JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una Sony A6500 è ancora valida nel 2024 per foto posate, Street, panorami può essere ancora valida nel 2024 Valuterei anche la A6400 Non ho bisogno di Af performante, per quello uso la Sony A7IV Il prezzo è sicuramente più vantaggioso rispetto alla A6600 per non parlare della A6700
No, una volta uscito un nuovo modello quello precedentemente si blocca e se scatti, realizza foto scadenti.
Scherzi a parte, questa moda che un modello precedente non è più valido per effettuare fotografie è nauseante.
Io ho iniziato a scattare 20 anni fa e i modelli di allora non erano minimamente paragonabili a quelli di oggi, ma venivano lo stesso usati per scattare di tutto, il limite era solo il fotografo e lo stesso è oggi.
Juza dovrebbe inserire un banner a caratteri cubitali in cui dovrebbe scrivere che le vecchie fotocamere non hanno nulla da invidiare alle vecchie e che continueranno a scattare, fotografo permettendo, belle fotografie.
Perfettamente daccordo, io comprai 9 anni fa una Sony A77II e un anno dopo la A99II e tutte e due corredate di buone ottiche da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ma non mi è mai sfiorato la mente di cambiare e se non tiro fuori ottime foto è solo colpa mia e non delle fotocamere o degli obiettivi
Infatti vengono aperte varie discussioni per la richiesta se sia sensato l 'acquisto di un vecchio modello di macchina, nell'anno in corso ...... Ha senso se per chi fa l'acquisto gli permette di fare le foto che vuole fare. Se così è,ha ancora più senso perché fai le stesse foto che faresti con il nuovo ,a una frazione dei costi.
<<A6300 e A6500 sono da tempo fuori produzione; quindi acquistabili esclusivamente usate. Rispetto ai modelli che li hanno sostituiti, ovvero A6400 e A6600, sono dotate di un'AF meno evoluto (senza il "real time traking" ma tutt'altro che spregevole) e i sensori sono più o meno gli stessi, salvo le modifiche per avere più punti di AF. Però l'A6500 ha un buffer più capiente di quelli di A6400 e 6600 e quindi permette raffiche più lunghe. E ha anche il flash pop-up che nell'A6600 è stato tolto. L'A6500 ha la stessa batteria dell'A6300 e dell'A6400. L'A6300 non ha la stabilizzazione sul sensore che invece è presente nell'A6500.>>
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.