RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per viaggio in Giappone


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Obiettivo per viaggio in Giappone





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:25

Salve a tutti;
Sto partendo per una vacanza in Giappone e sono indeciso se portare con me (in corredo alla Fuji X-T30) il 18-55 oppure il 10-24.
Sarei piu' propenso per il secondo, ma un consiglio da parte vostra e' molto ben accetto.

Grazie mille
Alessandro

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 10:06

Ciao,
parlo da NON utilizzatore di Fuji ma viste le dimensioni e gli ingombri delle due ottiche non ti è proprio possibile portarle entrambe?

Considerata l'eccezionale diversità di situazioni che potresti trovare in Giappone, mare, montagna, foresta, cittadine piccole e metropoli vastissime, paesaggio rurale più o meno antropizzato, festival tradizionali, fotografia notturna ecc. ti consiglio di portare entrambe le ottiche.

Non è un viaggetto fuori porta, sono obiettivi complementari e nonostante non abbia idea di che genere fotografico preferisci, al tuo posto non avrei esitazioni nel metterli entrambi nello zaino.

Personalmente utilizzo volentieri i tele per cui avere un range equivalente su ff 15-36 (f4) mi farebbe un po' paura ma è anche vero che partire da 27mm non è proprio il massimo per un viaggio durante il quale probabilmente ti troverai anche in città, interni di templi, castelli, musei (quando è permesso scattare ovviamente).

Ho viaggiato là anche soltanto con un 24-70 f2,8 su ff per cui, per i miei gusti fotografici, mi sentirei più a mio agio con il 18-55 f2,8-4 ma sono scelte dettate molto dal gusto e stile fotografico e non vorrei certo influenzarti e farti poi trovare male durante il viaggio. Io però parlo di pesi ed ingombri enormemente diversi, quindi al tuo posto, ripeto, monterei il 18-55 ma metterei in tasca il 10-24 che con 385gr e meno di 9x8cm è veramente una sciocchezza lasciarlo a casa.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 10:33

Pensa tu che io per un viaggio del genere mi porterei due corpi macchina e relative ottiche. Magari non due reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 11:12

Quando parti?
Tornerai lì?
Che foto avevi in mente?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:13

Se puoi portare solo uno, allora il 18-55

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:50

Credo che il popcorn sia tremendamente insufficiente,

preparo tre/quattro pizze gusti misti e una cassa di birra.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 9:41

Portati quello che ti porteresti per qualsiasi altro viaggio.
Stai andando in Giappone, mica su una delle lune di Giove.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:00

Grazie a tutti per i consigli: Andro' per una decina di giorni e partitro' a fine mese, e come tipo di foto sara' molto vario (tra panorami, street, e l'infinita' di tempi/monumenti che incontrerei nelle varie tappe) .
In effetti portarle entrambe non e' un grosso sacrificio, anche se l'idea di massima e' di andare leggero, quindi probabilmente faro' cosi'.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:14

Non sono due pesi massimi, se ti ci stanno...entrambi...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 9:49

Sono stato in Giappone qualche anno fa, con Fuji Xt1, 10-24 e 18-55. Ho usato maggiormente il 10-24 ma mi unisco a chi suggerisce di portare i due obiettivi.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:35

Sicuramente entrambi se riesci a portarli, io sono stato l'anno scorso ma ho scattato solo con obbiettivi fissi da 27 2.8 della TTartisan e 35mm 1.4 Fuji quando scendeva la notte. Avevo con me anche il 18-55 ma è rimasto in borsa, se è stata una scelta giusta o meno non lo so ma mi sono divertito molto così, è affascinante imparare con ottiche fisse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me