JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti sto provando a girare i primi video con la mia A7CII - ho impostato il formato 4k XAVC S 4K ma nelle impostazioni della frequenza dei fotogrammi ho solo le due voci 25p o 50p. Perchè non trovo i 60p? questo modello dovrebbe prevedere 60 FPS o sbaglio. Sono una neofita portate pazienza. Grazie in anticipo Qualcuno mi può indicare una guida online valida o qualche materiale online. E' una bellissima fotocamera ma il manuale online è osceno. ciao Federica
ciao ragazzi vi ringrazio, un ultima domanda che differenza c'è tra PAL e NTSC? OK sono due sistemi diversi ma non ho capito la cosa della luce artificiale... i file video che genero che sia PAL o NTSC riesco poi a vederli sul pc o sulla televisione? grazie infinite in anticipo
Perché la frequenza della luce artificiale (o meglio della corrente alternata) in Europa è 50Hz. Se stai a 25 o 50 fps sei “sincronizzato” con la luce e dovresti evitare problemi di flickering che avresti con una frequenza diversa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.