| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:48
Ciao a tutti. Sono appena passato da poco a Om system da Sony e ho bisogno di aiuto per quanto riguarda il tasto blocco esposizione. Supponendo che io voglia esporre in mod. Spot su una zona, bloccare l'esposizione e poi ricomporre l'immagine e mettere a fuoco, come devo fare con maf automatica singola? Perché il manuale dice che premendo il tasto AEL si dovrebbe vedere una scritta verde a display, ma a me non appare. Mi appare solo un punto verde che sparisce subito. In più la macchina mette a fuoco un punto. Son Sony tenevo premuto AEL E IN seguito ricomponevo a mettevo a fuoco il punto desiderato ma qui nn riesco. Grazie mille a chi mi aiuterà |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:53
Prova a premere il tasto di scatto fino a metà corsa. Dovrebbe bloccare sia l'AF sia l'esposizione |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:14
Ciao, nel menu A1 se entri nel sotto menu della voce AEL/AFL, S-AF seleziona mode2, io lo uso anche con il C-Af, ciao. Matteo |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:22
Aspettate. Se io sono in modalità spot, il punto di misurazione dell'esposizione è in centro, per cui solitamente se voglio esporre una zona ai margini del fotogramma, mi sposto, espongo, blocco l'esposizione con il tasto AEL, ricompongo l'immagine e metto a fuoco in un punto diverso dal punto dove ho misurato l'esposizione. Io è questo che non riesco a fare. Perché premendo il tasto AEL, quando vado a ricomporre l'immagine prima di mettere a fuoco l'esposizione varia... |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:40
Ma quando schiacci il tasto AEL ti compare l'icona verde con la scritta AEL? |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 16:12
No. È per quello che non capisco. Mi compare solo un bollino verde in altro che scompare subito |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 16:23
Allora probabilmente c'è da controllare a cosa è stato assegnato il tasto AEL, dal super pannello che ti si apre se schiacci ok, vai sul ingranaggio che trovi in basso a destra per entrare nel menu di configurazione tasti, dovrebbe essere assegnato a AEL AFL. Una volta impostato quello, se nel menu A1 hai impostato la configurazione mode2 a S-AF, dovrebbe funzionare |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 17:44
Questa sera controllo. Ma ho la macchina da un mese e i tasti nn li ho ancora modificati... Intanto grazie mille |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 19:48
In modalità spot il punto di misurazione dell'esposizione si sposta insieme all'area AF, non e necessario di ricomporre l'immagine. Almeno per panasonic è così. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 10:14
Si ma io voglio avere il punto di fuoco diverso da quello di misura dell'esposizione. Es. Se devo fare un soggetto al tramonto in controluce, voglio a fuoco il soggetto ed esporre invece, in prossimità delle alte luci in zona 8... Comunque risolto. Con mode 2 in S-AF si riesce a fare proprio questo... Tutti dicono dei menù complicati Sony... Ma, sarà che non mi sono ancora abituato , non trovo più semplici quelli di OM... Considerando tutte le funzionalità delle macchine odierne non credo che ce ne siano di facili. Grazie a tutti!!! |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 13:15
Comunque il tasto AL si può dettare in due modalità. Che funzioni solo quando premuto e che funzioni sempre e smetta di funzionare quando torni a premerlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |