| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:33
Ciao a tutti, Vorrei ricreare in Lightroom dei preset che corrispondano il più possibile ai Picture Control applicati in camera. Esistono software/strumenti per farlo? O in maniera più fai da te qualcuno ha fatto dei test per capire che valori corrispondono in Lightroom a quelli applicati in camera. Per esempio se applico +1 di nitidezza in camera in Lightroom magari equivale a un +20 sharpness.. Ultimamente noto che sviluppando il RAW ho una qualità superiore ma a volte mi costa molto spreco di tempo bilanciare un immagine che in jpg era quasi già pronta proprio per le differenze tra il jpg e RAW seppur applicando Picture Control piuttosto neutro. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:41
Ora non so come lavora Nikon ma con Canon in Lr puoi applicare i profili Camera Standard, Camera Portrait etc che poi corrispondono a quello che c'è caricato in macchina. Non è così? |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 19:16
Gianpietro non vorrei dire una cavolata ma anche se uso profilo standard ad esempio non è uguale tra jpg in camera e RAW in lightroom. Alessandro quello è il sito per creare profili picture control da usare in camera, ne ero a conoscenza. Il problema che viene applicato al jpg e non al RAW (tra l altro con le Z avendo anteprima di scatto a volte puo esser ingannevole soprattutto nella gestione dell esposizione luci/ombre). Vorrei in lightroom un preset che applico e mi riproduce il picture control scelto in camera. Di modo da avere gli stessi colori/apertura ombre/contrasto ecc che ho in camera in jpg ma con una maggior qualità del file e eventualmente spazio per fare altre regolazioni se necessario. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 22:17
Andando nelle preferenze di lightroom - Preferiti - Impostazioni predefinite Raw è possibile scegliere tra Predefiniti Adobe e Impostazioni fotocamera, se si sceglie impostazioni fotocamera nel pannello di sviluppo a Profili appare il profilo impostato in macchina durante lo scatto, domanda: LR riproduce fedelmente il profilo i.e.fotocanera standard come se lo aprissi con nx- studio? Voi come avete impostato LR? Grazie |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 23:24
Sergino ho esattamente lo stesso quesito..a sensazione LR non riproduce fedelmente come nx-studio (non utilizzo nx-studio, ma dovrebbe essere così a quanto ho capito). Nei prossimi giorni se riesco provo a fare delle prove e guardarci meglio nelle impostazioni di LR, non ho mai tempo di approfondire bene e mi arrangio di solito, per di piu passando ogni foto una ad una riesco comunque a sistemare tutto come preferisco, ma di certo è un workflow poco veloce/efficiente e vorrei velocizzare il tutto. Molte volte mi andrebbe bene quello che ottengo in camera col picture control ma allo stesso tempo non voglio rinunciare alla qualità e versatilita del raw. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 23:49
Anche io proverò a fare qualche prova. Grazie |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 7:37
"Vorrei ricreare in Lightroom dei preset che corrispondano il più possibile ai Picture Control applicati in camera." Quel lavoro lì l'ha già fatto Adobe. Utilizzando i profili "Colore come da Fotocamera", utilizzi i profili che Adobe ha fatto per riprodurre al meglio possibile i colori dei Picture Control originali delle diverse fotocamere. Mahhhh....... |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 9:09
Non avendo un monitor dove poter apprezzare al meglio le differenze, qual è meglio usare, Adobe o fotocamera? Probabilmente molto dipende anche dai gusti personali ma quale mantiene colori più fedeli?Nel caso specifico per Nikon. Grazie |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:38
Ok Alessandro, a parte che è da verificare quanto siano fedeli, ma nella sezione "colore come da fotocamera" trovo appunto i profili originali che ho a disposizione sulla mia Z8, ma se creo un profilo personalizzato con Nikon Picture Control Editor, non verrà rilevato e applicato in Lightroom anche al RAW, LR applicherà uno degli altri profili disponibili di conseguenza per forza di cose cambierà il risultato che ho in camera. Per cui grazie, ma non hai risposto alla mia domanda. Esiste un tool o una procedura per applicare\ricreare in Lightroom il mio picture control personalizzato di modo da avere lo stesso risultato che ho in camera? |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:43
Cioe' non ho capito, vuoi personalizzare un profilo con nikon nx e averlo anche su lightroom? Fai prima a farti un predefinito su lightroom allora no? Puoi partire da uno dei profili adobe che ricalcano quelli presenti sulla macchina, lo personalizzi come vuoi e lo salvi come nuovo profilo |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:00
esatto, ho creato dei picture control personalizzati con Nikon picture control editor che mi danno già in camera risultati interassanti e immagine a volte già pronte. Infatti un ipotesi è quella appunto di ricreare un profilo in Lightroom, certo non è immediato e difficile replicare il risultato corrispondente al picture control. Per questo chiedevo se esiste un modo per importare il picture control in Lightroom come profilo. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 16:57
Mmm temo di no a meno che non puoi esportare il medesimo formato di file con cui lightroom legge i preset ma immagino nikon nx non lo consenta |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:27
I profili Camera inclusi in ACR e Lightroom fanno un poco pena. Il perché è strutturale. Se si va a decompilarli e vedere come sono fatti ci si accorge di alcune magagne: 1-Sono a singolo illuminante, hanno solo la matrice del D65. 2-Manca la HueSatMap. 2-La parte non lineare di colorimetria è fusa nella LookTable che dovrebbe servire appunto a emulare i picture control originali. Queste limitazioni portano a problemi. Il primo, ovviamente, è la perdita dell'elasticità dei profili a doppio illuminante. Ma la cosa più grave è la rottura dello stadio di colorimetria. Basta spostare l'esposizione e i profili Camera vanno a pallino. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:05
io mi perdo quando si va su questioni tecniche mi perdo, anche per ignoranza, ad ogni modo sulla fiducia (e comunque sono decisamente migliori di quelli forniti in LR) al momento uso i profili cobalt :P Temo questa cosa di replicare un picture control come profilo in LR non è fattibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |