RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac o pc tradizionale con 3000 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac o pc tradizionale con 3000 euro?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:55

Salve, come nel titolo, mi sono proposto una cifra intorno ai 3000 euro, euro più, euro meno, per un nuovo portatile da usare esclusivamente per l'elaborazione delle foto con Photoshop. Non faccio video, solo foto e solo da amatore, non per lavoro. I file sono abbastanza pesanti in quanto uso una Canon R5 da 45 megapixeli. Non ho mai usato il sistema Mac ma fino adesso ero convinto di voler passare dal tradizionale sistema di Microsoft alla mela pero più ci penso e più sento altri pareri più mi viene qualche dubbio. Come Mac sceglierei un portatile con schermo da 16 e come Windows sceglierei un portatile con schermo da 18 edizione gaming, il più adatto a usare Photoshop intorno a quella cifra. Come opzional, che sia Mac o Microsoft ogni tanto gli attaccherei anche uno schermo fisso da 27. Grazie per i vostri consigli.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 21:30

se parliamo di portatili, io ti consiglio mac,senza dubbio. ovviamente almeno 16gb e 1tb come taglio. metti in conto anche un paio di dischi esterni di backup, per sfruttare la velocità delle porte, ed un adattatore di qualità per le usb e schede di memoria.
i portatili Windows di pari livello e costo non avranno mai la batteria del Mac,e la sua silenziosità,e poi hanno anche un ottimo display.

fosse un fisso porrei il dubbio,ma sui portatili...

do per scontato che tu non abbia preferenze sul sistema operativo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 22:56

Concordo con Perseforo, in ambito notebook sicuramente Mac: MacBook M3 Pro 16". Se non hai urgenza, entro la fine dell'anno dovrebbero uscire i nuovi con M4 Pro.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 23:00

Te la faccio facile

Portatile da usare lontano dalla presa della corrente Mac
Portatile da trasportare da una presa all'altra Windows



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 23:43

Se serve subito Mac, stanno uscendo i nuovi portatili con AMD strix point ai 9 hx 370, che cmq consumi e prestazioni finalmente dovrebbero essere come i Mac.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 9:32

Previsione di uscita dei nuovi AMD?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 9:41

3k sono tantissimi solo per foto.

Spendine meno e lo cambi prima.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:16

45 mpx lo gestisce un M1 con almeno 16 gb di ram.
Con 8 fa fatica (esperienza personale), soprattutto se usi una dozzina di livelli in PS.

Se sei abituato a usare Windows, passare a OSX è una sofferenza (CTRL e ALT sono scambiati, già questo ti fa andare ai matti), ma se sei impavido, oggi, per quello che fai penso che dovresti cambiare.

Mi spiego: le macchine Windows sono ottime, veloci, performanti, ma hanno 2 difetti: il primo è che scaldano come i fornetti del Mulino Bianco, il secondo è che per avere un monitor guardabile si spende parecchio.
Altro minus è che se lo vuoi rivendere ti tocca regalarlo..

Concordo poi con Gianpietro: per me, prendi un Air M2 con più ram che puoi, anche usato se con pochi cicli di ricarica e ancora in garanzia e tra un paio d'anni lo cambi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:36

Per solo Photoshop non ti serve spendere 3000€… anche un m1 pro ricondizionato con 16 gb di ram avanza. Spendi la meta e con quella cifra i portatili gaming non hanno un monitor all'altezza. La batteria del 16” dura parecchio, e se vuoi cambiare tra due/tre anni lo rivendi comunque bene

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:32

Leopizzo scaldano se usi Intel, i nuovi amd da 30 watt scaldano poco. Lo so che non ti piace amd. MrGreen

@Conte
Ci sono già gli Asus Zenbook S 16, ma da vedere review decenti e non marchette.
Al momento come rapporto prestazioni consumi Apple è primo, seguito da amd, Snapdragon(con l'incognita software) e infine Intel.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 14:03

Io ho più o meno lo stesso budget ma voglio rimanere in Windows per mille motivi, ma anche solo se guardassi il lato economico, visto che lo voglio con 32 GB di RAM e un NVME da 4 TB, con Apple dovrei vendere un rene. E se è vero che gli Apple tengono meglio il mercato, la differenza me la gioco di brutto in fase di acquisto. Questi calcoli vanno bene su macchine standard, purtroppo Apple per RAM e NVME è completamente folle.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 14:04

Se sei abituato a Windows passare a Mac è folle: ci diventi scemo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 15:50

Alvar, io uso tutti e due i sistemi senza problemi, poi che preferisca Windows è un altro discorso, andiamo nel soggettivo. Comunque, come ho detto, prenderò una macchina Win, quindi il problema non si pone.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 16:55

Io li uso entrambi, il fisso è infatti Windows su cui oltre al backup delle foto ho anche un ssd dedicato al gioco.. Alla fine è una questione di abitudine

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:23

Se serve subito Mac, stanno uscendo i nuovi portatili con AMD strix point ai 9 hx 370, che cmq consumi e prestazioni finalmente dovrebbero essere come i Mac.

Comunque dubito che siano macchine adatte a reggere carichi per montaggi video 4K. Ho la versione attuale degli Asus Zenbook S 16 sempre AMD e non sono adatti nemmeno per sbaglio per fare montaggi video 4K con DaVinci. Su Win ci vuole la GPU dedicata e credo che i nuovi AMD strix point ai 9 hx 370 non faranno eccezione. A me importa sega di avere l'AI che si inventi immagini o mi formuli gli articoli, io devo montare video 4K, applicare slowmotion, stabilizzazioni, ecc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me