RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6:tracking volto e foto di gruppo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » R6:tracking volto e foto di gruppo





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 19:44

Buonasera a tutti.

Mi presento.Mi chiamo Stella e scrivo dalla provincia di Ancona.Sono un fotoamatore e ho fatto 2 corsi base,1 avanzato,fatto diverse letture e molte uscite fotografiche. Ho molto da imparare.
Scatto in prevalenza con r6+24-105 f 4 in contesti dinamici,in cui ci sono persone che interagiscono.
Generalmente tendo a scattare in tempi rapidi,perchè mi piace congelare emozioni ed espressioni.
Mi rivolgo a voi con grandi speranze,perchè purtroppo,altrove,capita spesso che quando poni una domanda passi da ignorante,ti riempiono di insulti...ma le risposte non arrivano?.Mi hanno detto invece che qui c'è gente seria ed educata.Vengo al dunque.
R6 +24-105 f 4.Scatto per lo più a persone in piccoli contesti spontanei (abbracci durante cerimonie,sguardi,strette di mano). Solitamente scatto in Tv 1/125,Iso auto,af servo,raffica,flash ttl.Le mie domande sono:
-con la modalità Af riconoscimento volto,mi mette a fuoco una persona sola.Quale modalitá af è preferibile (volto/punti singolo/espandi punto...) per mettere a fuoco anche gli altri volti?
(So che il diaframma devo tenerlo chiuso,ma non so quale opzione di af sia migliore);
-con Iso auto,mi va in certi valori altissimi,con tantissimo rumore messo in conto ...poi con Lr aggiusto abbastanza,ma temo che in stampa non venga un buon lavoro.Secondo voi va bene andare su questi valori cosí alti?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:26

1. io mi trovo bene puntando l'af su un viso (sempre tracking + eye af attivi) in mezzo al gruppo e poi chiudendo il diaframma quanto basta per avere tutti a fuoco.
2. gli auto iso, come ogni automatismo, sono "stupidi": dati diaframma e tempo di scatto, la macchina imposta un valore iso più o meno centrato nell'istogramma... ma non sa se, per esempio, quella determinata scena deve essere più scura e gli ISO più bassi rispetto al valore proposto. quello devi saperlo tu.
3. se la luce è poca, se il diaframma deve essere abbastanza chiuso, se il tempo di scatto deve essere abbastanza rapido... c'è poco da fare, gli ISO vanno alzati - oppure potresti sfruttare l'iso invarianza del sensore, scattando ad ISO più bassi (entro certi range) e sovraesponendo in post, ottenendo comunque a livello di rumore lo stesso risultato di uno scatto ad ISO alti.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 22:34

Ti ringrazio,gentilissimo.Arriva a spararmi anche 25.600 di Iso...Quindi mi pare di capire che usando l iso invarianza non risolvo molto,giusto?
Invece per valutare la messa a fuoco sui volti chiudendo il diaframma,utilizzi l anteprima di profondità di campo sul corpo macchina?Grazie,

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 22:42

Usa la compensazione dell' esposizione a +1, il diaframma+o meno chiuso dipende anche da che distanza sei dal soggetto, usa un DOF calculator per trovare il diaframma ideale, se i soggetti sono abbastanza statici puoi scendere anche a 1/80 o meno se sei sui 24mm, io uso riconoscimento occhi, servo e auto ISO

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 23:12

#indaco grazie.Mi spieghi perché compensazione dell'esposizione?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 7:28

Io ho notato un miglioramento delle immagini nelle parti scure, poi chiaramente dipende pure da quale modalità usi e dalla luminosità della scena che stai inquadrando, generalmente uso la valutativa, insomma fai delle prove.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 8:49

-con la modalità Af riconoscimento volto,mi mette a fuoco una persona sola.Quale modalitá af è preferibile (volto/punti singolo/espandi punto...) per mettere a fuoco anche gli altri volti?


Chiedi qualcosa di impossibile, a fuoco sarà un solo volto, o meglio, a seconda della posizione del volto, della distanza o del diaframma, un solo occhio tutto il resto sarà inevitabilmente più o meno sfuocato, vicino al punto di fuoco sarà accettabilmente sfuocato allontanandosi la sfuocatura sarà più evidente; chiudendo il diaframma la zona accettabilmente sfuocata si amplierà. L'ampiezza della zona accettabilmente sfuocata è detta "profondità di campo" e ti consiglio di studiarla bene per ottenere foto con la nitidezza più vicina a quanto desideri-

(So che il diaframma devo tenerlo chiuso, ma non so quale opzione di af sia migliore)


L'opzione AF, come abbiamo visto, non influisce sulla profondità di campo, il diaframmo non devi "tenerlo chiuso" ma adattare la sua apertura alla situazione di luce e alla profondità di campo desiderata tenendo conto che salendo troppo con gli ISO è vero che "sistemi" in post ma è anche vero che devasti l'immagine e non potrai mai avere una buona nitidezza, con il diaframma chiuso incorri nella diffrazione

se la luce è poca, se il diaframma deve essere abbastanza chiuso, se il tempo di scatto deve essere abbastanza rapido... c'è poco da fare, gli ISO vanno alzati - oppure potresti sfruttare l'iso invarianza del sensore, scattando ad ISO più bassi (entro certi range) e sovraesponendo in post, ottenendo comunque a livello di rumore lo stesso risultato di uno scatto ad ISO alti.


Se vuoi un buon risultato e non un qualcosa di approssimativo o usi il flash o fai delle scelte sulla messa a fuoco chiudere al massimo il diaframma e alzare molto gli ISO non ti porterà a buoni risultati ma a risultati accettabili.

Dalle domande che fai traspare una certa inesperienza, non te la prendere ma prenderei in considerazione l'uso di un buon manuale di fotografia.

Una piccola nota: è sempre carino presentarsi in un forum prima di fare domande, immagina di entrare in un foto club e senza presentarsi iniziare a fare domande...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 9:25

Per le foto di gruppo un leggero grandangolo aiuta ad avere piú profonditá di campo con lo stesso diaframma. A me piace il 28mm, un giusto compromesso, senza eccessive distorsioni ai lati dell'immagine, che danneggierebbero i volti delle persone non al centro della foto.
Se sei all'esterno chiudi il diagramma più possibile. Se sei in interni, ti aiuti con un flash abbastanza potente, di rimbalzo puntato sul soffitto bianco.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 9:31

Ti ringrazio,gentilissimo.Arriva a spararmi anche 25.600 di Iso...Quindi mi pare di capire che usando l iso invarianza non risolvo molto,giusto?
Invece per valutare la messa a fuoco sui volti chiudendo il diaframma,utilizzi l anteprima di profondità di campo sul corpo macchina?Grazie,


1) Risposta lunga (ma comunque assolutamente approssimativa e non tecnica MrGreen): scatti con un valore ISO inferiore a quello corretto , alzi l'esposizione in post e alla fine hai lo stesso (più o meno...) rumore della foto scattata con ISO corretto , ma con la gamma dinamica del valore ISO inferiore usato in fase di scatto. Il sensore della R6 dovrebbe essere ISO invariante da 800 in su - personalmente dopo prove a spanne mi sentirei più sicuro a considerare 1600.

NOTA BENE: La R6 mette a fuoco a TA solo in One Shot (af singolo), in Ai Servo (af continuo) mette a fuoco in step down, cioè al diaframma impostato!
In situazioni estreme di scarsa luce come quella che descrivi, se devi usare Ai Servo (af continuo), rischi 1.di non vedere nulla a schermo/mirino, 2.che l'af non riesca ad agganciare perchè in pratica gli chiedi lavorare al buio MrGreen.


2) Sì, ho imparato ad usare l'anteprima della profondità proprio dopo la prima foto di gruppo con metà delle persone ridotte a fantasmi più o meno smaterializzati MrGreen

Come ti han suggerito altri, in questi casi sarebbe davvero bella cosa usare un flash...se consentito/possibile.
Se sei all'esterno chiudi il diagramma più possibile. Se sei in interni, ti aiuti con un flash abbastanza potente, di rimbalzo puntato sul soffitto bianco.

+1. Tra l'altro in TTL la R6 non mi ha mai cannato un colpo.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 9:55

Solo un appunto:

“NOTA BENE: La R6 mette a fuoco a TA solo in One Shot (af singolo), in Ai Servo (af continuo) mette a fuoco in step down, cioè al diaframma impostato!”

A me non risulta!

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:22

@Il Signor Mario hai ragione,provvedo subito ad aggiungere una mia descrizione.Spero di inserirla al posto giusto,altrimenti appena prendo dimestichezza col social faccio le cose per benino.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:42

Ciao Jjj.
Mi stai facendo venire un dubbio...in Ai Servo scatta in step down solo se è attiva l'anteprima esposizione?
Devo rifare qualche prova.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:21

0maxx0 e Jjj, questa cosa dello step down mi sconvolge un po'...mi fate sapere?Anche io cerco di informarmi,ma sul manuale non mi sembra di trovare nulla al riguardo.
0maxx0 per TA intendi prioritá tempi?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:47

No, per TA intendo Tutta Apertura: al momento dello scatto, la fotocamera per un istante apre il diaframma al massimo per avere la miglior condizione di luce possibile per acquisire il fuoco, dopodichè lo richiude al valore impostato e scatta.

Non ho capito perchè dovrebbe sconvolgerti lo step down. La R6 mette a fuoco fino a -6,5 EV, fa paura...personalmente in due anni ho avuto problemi con l'af solo quando ho fatto prove per l'iso invarianza sottoesponendo parecchio in condizioni di poca luce

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:55

Comunque si dice stop down MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me