RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bagaglio a mano o stiva. Come vi regolate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bagaglio a mano o stiva. Come vi regolate?





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:34

Usando spesso il drone in viaggio ho avuto difficoltà nell'ultimo viaggio perché il trolley a mano pesava 10 kg come da normativa della compagnia aerea ma lo zaino fotografico ne pesava altri 8 kg tra drone e attrezzatura fotografica e quindi mi hanno fatto storie a Parigi nei controlli perché i 10 kg erano cumulativi del trolley più zaino. A parte le misure fuori regola dello zaino.
Mi sono reso conto ormai che con un'attezzatura forografica di un certo tipo sta diventando inevitabile prendere il bagaglio da stiva in modo che in stiva ci va abbigliamento, prodotti personali etc e tutto il bagaglio a mano è dedicato esclusivamente all'attrezzatura fotografica che ahimè con questi ingombri e pesi è impossibile ormai da far passare come zaino accessorio insieme al bagaglio a mano vero e proprio. Che ne pensate? O conviene rischiare volta per volta ed eventualmente pagare quella volta la penale per eccedenza chili?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 14:50

Dipende da che viaggi fai e da quanto costa il bigletto, comunque da valutare quel che fanno i violoncellisti: siccome un violocello professionale non si può certo mettere nella stiva e come bagaglio a mano é troppo grosso semplicemente prendono un posto in più per il violoncello, che viaggia "seduto" accanto a loro.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 16:20

Beh ma costa molto meno pagare 80 euro un bagaglio da stiva o pagare 70 euro una eccedenza bagaglio a mano

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 17:14

Beh ma costa molto meno pagare 80 euro un bagaglio da stiva o pagare 70 euro una eccedenza bagaglio a mano


Mah, ultimamente come siano i costi non saprei, ma anni fa per portarmi appresso la chitarra come bagaglio a mano supplementare ho speso più del costo del biglietto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 9:57

Intendevo chiedere se vi fanno passare senza problemi attrezzatura fotografica come bagaglio a mano light

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 13:24

Si..per esperienza personale zaino F stop modello Ayna con 10 chili di attrezzatura sempre passato come bagaglio a mano senza problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me