so perchè non uso marche minori Scherzi a parte...sicuramente nikon ha colmato l unico gap che aveva con le concorrenti (lato AF) sacrificando leggermente la GD. Per me se i risultati sono quelli che ho visto, ne vale assolutamente la pena...perchè meglio uno scatto a fuoco che avere meno rumore su un recupero di 5 stop che non farò mai. My2cents
Ma davvero c'è chi guarda ancora la gamma dinamica dei sensori moderni? Anche ci fosse 1 stop di differenza o scatti alla membro di segugio oppure a mezzogiorno con sole a picco e si vogliono avere le ombre perfettamente leggibili, con un effetto innaturale e orribile, altrimenti queste differenze non si vedranno mai. Inoltre dipende anche a che iso uno la utilizza prevalentemente.
Lato Af, mi sembra di averlo già letto qui sul forum, è un po' meno veloce di Z8/9 ma più "precisa" sicuramente aiutata dai 24 mpx
Serpero dipende da che utilizzo ne fai, ma di 24mpx con un Af migliore ho trovato sole a9ii(la a9iii non l'ho provata ma va sicuramente meglio) ed R3 e R1
Faccio un pò di tutto....dove però sfrutterei maggiormente le potenzialità sarebbe nella fotografia di animali selvatici nel loro ambiente naturale. Attualmente uso la Z6ii che non trovo così scarsa come qualcuno afferma anche se lato af bisogna conoscerla bene e talvolta è utile dargli un aiutino con la ghiera del fuoco manuale. Il mio pensiero è questo.....la Z8 costa meno della concorrenza a pari prestazioni mentre la Z6iii tendenzialmente è più cara della concorrenza....il mio dubbio è quindi se tenermi la Z6ii e prendere la Z8 o se sostituire la Z6ii con la Z6iii.
la z6iii costa piu della concorrenza semplicemente perchè è uscita adesso e la trovi a prezzo pieno. Se la compri tra un anno la prendi a 2700 almeno...e così via.
Io ho la z6II e ho provato per qualche scatto (di sera tra l altro) la z6iii di un amico, a persone, in movimento...non ne ha cannata una. Inseguimento del soggetto è spaventoso, credo ormai ai livelli di sony. Motivo per cui ormai la nikon non ha più nulla da invidiare alle concorrenti. L ideale sarebbe avere una z6III e una z8 e puoi fare tutto.
Serpero ho la Z6iii da 2 mesi circa e la uso solo per animali, non ho ancora avuto modo di provarla a fondo, agosto ho troppo lavoro e il meteo non è sicuramente dei migliori per le foto
Con la Z9 uso spesso Af-s e pinpoint perché col punto singolo "grande" di Af-c spesso va sullo sfondo. La Z6iii sempre in Af-c e punto singolo, 3D e Wide-S li uso molto poco, e la precisione è sicuramente superiore alla Z9 e tende meno ad andare sullo sfondo. L'af è un pelo meno veloce e reattivo ma le differenze si notano appena Se non ti servono 45mpx secondo me non ti pentirai della Z6iii …io ultimamente giro con Z6iii e Z7, la prima sul tele la seconda sul 24-120/70-200 in base al tele che porto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.