RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Panasonic S1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Panasonic S1?





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 14:05

Ciao ragazzi volevo aggiornare la mia Mirrorless.
Adesso sto usando un Olympus E-M1 Mark I con il 12-40 f2.8 con cui faccio un po' di tutto.
Ho l'occasione di prendermi la Panasonic S1 con Sigma 50mm f1.4 a 1100€, la macchina ha circa 15000 scatti.
Aldilà dell' ingombro maggiore, ma fattibile, essendo un amatore non devo stare ore e ore con macchina al collo o in mano, ha senso come upgrade? La qualità delle mie foto sarà superiore?
Successivamente prenderò anche il 20-60 di LUMIX.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 22:48

Gran bella macchina la s1. Consigliata sicuramente.

user96437
avatar
inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:01

Certamente è quasi regalata la macchina con il 50mm.

La qualità delle mie foto sarà superiore?

Questo dipende da te e dagli obiettivi usati. Con il 50mm certamente si, con il 20-60 molto meno.
Da quello che scrivi credo andresti meglio con il 24-105mm Panasonic e venderei il 50mm. Non che sia meglio ma se sei abituato con uno zoom "tuttofare" ci vuole quello oppure i 24-70 e 28-70mm Sigma. Poi tutto è possibile.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:09

Il prezzo è conveniente poi dipende sempre a da come è tenuta

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:47

La S1 è una signora macchina, il 20-60mm, per quanto mi riguarda, lo trovo più che buono, almeno nel mio esemplare. La minore risolvenza rispetto, ad esempio, al Sigma 24-70mm la vedo più che altro in bassa luce, dove il rapporto segnale disturbo è più critico (io però lo uso su S1R che ha il doppio dei pixel ed è più esigente della S1), ma per quei 4 spicci che costa ti ritrovi un 20mm f3,5, discretamente corretto, io lo tengo in borsa per quello. Ovviamente il Sigma 24-70mm f2,8 è superiore, è ovvio. Ti consiglio invece il 24-105mm f4 Panasonic se ci arrivi con il budget, un signor zoom "tuttofare" se ti basta f4, con risolvenza veramente ottima e poco da invidiare al Sigma 24-70mm, se non l'apertura massima. Ci puoi fare anche ritrattistica e gli conterai i peli del viso. Nelle recensioni delle riviste dell'epoca lo consideravano "professionale", anche perchè non costa pochissimo di listino, la sostanza c'è insomma. Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 9:11

Grazie mille delle risposte. Il 20-60 ovviamente è un entry level però mi permette di fare di tutto.
Proverei inizialmente con il 50 mm e vedo come mi trovo, a quel punto valuto se venderlo e andare su uno dei due sigma.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 15:41

Ho avuto il tuo corredo micro 4/3 (con tutte le ottiche Pro Olympus ed anche corpi Panasonic, G9 e GH4) ed ho un corredo Full Frame Panasonic, tra cui S1, 50 e 20-60. Per quanto il 12-40 Oly era bellissimo, l'accoppiata S1+20-60 è cmq superiore. Ovvio, perdi in luminosità, ma la qualità di immagine, in generale, è superiore.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:00

Il 20-60 è incredibile. Mi ha positivamente stupito.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 22:58

@padrino01 mi fa immensamente piacere quel che dici.

In futuro sto valutando 24-105 f4 di Panasonic o il sigma 24-70 f2.8 (un po' più caro), e' uscito anche il nuovo lumix 28-200 se non sbaglio, lo zoom più compatto mai costruito. Qualcuno lo conosce?

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 8:18

Attenzione Titian qui parliamo di una macchina che ha una dimensione e peso diverso dalla m43 che hai. Altra cosa andresti ad avere una pdc a parità di inquadratura diversa. Discorso vecchio,valuta prima quale sistema fa per te e poi la macchina o marca. Da esperienza personale ti dico che trasportare una S1r con 24-105 e una d610 con 28-75 è abbastanza differente. Mettere una s1 su un supporto per spallaccio ... Dipende da quel che ci fai e come la trasporti. Poi è comoda, ha tutti i comandi, personalizzazioni ma è un mattone.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:46

Ne sono ben conscio, il peso cambierà ma non mi preoccupa così tanto.
Quando mi stanca la riporrò, sono un amatore.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 12:13

Ho l'occasione di prendermi la Panasonic S1 con Sigma 50mm f1.4 a 1100€, la macchina ha circa 15000 scatti.


Ma la compri solo perché c'è l'occasione o perché ti piace il sistema? Gli acquisti andrebbero fatti sempre con la seconda opzione in mente.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 14:09

Nono, la compro perché era mio interesse prenderla, la stavo cercando e mi si è palesata questa situazione.. ci stavo ancora meditando sopra ma dal momento che il prezzo è vantaggioso penso di fare questo passo.
In ogni caso momentaneamente avrò entrambi i sistemi, quindi potrò valutare come muovermi, nel caso non faccia per me posso piazzarla facilmente senza perderci soldi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:34

Ricorda sempre: sono le lenti a fare il corredo.

Prima scegli le lenti e cosa ci vuoi fare, poi dopo guardi quale sistema ti è piu congeniale.

Sicuramente S1 è una buonissima macchina, l'ho posseduta per un paio d'anni con soddisfazione, però pesa ed ingombra più di tutte!

La prima domanda è: vuoi stare leggero perchè vuoi il 20/60? Vuoi puntare su Panasonic? allora ti consiglio S5 (mk1 o Mk2) e poi magari ci attacchi il 50 1.8 Panasonic .

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 17:32

Sono pronto a sacrificare la portabilità per Panasonic, pian piano vorrei allargare il corredo obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me