RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflessioni su Fujifilm xpro3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riflessioni su Fujifilm xpro3





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:05

Ho letto un post molto interessante sulla XPRO3 e mi farebbe piacere continuare con chi è appassionato di questa macchina , scambiare qualche consiglio e punto di vista. Ho acquistato la mia seconda xpro3 pochi mesi fa , sentivo la mancanza ed il feeling che si è creato con questa macchina era molto lontano da quello che ho avuto nell'ultimo anno e mezzo con XT5 E XH , se pur queste ultime macchine più performanti non sono riuscite a regalarmi i momenti di godimento e divertimento che solo la XPRO3 sapeva darmi. Per cui , ho venduto tutto e sono tornato indetro alla vecchia XPRO3 "accontentandomi del vecchio sensore". La tecnologia negli ultimi anni sta facendo passi da gigante , ma c è veramente bisogno di tutta questa tecnologia per delle FOTOGRAFIE? La XPRO3 incarna appieno la filosofia del fotografo lento e di colui che veramente ama un tipo di fotografia e non cerca macchine super veloci e performanti .

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:53

Dipende dalle fotografie che si fanno. A me piace molto perché mi ricorda l' essenzialità delle Leica. a telemetro, anche esse molto limitate per alcuni generi di fotografia. Però ti confesso che non ce l'ho. Ho in sovrabbondante corredo M4/3 e passare a Fuji sarebbe un bagno di sangue senza vantaggi pratici.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:23

limitante per un genere di fotografia sportiva o caccia fotografica concordo al 100% , per tutto il resto è super , certo non parliamo di autofocus performante stile sony ma alla fine se si impara bene a fotografare e si usa il punto di messa a fuoco corretto è una macchina super efficiente , maturata tantissimo dalla 2 . Vendendo l'usato sui canali di seconda mano sarebbe un bagno di sangue ? Alla fine una xpro3 e lenti fuji non hanno prezzi super eccessivi se paragonati alla concorrenza . Io pagai la prima xpro3 1350 versione demo da venditore professionista tipo 5 anni fa , l ho rivenduta 1300 e riacquistata per lo stesso tanto poco fa . Alla fine è una macchina che regge bene il mercato , magari perderà un po di valore quando esce la 4 ma sarà sempre come la pro2 che tiene ad oggi una buona valutazione . Dovresti provarla , vedrai che non la lasci piu ;) poi tu che passi dal micro4/3 non noteresti neanche eccessivo peso o dimensioni maggiori se pur cresci con il sensore

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:25

Ci penserò...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 12:41

Ciao a tutti, a Gianmarco vorrei chiedere con che ottiche la usi la 3?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 12:50

ma c è veramente bisogno di tutta questa tecnologia per delle FOTOGRAFIE?

Una domanda. Hai venduto tutto, tornando alla X-pro3, e ti tieni la X-100vi? Cool ......... tutta tecnologia!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 13:58

@Mauri1977
Sinceramente l'ho usata con tante ottiche , essendo anni con Fuji ho avuto tante lenti , quelle con cui mi sono trovato meglio sono state il 35 1.4 il 56 1.2 il 50-140 e le piccole F2 che secondo il mio punto di vista sono perfette per la XPRO3 .

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 14:19

@Dokker
Bhe parliamo di MIRRORLESS DIGITALI credo fosse scontato che parliamo di oggetti di tecnologia .

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 14:27

Io ho la xpro 2 con 16 23 e 56 ed ogni tanto mi prende la scimmia di cambiare per la 3, soprattutto per af che a quanto letto migliora di molto, per il display tiltabile e la possibilità di collegare monitor hdmi.
Come ti trovi col 56, lato af, che tra l'altro è il mio preferito?
Hai problemi col fatto che la 3 non abbia regolazione diottrie?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 14:35

ma c è veramente bisogno di tutta questa tecnologia per delle FOTOGRAFIE?

Non solo non c'è bisogno di tutta questa tecnologia... non c'è neanche bisogno di spendere tutti quei quattrini.

(N.B. Ho risposto così solo per sottolineare che ogni cosa è puramente soggettiva...)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 14:36

la x pro 3 ha la regolazione diotrie.


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 15:44

La xpro3 ha la regolazione diotrie . Con il 56 lato AF mi sono sempre trovato bene , ma questo credo sia molto personale . Ho avuto in passato il sistema Sony e ovviamente non posso fare un paragone tra i due , ma per le mie necessita funziona abbastanza bene

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 16:31

Ok grazie mille

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:30

Ciao, da poco con X-Pro3 e mi sono trovato subito bene, ho anche da un anno la XT5 e mi piace, ho voluto un secondo corpo per agevolare la praticità di utilizzo con le mie 6 ottiche fisse. Utilizzo un modo di fotografare lento, cerco molto la composizione inquadratura, gioco delle linee, direzione della luce e cromia della scena. Non ho mai utilizzato la raffica.
Ero incuriosito dai profili pellicole, ma devo dire che ne faccio uno scarso uso, mi piace più creare in post produzione.
Sono contento di condividere le mie e vostre esperienze. A presto

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:45

Riguardo la tecnologia, per molti non c'è bisogno, ma per alcuni fa spesso la differenza fra una foto riuscita e l'altra no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me