JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
una domanda: se abbasso la risoluzione con la mia X-T5 (scatto prevalentemente in jpeg) ottengo un file con meno rumore agli alti Iso o semplicemente perdo solo in risoluzione?
Sì, lo so che posso scattare in Raw e poi fare un denoising in postproduzione etc., ma avevo questa curiosità. Non ho ancora fatto una prova pratica, ma magari qualcuno di voi ha provato.
Il problema è che quelle opzioni non fanno downscaling ma semplicemente riducono le informazioni sul file o fornisco meno risoluzione finale senza benefici di qualità.
A memoria poche fotocamere le fanno quanto richiesto, tipo la Sony A7r5 con i raw se ricordo bene (correggetemi nel caso), ma non capisco con l'avvento dei 40Mp perché Fuji non abbia implementato una funzione di downscale in camera per ottenere file più leggeri e "puliti" e partendo dalla piena risoluzione, RAW e jpg. Sarebbe stato davvero utile e versatile.
“ non capisco con l'avvento dei 40Mp perché Fuji non abbia implementato una funzione di downscale in camera per ottenere file più leggeri e "puliti" e partendo dalla piena risoluzione, RAW e jpg. Sarebbe stato davvero utile e versatile. „
In effetti non serve ne a Fuji nè per qualsiasi altro brand. Se si scatta in Raw alla massima definizione possibile, postproducendo poi l'immagine in Jpg si puo' fare a qualsiasi valore di dimensione e peso e in tal modo si può effettivamente avere un file con minore rumore.
L'unico svantaggio è la conservazione del raw alla massima e unica dimensione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.