RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 f2.8: Nuovo o Usato?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 f2.8: Nuovo o Usato?





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 22:40

Ciao a tutti,

Mi trovo di fronte a una scelta difficile e vorrei il vostro parere esperto. Attualmente possiedo un obiettivo AF-S Nikkor 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR, ma sento il bisogno di passare a qualcosa di più qualitativo.

Sto pensando di acquistare un 24-70mm f/2.8 da montare sulla mia Nikon D5300, con l'intenzione di utilizzarlo principalmente per fotografia paesaggistica e qualche ritratto.

Ora, il mio dubbio è: vale la pena investire in un Nikon 24-70mm f/2.8 usato o è meglio optare per un Sigma 24-70mm f/2.8 nuovo?

Che cosa mi consigliate?
Faccio bene a puntare sul 24-70 f2.8?

Grazie...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 8:40

Be, su una nikon D5300 io ti consiglierei il
16-80 f2.8-4, lo avuto ed è un ottima lente in linea con i due descritti sopra,
poi è più adatto per paesaggi.

Le 2 ottiche che hai messi sopra hanno senso se un domani decidi di passare a FF,
tra i 2 che per giunta ho provato mi è piaciuto di più il sigma 24-70 art, però i sigma hanno una brutta fama sul discorso back-front focus e anche la differenza tra esemplari.

Il nikon ormai lo trovi a poco e potrebbe ancora valere la pena, ma su D5300 non so se lo consiglierei.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:26

sarebbe meglio prima fare un upgrade sul corpo macchina, parere personale, in quanto troverei poco idoneo l'utilizzo di questo medio tele 24/70 f2.8 dalle prestazioni ottime che non sarebbero sfruttate a pieno

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:26

Grazie per la tua risposta @Zary
Sì, in futuro vorrei passare a una mirrorless Full Frame, in particolare mi interessa la Nikon Z8. L'obiettivo che mi hai consigliato sembra effettivamente interessante, dovrò considerare attentamente il costo, sia nuovo che usato.
Faccio un salto sulla sezione obiettivi a leggere qualche recensione Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:31

@Gianfranco1956, hai ragione, infatti vorrei passare al Full Frame, ma vorrei farlo in grande stile. Al momento, la Z8 è in secondo piano perché devo prima aggiornare il PC: i software di post-produzione che uso non riescono più a gestire l'hardware attuale.
Una volta completato questo investimento, passerò definitivamente al Full Frame.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:49

Ciao, se hai intenzione di passare a Z8, non comprare nulla per reflex. Avrai difficoltà a rivendere ciò che acquisti e ci andresti a rimettere non poco. Tra l'altro il vecchio 24-70 è pesante, ingombrante e non adatto a generi fotografici come ad esempio la street, dove conta essere meno visibili. Inoltre se un domani dovessi decidere di usarlo con ftz, tieni presente che avrai difficoltà a risolvere il sensore da 45mpx della Z8 poiché il vecchio 24-70 non risolve bene i sensori densi. E' una lente molto datata, già sostiuita da nikon con la versione VR che era molto meglio da questo punto di vista, specie per i bordi alle focali corte. Poi il range 24-70 non è proprio l'ideale come ottica di paesaggio su full frame poiché è lungo come grandangolo e corto come tele. Ovviamente tutto si può usare ma generalmente, per il paesaggio, preferirei avere un grandangolo che parte da 14mm max 17mm (Con mirrorless Z puoi scegliere tra: 14-30, 14-24, 17-28) ed un tele che raggiunga almeno i 120mm (24-120). ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:59

@M.Tomei Grazie per la risposta.
Sì, anch'io pensavo di rimandare eventuali upgrade alla reflex, ma gli scatti che faccio con il 18-140 durante le escursioni non mi soddisfano affatto. Paradossalmente, preferisco di gran lunga l'AF-S DX 35mm f/1.8G, ma su APS-C equivale a un 50mm, il che mi limita parecchio nella fotografia paesaggistica.

Inoltre, il 16-80mm f/2.8-4, oltre a essere fuori produzione, si trova usato a un prezzo che varia tra i 650€ e i 700€.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 10:04

In che senso non ti soddisfano?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 10:08

Per "tamponare" potresti valutare il vecchio sigma 17-70 2.8/4, lo usavo sull d7100 ed ha sempre fatto il suo onesto lavoro.
Nell'usato lo trovi a poco ma non so quanto guadagneresti rispetto a quello che hai.
Più che altro se parli di escursioni e intendi montagna...pensaci bene prima di separarti da uno zoom con una bella escursione come il 18-140 che per pesi e flessibilità è tanta roba.
Al massimo cerca un grandangolare fisso su una focale a te idonea e lasci a casa il 35

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 10:11

Inoltre, il 16-80mm f/2.8-4, oltre a essere fuori produzione, si trova usato a un prezzo che varia tra i 650€ e i 700€.

sei stato sfortunato, io il mese scorso ho venduto il mio a 480€ se non ricordo male,
Comunque se cerchi in giro Sull'usato si trova tra i 450-500€

concordo con Tomei su tutto.

Io se fossi in te andrei dritto su z8 e momentaneamente usare un 24-70 f4
poi se hai badget puoi optare per le ottiche suggerite da Tomei.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 10:21

@M.Tomei, ho notato che le mie foto risultano un po' sfocate e poco luminose. Forse è una mia difficoltà nell'ottenere il massimo dai miei scatti. Mi piacerebbe condividere qualche foto per far capire meglio, ma purtroppo non le ho sul telefono perché ho appena fatto un reset ?.
Tuttavia, potrei inviare il link del mio canale Flickr.

In ogni caso, a metà settembre farò un escursione alla Sacra di San Michele, vicino Torino. In quell'occasione proverò un obiettivo di un amico e poi confronterò il lavoro in post-produzione con i risultati del mio 18-140.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 12:21

Sicuramente il 18-140 non è una lente stellare. Un tutto fare per dx che accontentava per lo più l'amatore per le passeggiate leggere. E' normale che la resa non sia particolarmente brillante ma ti ripeto, io non investirei soldi su un sistema che poi andrà cambiato. Anzi risparmierei il più possibile per poi puntare al salto di qualità... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 12:37

Sigma è uscito da poco su sony il nuovo 24-70 e tutte le review sono molto positive.

Aspetterei che esce per nikon... mi sa sarà solo questione di tempo

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 22:39

Mi avete convinto, aspetterò ancora un anno prima di valutare il passaggio a FF. Non voglio rischiare di spendere soldi senza la certezza di poterli recuperare in caso di rivendita.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:50

Saggia decisione! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me