| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:13
Utilizzo Canon full frame e ho bisogno di un'ottica corta per avvicinarmi il più possibile al soggetto. Non voglio spendere un patrimonio acquistando l'MP-E 65mm, voglio una cosa più semplice come un 50mm ma non so dove sbattere la testa. Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio su Sigma o marche di questo tipo? Grazie Federico |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:23
ciao, scusa ma non ho capito cosa intendi per volerti avvicinare al soggetto. Nel caso dei macro, a 1:1 la distanza dal soggetto ingrandito a tutto frame, dipende dalla lunghezza. Con un 50-60 starai a 18-19cm e con un 100 a circa 35cm. Di solito in macro si tende ad allontanarsi dal soggetto....o vuoi un' ottica tuttofare che ti permetta di fare anche macro ?? |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:26
Esatto, intendo proprio quello che hai detto: voglio avvicinarmi il più possibile al soggetto, anche pochi cm... Il 100mm già ce l'ho, me ne serve una più corta... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:28
tubi di prolunga o ottica invertita |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:29
I tubi li ho già, l'ottica invertita non ci penso minimamente, troppo incasinata come cosa! |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:36
Allora soffietto in alternativa ai tubi... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:40
Al soffietto ci avevo pensato, dici che ne vale la pena? |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:04
Federico, tra ottica montata normalmente su tubi e ottica invertita su tubi, se quest'ultima ha il controllo manuale del diaframma, c'è solo la differenza che con la prima il diaframma si chiude solo al momento dello scatto. Questo perché tanto, sopra all'1:1, l'af non funziona Cosa intendi per "avvicinarsi il più possibile ai soggetti"? Perché detto così non ne capisco il senso Se invece intendi raggiungere rapporti di ingrandimento elevati (3-4x), la soluzione più economica è l'obiettivo invertito! |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:05
Esatto, voglio raggiungere dei rapporti d'ingrandimento elevati, ma quel sistema non mi convince... forse preferisco il soffietto... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:23
Non capisco questa tua avversione verso gli obiettivi invertiti Ho fatto delle prove con il 50 1.8, montato su due set di tubi senza automatismi: - Montato normalmente hai un ingrandimento di 2,45x e una distanza di messa a fuoco estremamente ridotta, circa 5cm. - Montato invertito hai un ingrandimento di 3,14x e una distanza di messa a fuoco maggiore, circa 9cm. In questo caso quindi hai il vantaggio di avere un ingrandimento maggiore ed una distanza di lavoro maggiore, usando l'obiettivo invertito. Usando l'obiettivo montato normalmente si ha il solo vantaggio, e solo nel caso in cui si abbiano tubi e obiettivo con automatismi, di avere i dati del diaframma negli exif e di avere il mirino più luminoso in fase di ripresa (perché si può lavorare a t.a. ed il diaframma si chiude solo al momento dello scatto, mentre con l'obiettivo invertito prima imposti il diaframma e poi inquadri), mentre gli svantaggi di avere un ingrandimento minore e una minore distanza di lavoro. “ preferisco il soffietto „ Il soffietto non c'entra con l'obiettivo invertito, al limite è l'analogo dei tubi, ma con la comodità di poter cambiare il rapporto di riproduzione molto più agevolmente e in modo preciso. Su un soffietto puoi montare un obiettivo invertito o meno! |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:24
ahhh ok ,vuoi maggior ingrandimento ,perche' con un 50-60 ti avvicinersti si al soggetto, ma il rapporto d'ingrandimento rimarrebbe 1:1 . Allora se i tubi li hai gia' e non ti soddisfano, penso che ci voglia il magico mp-e 60 . |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:45
Per quanto riguarda i soffietti cosa mi consigliereste? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 18:16
Perché non pensi ad ottiche da microscopio? Otterresti rapporti di riprod. Enormi. Per arrivare a 50x o 100x sono l'unica soluzione. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:56
Se vuoi rapporti elevati secondo me un bel soffietto e un obiettivo da ingrandimento da 60/80 mm tipo Rodagon o Componon macro Apo che oggi si portavan via a poco; e i soffietti ancora li vendono su ebay |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 21:04
ciao federico dipende quanto elevati vuoi che siano gli ingrandimenti se no bastano tutti i tubi e il tuo 100. questo ragno è un test con stack di circa 10 foto. senza guardare la qualità visto che è una prova ti puo rendere conto di quanto si possa ingrandire col set up che dicevo. poi tieni conto che se ti avvicini molto devi usare flash specifici perchè se no la tua ottica ombreggerà il soggetto. con il 100 e tutto il set di tubi rimarrai a 7/8 cm quindi sei piu' facilitato ad illuminare. qui una foto anche se solo test imageshack.us/a/img29/2826/stackragnohigh.jpg il ragnetto è sui 6/7 millimetri. ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |