| inviato il 10 Giugno 2013 ore 18:18
Ciao a tutti! questo è il mio primo messaggio, quindi prima di tutto sono di Milano, ho studiato fotografia a scuola fino al 1992. poi ho provato più o meno di stare vicino alla mia grande passione. Andando al sodo ... Recentemente ho comprato la mia 50D Canon usata su ebay. Penso che sia un buon compromesso e ora devo imparare ad usare nel modo giusto esso. Cerco ora di fare la giusta scelta per le lenti ... così ho un obiettivo Canon 75-300 stabilizzato e penso che non sia così male per una fotografia amatoriale ... ora devo comprare uno zoom "standard" e apprezzo la distorsione di un obiettivo ultra grandangolare come un fisheye. Ero alla ricerca di una lente 8-15 canon, ma è molto fuori budget! in più ho visto che non è così bello per il formato APS-C (distorsione è giusto per FF) Sto cercando di avere più informazioni circa 8-16mm di sigma e 8mm di Samyang, o l'ultimo è il 4,5 millimetri di sigma. Ho letto su questo sito, ma non riesco a capire se c'è davvero convenienza e otterrei l'effetto desiderato. Ho provato il 10-20mm dalla sigma, non è male, ma mi piacerebbe avere più distorsione... Che dire di uno zoom standard? Sto testando un sigma DC 17-70mm 1:2.8-4,5 fatto credo 4 o 5 anni fa non stabilizzato ... Potrei averlo per 200 €, ma non sono sicuro che sia quello giusto! che mi dite di Tamron? so che l'ideale sarebbe la serie L canon, ma usando solo per passione ( e non avendo solo quella...) non posso spingermi troppo sulle spese. Mi piacerebbe non avere buchi tra le focali... 17/70mm è può essere un giusto compromesso ... ma questo sigma non mi pare così nitido. che tipo di impostazioni devo avere sulla macchina per un test giusto? Sapete se qui in zona Milano c'è qualche posto dove si possono provare gli obiettivi? Grazie a tutti! K. |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 18:25
il Sigma 17-70 , l'ultimo modello e' il 2.8-4 . Chi ce l'ha ne parla bene, molto nitido , buona luminosita' anche sul tele ,ma un po' lento e rumoroso nella Maf ,rispetto agli USM Canon. E' un buon tuttofare, con alcuni compromessi. Dipende da cosa cerchi...escursione focale, luminosita',rapidita' nell' autofocus..., partendo dal presupposto che la lente ideale non esiste. |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 18:31
Il buco tra le focali, normalmente e' ininfluente. ti consiglio il tamron 17-50 2.8. poca spesa e tanta resa. |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 23:45
il sigma è il 17-70 2.8-4.5 più vecchio, ho provato a fare dei test ma mi sembra poco nitido, forse è il caso di trovarne uno con meno escursione... probabilmente c'è da scegliere o meno escursione o più soldini... MMM |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 18:20
Tamron 17-50 2.8 VC. E poi il “ Canon 75-300 stabilizzato „ ... è un fermaporta! Prova un tele serio e poi vedrai da solo la differenza. |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 23:03
forse adesso il compagno di merende fotografiche prende il 50 o 55/200 bianco... poi lo studierò... zoom standard allora tamron come rapporto qualità prezzo? deve esserci la sigla VC (che è quella dello stabilizzatore?) |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:47
Non c'è un 55-200 bianco. O è il 55-250 (che è nero) o è il 70-200 che è bianco. Uno costa poco ed è stabilizzato, l'altro più del doppio nella versione non stabilizzata e 4 volte tanto nella versione IS. Ovviamente la resa ottica e la qualità di costruzione tra il 55-250 e il 70-200 è diversa. Sul Tamron 17-50 esistono miriadi di discussioni. C'è chi consiglia la versione non stabilizzata perché più nitida e chi quella stabilizzata (VC) perché ha costruzione e AF migliore, oltre alla stabilizzazione che spesso aiuta, anche se meno nitida. La versione non stabilizzata usta la trovi più o meno allo stesso prezzo del vecchio Sigma che hai preso in considerazione ma a quanto pare il Tammy è molto meglio. Se riesci prova il Tamron 70-300 VC USD e fai un confronto con il tuo 75-300. Per i grandangoli, il Sigma 10-20 non è un fish-eye ma un lineare, per cui non ha distorsione! Che obiettivo hai visto? E sopratutto, vuoi un fish eye o un grandangolo lineare? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:16
io uso come lente tuttofare ilSigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM, autofocus veloce e silenzioso, abbastanza nitido, mi ci trovo veramente bene e si trova nuovo intorno ai 230, 240 euro. Come grandangolo utilizzo un sigma 8-16, questo è un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=448515 sicuramente non lo cambierei, ho provato il 10-20 ed ho provato il Tokina, ma solo 8-16 mi ha pienamente soddisfatto, IMHO questo è un'altro esempio, secondo me ad 8 il Sigma da una prospettiva unica all'immagine www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=487823 |
| inviato il 14 Giugno 2013 ore 0:17
per il tele... non so per ora potrei anche tenermi questo, mi sembra un po' "pallido", potrei andare da camera service con la 300d col 18/55 e il 75/300 e vedere cosa riesco a barattare/permutare... per quanto riguarda il fisheye, mi piacerebbe fisheye! d'altra parte uno zoom corto sarebbe meglio... tradotto: se avessi il FF prenderei (come regalo dei prossimi 3/4 anni vista la spesa) l'8/15 canon... per l'APS-c credo che l'unico sia il 4.5 ma essendo un fisso (e trovando poche info) non mi convince molto! il 18/125? sono focali interessanti, ma se trovo poco nitido il 17/70 dici che quello è migliore? grazie |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 0:12
dunque... sarei approdato alla decisione di prendere il 15/85mm canon sapete se c'è qualche offerta in giro? qualcuno che ritira il vecchio? grazie |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 13:58
resa dei conti: - 15/85 canon - 17/50 tamron stabilizzato - 17/50 tamron non stabilizzato grazie!! |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 16:58
A milano c'e' ad esempio NewOldcamera |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 17:17
17-55 is canon, costa ma vale |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:44
Ma perchè non il bianchino liscio?! pochi soldi in più ma tantissima resa...in più, e quanto alla mancanza di IS a 200mm, leggero com'è il bianchino si doma facilmente, e non ci si pente mai di avercelo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |