RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100vi, il tondo o il quadrato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x100vi, il tondo o il quadrato





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 20:28

Comperi una fotocamera ad ottica fissa, costosa, con una lente ottima e ci metti davanti un filtro? Ahimè la nostra X100 non ha l'ottica che ferma polvere e umidità e tocca montare un filtro protettivo che, ovviamente, non puoi montare senza un anello adattatore. L'anello adattatore arriva con il paraluce. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867134 Che fai non lo monti? Poi guardi nel mirino ottico (l'hai presa per quello la X100) e sei sicuro di aver montato il paraluce perché è bene in vista. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867121 Premetto che secondo me il paraluce su una macchina ad ottica fissa serve anche da paracolpi visto che se fai un danno l'ottica te la tieni. (vedi le righe nel mio originale, non fatte da me perché preso usato ma indicative). Ho provato un'alternativa made in China (così come quello originale credo), il Haoge LH-X54W, la quadratura del cerchio www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867129. Non mi fa impazzire l'aspetto. Devo dire che è decisamente meglio eseguito dell'originale www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867112 che sembra un po' la marmitta di un cinquantino anni '70 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867113
La dimensione in profondità, contrariamente a quanto potrebbe sembrare a prima vista è identica (vedi righello). Non una genialata il tappo, quello originale della X100VI in alluminio, perché gli smussi del paraluce www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867127 lasciano aperti varchi non indifferenti per polvere e altro (ma c'è il filtro). In compenso è molto meno invasivo nel mirino www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867123 . Scomodo il sistema per stringere il paraluce a vite, che, essendo quadrato richiese un po' di sforzo. L'elastichino rosso non mi da molta fiducia: ce n'è uno di ricambio ma chissà se poi ne vuoi altri che succede.... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867128 Bello non è, forse si poteva fare nero? In merito ad ombre date con l'uso del flash integrato, non ho notato miglioramento perché sinceramente, con il paraluce originale non ho visto effetti indesiderati come quelli che leggo. Costa decisamente meno dell'originale. Se piace...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 12:58

Ciao, bella recensione, rispecchia anche le mie prove.
Salvo che gli effetti del flash con il paraluce originale li ho visti eccome (ma accade anche con gli adattatori 28mm e 50mm equivalenti).

Ho trovato la pace con il paraluce Haoge LH-X51W.
Profilo molto basso (il minimo della sua categoria, più sottile dell'equivalente brand LLC), no impatto nel flash, impatto nell'OVF compatibile con quello dell'Haoge rettangolare, nessuna guarnizione, nessuna necessità di allineare il rettangolo del paraluce.


Gli ho messo addosso un UV B+W titanio (credo serie “pro”) costato una fucilata.


Per la cronaca, ho provato anche il paraluce Nisi con filtro UV integrato.
Il filtro è top, ma il paraluce… sembra di montare un riflettore da stadio. Purtroppo troppo ingombrante!

Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 13:01

Ho notato che stai usando i ganci Peak Design direttamente nell'asola, hai rimosso gli anellini interni?
Ciao

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:13

Danroat non sono gli originali, i cavetti sono leggermente più sottili ma visto il peso non mi sono preoccupato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me