JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, al rientro dalle vacanze volevo condividere le mie impressioni sul Tamron 20-40 f/2.8 per Sony. Ho visitato con la famiglia per 10 giorni il Friuli Venezia Giulia e mi sono spinto fino in Istria. Ho così avuto modo di vedere luoghi e paesaggi bellissimi sia in Italia che al di fuori dei confini. Visto il fatto che si trattava pur sempre di una vacanza con famiglia al seguito e visto anche il gran caldo, mi sono portato dietro solo i pochi obiettivi che pensavo potessero servirmi e cioè il Tamron 28-200, il Tamron 20-40 e il Sony 14GM nel caso si fosse presentata l'occasione giusta per usarlo. Ho iniziato montando sulla fotocamera il 28-200 pensando che sarebbe stato l'obiettivo che avrei usato prevalentemente, ma ben presto ho realizzato che 28mm erano spesso stretti per il genere di foto che andavo facendo e quindi ho provato a montare il 20-40. Che dire, è rimasto attaccato alla fotocamera per tutti i 10 giorni della vacanza e non ho mai sentito la necessità di avere altro. In qualche circostanza sono ricorso alla modalità apsc della fotocamera per avere qualche mm in più, ma per il resto sono riuscito a coprire tutte le mie esigenze senza troppe rinunce, con il 2.8 che in interni o dopo il tramonto dà sicuramente una marcia in più. Trovo che il 20-40 abbia un'ottima qualità di immagine, con bei colori e poca distorsione e che per generi affini alla street o al reportage di viaggio sia una lente che può tranquillamente bastare da sola. Inoltre è anche leggero e comodo da portare e ha un'estetica gradevole. Cosa ne pensate?
Non lo conosco. Ho il 15-30/2.8 VC, e trovo che abbia una resa "super"! Non stento a credere alla tua soddisfazione, infatti stimo la produzione Tamron in misura INVERSAMENTE proporzionale alla sua (non) assistenza Polyphoto (qui in Italia)! GL
io ho il 20/40 mi piace, fa il suo sporco lavoro, soprattutto correggendolo in post. non ho preso il 24/50 perché al 50 preferisco l'1.4 e avere qualcosa tra 20 e 24 è un plus.
Ho preso il 20-40 Tamron e condivido pienamente le tue osservazioni . E' una lente che per certi generi copre quasi tutto con un lato bello wide e buona luminosità. Molto buona la qualità , inoltre ha il rapporto 1:2 e si può fare qualche macro non estrema . Solitamente esco con una sola lente e quando non faccio naturalistica e' sempre la mia scelta . L'unica cosa ho notato che l'innesto sul corpo macchina è piuttosto duro , capita anche a voi ?
"piuttosto duro" non mi pare, un leggero maggior attrito si
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.