RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori per alimentazione esterna 5dmkiv


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Accessori per alimentazione esterna 5dmkiv





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:26

Ciao a tutti,
qualcuno ha mai avuto l'esigenza di alimentare dall'esterno la 5DMKIV per timelapse molto lunghi ?
Ho trovato facilmente adattatori con alimentazione da rete ma niente con alimentazione in DC da batteria esterna 12 V di grande capacità.
Fabio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 8:30

trovi finte lpe6 con cavo, trasformatore e presa (lo slot di entrata della batteria nelle 5D ha uno spazio apposta per far uscire il filo)

se è adattabile ai 12V non te lo so dire, non me ne intendo.
se hai una presa a muro la puoi tenere accesa senza limiti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:15

La cosa più semplice ed economica è un accendisigari (convertitore di tensione) con porta USB e una batteria dummy LP-E6.


avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:01

Eh il problema è sapere a che tensione alimentare la dummy LP-E6, presumo che i 5 V dell'USB siano pochi mentre i 12 della batteria siano troppi.
Fabio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:22

No, la dummy è fatta apposta, ha un altro convertitore di tensione da USB (5V) ai 7-8V della batteria Canon.

È una doppia conversione, 12 > 5 > 8, ma funziona.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:03

Grazie Maurese, a questo punto prendo una dummy e la alimento esternamente con power bank di elevata capacità.
Fabio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 12:00

Sì, quello è il sistema migliore, credevo tu avessi già una batteria da 12V.

Per capire la durata, una batteria canon mi pare tenga 2000mAh, scegli un bank da 20mila per avere l'equivalente di 10 batterie, ecc.

Bada che eroghi 2A o più, altrimenti la macchina non resta accesa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me