RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:02

Buongiorno a tutti,

la domanda è: "può un sensore full frame costare quasi come la macchina fotografica nuova?" è questa la domanda che mi pongo da circa due settimane. Ma partiamo con ordine:

- sono un fotografo professionista , lavoro per uno studio fotografico che lavora su più fronti (matrimoni, cerimonie, sport, foto commerciali, eventi, ecc.) circa 9 mesi fa ho acquistato per la prima volta una mirrorless affidandomi al marchio che più conosco, Nikon e con la convinzione di poter dare una svolta al mio lavoro credendo in queste nuove tipologie di macchine ho acquistato una bellissima Z8 al costo di 4.299€.

la macchina non sto qui a descriverla, molto veloce e precisa, e adatta ad un lavoro come il mio che si rivela spesso variabile.

A metà luglio, durante un evento sportivo mi accorgo di alcune "macchie" rosse sulle immagini, penso sia da rifare la rimappatura dei pixel, la faccio ma il problema rimane.

Decido così di inviare in assistenza la macchina a fine luglio con la consapevolezza e (credevo) la tranquillità che la macchina fosse in garanzia.

La diagnosi fatta da LTR è che il sensore è stato per lungo tempo esposto al sole o colpito da un laser, di conseguenza la garanzia non copre questi tipo di danni perchè a loro detta è un utilizzo improprio della macchina (come se io andassi a caccia di laser) e che il costo del SOLO sensore (esclusa la manodopera) è di 3163,94€ IVA esclusa .

Mi domando quale sia il reale costo di questa Z8. Se il costo 4299€ come è possibile che il solo costo del sensore sia di appunto 3163,94€ e i restanti 1135,06€? Volete dirmi che il guadagno di Nikon è di 10€?

Fatemi sapere la vostra opinione


avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:10

Sensore + iva + manodopera e siamo al valore della Z8 nuova Eeeek!!!
Ti stanno praticamente costringendo a ricomprartela

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:17

È un problema esteso a tutti i campi. Acquista un automobile da 40mila euro.
Poi, prova a comprare tutti i pezzi per montartene una identica nel tuo garage. Potresti superare i 300mila euro.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:18

3163€ + iva 22% = 3859€ + manodopera
onesti°

Triste

°prima che.... sono ironico!

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:19

oltretutto i sensori Nikon li produce sony, quindi guadagno minimo fosse così...
io non ho idea di quanto possa costare un sensore in una macchina tipo la Nikon z8, ma non credo proprio che costi più del 10% del totale...
sono cose che ti fanno voglia di cambiare brand... mi dispiace

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:24

A me sembra una cifra totalmente fuori da ogni regola; a caldo gli chiederei conferma delle cifre perché sembra davvero che gli sia sfuggito uno zero di troppo.
Tempo fa avevo sentito il costo del sensore di una Z6 (se non ricordo male) e si parlava di circa 400 euro.
A meno che il sensore non sia saldato sulla scheda madre e va, di fatto, cambiata tutta l'elettronica interna a prescindere da cosa si è danneggiato.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:26

Un sensore in meno in magazzino implica una macchina fotografica in meno da poter produrre.
Magari vogliono compensare così la perdita di profitto Triste
Cosa che, sinceramente, ha senso se non si è in grado di produrre in grande un determinato prodotto.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:29

Il prezzo è allineato con quello dei paraluce.

ET-155 Canon (adatto ad EF 400 2.8 - EF 800 5.6) costo 850€.

Nel sensore almeno c'è tecnologia, ricerca e un assemblaggio in ambiente asettico.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:39

Un amico fotografo professionista ha bruciato il sensore della a73 per colpa dei laser ad una cerimonia.
Costo della riparazione in sony, circa 1300 euro.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:47

www.fotoluce.it/prodotto/a7-iii-solo-corpo-ilce7m3b/c/111824?aw_campai
A73 NUOVA…

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:51

Marcorik, non è successo oggi. E' di un anno fa.


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:53

ci sta che il sensore sia in realtà un gruppo preassemblato e tarato in fabbrica (magari anche appositamente voluto così dal produttore sony?) che comprenda oltre il sensore vero e proprio anche stabilizzatore, amplificatore, convertitore A/D ecc.; in pratica in questo caso le altre schede gestirebbero ben poca cosa (alimentazione, tasti e comandi vari, schermo e mirino), chiaro che così cambiare il sensore significherebbe sostituire l'80% della macchina Eeeek!!! Triste ....

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 18:04

Vi dirò di più:

Per "giustificare" il prezzo a fine preventivo mi fanno uno sconto di 994,18€ con la dicitura "Sconto Nital Card", della serie: "è palese che vogliamo incularti in qualche modo, ma con il sorriso".

Onestamente, da utente, mi sento preso per il culo, anche perchè la manodopera (preventivo alla mano) è di "soli" 150€.

Trovo molto strano che una componente così delicata e fondamentale sia così "facile" da montare tanto da avere un prezzo così irrisorio


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 18:18

Fermo....qui c'è un errore!
Non dovevi inviarla a LTR........prova ad in inviarla al centro assistenza Nikon in Germania e vedrai che la musica cambia. Io ho smesso di comprare Nital da un pezzo, e su consiglio del mio negoziante di fiducia, in caso di problemi faccio inviare da lui in Germania, dove riparano tutto in garanzia, Nital o non Nital .... e senza fare tante storie!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 18:21

Non ho idea di come sia fatta dentro una Nikon.. ma esco da un tour di riparazione di una serie di olympus.
Penso sia piu o meno la stessa cosa.

Credo che il lavoro sia quello di aprire la fotocamera, sostituire un gruppo preassemblato, riallineare tutto e richiudere.

Lavoro che si fa agevolmente in un paio d'ore (da qui i 150 euro di manod'opera)-
per quanto riguarda il ricambio, il prezzo e' direttamente proporzionale alla difficolta' del trovare il pezzo sul mercato.

Importare una fotocamera o un sensore costa la stessa cifra. Si pagano dazi e tasse. Ma mentre il numero di fotocamere importate e' alto, il numero di sensori e' molto piu' basso. Per cui nel caso del ricambio i costi "accessori" salgono drammaticamente per ogni unita'.

Non mi stupirei se quel sensore, comprato franco fabbrica, costasse una decina di euro (per 100mila pezzi) e qualche centinaio se comprato in serie da 5000 pezzi. Una volta importato in Italia, pero' il prezzo sale sensibilmente.


E' un po' il problema di tutta la produzione in grande scala. Non e' possibile effettuare riparazioni.

Consolati, pensa che un'auto elettrica che abbia una sola delle ottomila pile scassata, deve andare fino in germania per essere riparata. E se la batteria ha subito un colpo in un incidente... buttano la macchina intera invece di ripararla.

Di solito quando si utilizzano attrezzature cosi' costose, conviene affittarle. Stipulando naturalmente una solida assicurazione che copra furto e danni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me