| inviato il 13 Agosto 2024 ore 13:23
Siccome forse mi si stanno rompendo le casse audio, marca Trust, per il PC potrei doverne comprare di nuove e così sto iniziando ad informarmi nel caso sia necessario sostituirle. Sto cercando casse con fili (no wireless) e con il jack da attaccare alla scheda madre. Di tanto in tanto faccio anche videogiochi, ma stavo pensando, per comodità di spazio, ad un paio di casse con subwoofer integrato (non una cassa subwoofer separata, se possibile). Come marche conosco solo le Trust e le Logitech. Qualcuna/o conosce le Presonus, le Creative o le Edifier? |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 14:52
Casse da scrivania con Subwoofer integrato è dura. Che budget hai? |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:47
Tiro un sasso in piccionaia: se ti interessa avere casse con "un bel suono" cioè con delle loro caratteristiche timbriche che magari le rendono particolarmente adatte a un genere musicale piuttosto che a un altro allora si va a gusti. Se invece vuoi la massima fedeltà e una resa neutra allora prenditi un paio di monitor di quelli che si usano in studio, ce ne sono pure di attivi e ce ne sono anche di non troppo costosi. Dipende se vuoi ascoltare un bell'impianto (cioè se sei uno di quegli strani personaggi che si definiscono "audiofili" e scrivono la parola "Musica" sempre con la emme maiuscola, salvo poi capirci pochino) o se ti interessa capire un po' cosa esce per davvero dagli strumenti musicali e dalla bocca dei cantanti, anche se con gli editing che si fanno oggi è sempre più difficile. Capisco che questo mio intervento probabilmente non servirà a una cippa ma siccome in questo momento non posso fare altro che scrivere e mi sto annoiando allora lo scrivo. Sorry... In ogni caso per prendersi un paio di casse alle quali ci si possa affezionare chiedere lumi sull'internet... boh... meglio andare in un negozio fisico (ma ne esistono ancora?) ascoltare, e portare a casa quel che piace, compatibilmente col budget. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:50
Casse audio per gaming senza troppe pretese avrei consigliato anche io un 2.1 ma ha chiesto "non una cassa subwoofer separata, se possibile". La cosa risulta complicata o quasi impossibile rimanendo su prezzi ragionevoli e su dimensioni da scrivania. L'alternativa al classico 2.1 consigliato qui sopra è rinunciare al Sub oppure prendere un paio di casse monitor attive, che bene o male riproducono bene anche i bassi essendo un pelo più grandi (ma comunque formato schelf-scrivania). EDIT: Mio mi ha preceduto |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:51
Innanzitutto grazie a tutti. “ Con woofer incorporati invece di un sub separato? „ Mmmm... e qualcosa con dei bassi almeno accettabili? Poi altrimenti mi rassegnerò ad un subwoofer esterno (se proprio devo). “ Casse da scrivania con Subwoofer integrato è dura. Che budget hai? „ Pensavo intorno ai 150 euro di massimo, ma un minimo trattabili se valide. Poi se mi riesce a tirare avanti ancora un po' posso aspettare il Black Friday (ho anche delle cuffie che uso ogni tanto), quindi un po' posso aspettare. “ Poca spesa, tanta resa. „ Ti ringrazio Roy72chi, è che pereferirei qualcosa non wireless e le casse più piccole mi sembra che lo siano. https://www.amazon.it/dp/B0CC3BJKGN?techgames1-21&linkCode=ogi&th=1&ps Queste pare non siano malvage, almeno leggendo alcune recensioni. Ma non conosco la marca. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:57
“ Tiro un sasso in piccionaia: se ti interessa avere casse con "un bel suono" cioè con delle loro caratteristiche timbriche che magari le rendono particolarmente adatte a un genere musicale piuttosto che a un altro allora si va a gusti. Se invece vuoi la massima fedeltà e una resa neutra allora prenditi un paio di monitor di quelli che si usano in studio, ce ne sono pure di attivi e ce ne sono anche di non troppo costosi. Dipende se vuoi ascoltare un bell'impianto (cioè se sei uno di quegli strani personaggi che si definiscono "audiofili" e scrivono la parola "Musica" sempre con la emme maiuscola, salvo poi capirci pochino) o se ti interessa capire un po' cosa esce per davvero dagli strumenti musicali e dalla bocca dei cantanti, anche se con gli editing che si fanno oggi è sempre più difficile. Capisco che questo mio intervento probabilmente non servirà a una cippa ma siccome in questo momento non posso fare altro che scrivere e mi sto annoiando allora lo scrivo. Sorry... „ Ogni intervento fa sempre piacere. Non sono un audiofilo, però dovendo cambiare casse vorrei qualcosa di un minimo decente e magari con bassi un minimo validi, ma senza spendere cifre esagerate. Non pretendo delle Bose per intenderci. Poi siccome ne so poco cerco di capirci qualcosa in più. “ Casse audio per gaming senza troppe pretese avrei consigliato anche io un 2.1 ma ha chiesto "non una cassa subwoofer separata, se possibile". La cosa risulta complicata o quasi impossibile rimanendo su prezzi ragionevoli e su dimensioni da scrivania. „ Mmm... mi pare di capire che dovrò per forza orientarmi su un "2+1". Ok, posso considerare anche questa opzione. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:01
Non ho letto buone recensioni su quelle però hai centrato il mio pensiero. ;) |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:04
“ Pensavo intorno ai 150 euro di massimo, ma un minimo trattabili se valide. „ Quindi un giocattolo da scrivania, perchè di subwoofer neanche a parlarne. In tal caso la paziella da 99 euro logitech ndicata con micro woofer da 5 cm, può andare bene. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:06
“ Pensavo intorno ai 150 euro di massimo, ma un minimo trattabili se valide. „ Quindi un giocattolo da scrivania, perchè di subwoofer neanche a parlarne. In tal caso la paziella da 99 euro logitech ndicata con micro woofer da 5 cm, può andare bene. La riproduzione musicale a differenza della fotografia ha costi 10 volte superiori. Una Ff la puoi trovare a 1000 euro; un impianto minimale con meno di 10.000 euro non te la cavi. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:14
“ Quindi un giocattolo da scrivania, perchè di subwoofer neanche a parlarne. „ Beh, non ho grandi pretese. Non sono un audiofilo. Comunque non avevo idea si arrivasse a cifre superiori ai 10.000 euro. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:40
Mah, vedi se puoi arrivare a spendere almeno 2/300 euro: un paio di casse ti possono durare parecchi anni, non ha senso tirare troppo al risparmio e poi ritrovarsi con suoni senza profondità o impastati o con strane equalizzazioni. Senza pretendere prestazioni al top, ma almeno un ascolto decente. Ripeto: se hai possibilità vai in un negozio fisico, e la differenza la sentirai da te. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 16:54
Dici in un negozio di strumenti musicali? O negozi come Mediaworld vanno bene? L'ìmportante è che mi funzionino con Windows 10. Mi servono per il computer, non per un impianto stereo o per la televisione. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:19
Se vuoi cascare in piedi senza svenarti ti consiglio queste ottime Audioengine a2 (con più possibilità di connessioni. Io uso l'usb). Il budget è più alto, ma a luglio si trovavano a 240 euro sempre su amazon. https://www.amazon.it/Audioengine-A2-Amplificate-Amplificatore-Conness Il sub lo puoi aggiungere dopo, ma credo che per le tue esigenze i bassi siano più che sufficienti. Su subito.it ho visto degli usati a prezzi interessanti (io le comprai su ebay a 70 euro, erano come nuove, un affare!) Sul sito ufficiale qualche link di recensioni audioengineeu.com/search?q=a2&options%5Bprefix%5D=last |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |