JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve Da fotografo amatoriale, ho acquistato la e-m10 IV (la em10-II purtroppo mi da' problemi con lo schermo basculante che non sempre si accende) uno Zuiko 17mm. f1.8 e il 40-150 f4 pro. Sono entusiasta per le foto che riesco a realizzare, magari con qualche leggero aggiustamento con photo editor. Contento pure per l'ottimo formato comodo da portare a spasso. In particolare il 40-150 è eccezionale per lo scarsissimo mosso che riesco ad ottenere senza l'uso di treppiedi. Cortesemente chiedo un consiglio. Sento l'esigenza di un grandangolo, più "panoramico" del 17mm, per paesaggi, ritratti di gruppo... che abbia una buona qualità in caso di scarsa luce. Inoltre non so decidere se mi convenga, magari della serie "pro" o altra marca, un fisso o uno zoom. Grazie pasqui
Per ritratti di gruppo mi sembra un po troppo "spinto". Ma per paesaggi lo trovo ottimo. Direi che il 24 mm equivalente per me è la focale grandangolare perfetta. Il 9 si potrebbe affiancare in un secondo tempo. Magari un 12-40 o simile e (E) un 9mm fisso. Ma sono sempre pareri soggettivi.
Grazie a tutti ma c'è molta differenza in fatto di luminosità e qualità d'immagine tra il 12-40 PRO f/2.8 ed il 12-45 f4 PRO soprattutto in luoghi chiusi non molto luminosi? Leggo che tra i due c'è una differenza di 300€ (989 vs 689) psqui3
in effetti dipende da quale sia la tolleranza al rumore digitale e il limite per cui alzare gli asa. Sul mercato dell'usato si trovano degli ottimo 12-40 a prezzi inferiori del fratellino, con rese davvero notevoli, superiori a quelle ottenibili con il 17 a pari focale, se non per la luminosità.
In sostanza, reputo il 12-40 il miglior tuttofare del sistema, che ho da pochissimo tempo ma di cui sono già innamorato. Certo, l'ingombro per una macchina piccola è notevole, ma niente in confronto a quanto avevo su pellicola o su piccolo formato/formato Leica.
Grazie ragazzi mi piace molto la luminosità di un obiettivo per cui prenderò in considerazione anche quelli sugggeriti da Dierre.ph, magari provandoli di persona. Ringrazio veramente tutti quelli che mi hanno risposto. Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.