| inviato il 05 Agosto 2024 ore 20:10
Buonasera a tutti, Vorrei chiedere un parere a chi del forum avesse posseduto o possieda ancora entrambe le fotocamere. Attualmente possiedo una Nikon Z6 con 24-70 F4, ma tra poco partirò per un lungo viaggio e sono tentato dall'idea di ridurre gli ingombri. Pertanto starei pensando di acquistare una Nikon zfc con l'ottica kit 16-50 e il 24 1.7 fisso. Secondo voi perderei molto in termini di qualità di immagine e resa generale? Sapete per caso dirmi se il mirino della zfc è così peggiore rispetto a Z6? Considerando l'idea che passerei da 1.2kg a poco più di 600g l'idea mi tenta molto... Grazie a tutti |
user126838 | inviato il 05 Agosto 2024 ore 23:42
Ciao, ho posseduto entrambi, attualmente ho la Zf e la Zfc, la qualità della Zfc con il 16-50 è sicuramente inferiore alla Z6 il che è del tutto logico, ma la differenza non è che sia evidente, la piccola si difende benissimo e per i viaggi diventa la mia favorita. Poi se prendi anche il 24 1,7, sei a posto anche per lo sfuocato. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 23:45
Siccome sono interessato, la differenza zf con zfc me la potresti elencare nel “quotidiano”? |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 7:29
La zfc è leggerissima, ottima per i viaggi |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 8:01
Io ho gia' la Z30, mi chiedevo quanta differenze c'e tra i file delle due macchine |
user126838 | inviato il 06 Agosto 2024 ore 8:25
Le differenze sono soprattutto dimensioni, peso, qualità di costruzione, la Zf è molto solida, la piccola è leggera ma la sensazione è di maggiore fragilità, la Zf ha un'AF molto più efficace, il mirino è più confortevole, però la Zfc è comunque una macchinetta efficiente, y risultati finali sono ottimi. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:25
@Es1985 i file sono identici. Forse la zfc pare con un layout più aggressivo e a mio avviso richiede delle impostazioni più stemperate nello sharp. Sempre che non sia una mia impressione dettata da situazioni differenti in cui ho usato finita le due macchine . La ZF ovviamente è un'altra macchina sia come costruzione che come file (ff) |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:50
Secondo voi quindi rimpiangerei molto la Z6 in viaggio o va bene così? Considerate che dovrò fare un lungo viaggio in Asia. @AngelMiro come mirino ci sono grosse differenze? |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:25
Lavorando con criterio ottieni una sostanziale equivalenza. Usi iso più bassi perché puoi chiudere meno il diaframma e ottenere la stessa pdc. Può cambiare qualcosa a livello di dinamica ma più in teoria che in pratica, perché usando iso bassi non hai rilevante deterioramento colori e dinamica |
user126838 | inviato il 06 Agosto 2024 ore 16:38
I mirini ovviamente sono diversi ma quello della Zfc rimane confortevole, secondo me è più naturale rispetto a tutte le altre apsc che ho potuto provare, per un lungo viaggio la qualità complessiva è ottima, però visto che compreresti il 24 1,7, ti consiglio di comprare il 18-140 che copre praticamente tutte le focali necessarie, in più pesa poco ed è compatto. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:02
@AngelMiro ti ringrazio, lo terrò in considerazione! Anche se per il mio utilizzo, il 16-50 è più che sufficiente. Grazie, per me l'importante è che sia utilizzabile il mirino, visto che non uso mai il display. Invece a jpg come se la cava? Fra questa e una fuji xt3 si possono fare paragoni? |
user126838 | inviato il 06 Agosto 2024 ore 20:18
Questo non te lo so dire, scato sempre in raw, la X-T3 non la conosco ma immagino siano simile come jpeg, a parte le simulazioni pellicole fuji che hanno la loro resa particolare. |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 21:24
Sono file diversi, fuji con le simulazioni pellicole che ha solo lei, nikon con la sua impronta tipica e un raw più malleabile . Fuji come resa generale sta in mezzo tra ff e gli aps bayer, in particolare sul colore e sulla gamma dinamica (i DR non hanno a che vedere con le altre soluzioni dei bayer ) |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 8:30
@Gfirmani, non ho ben capito l'ultima parte del tuo commento. In che senso starebbe in mezzo fra FF e Bayer? Da quello che leggo però i jpg della zfc non uscirebbero pronti come quelli di fuji, vero? Le simulazioni pellicola si possono replicare facilmente su lg o no? |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 14:53
Come resa. Assomiglia abbastanza al ff per vari motivi, aiutato da un sistema di modifica della gamma dinamica (DR) che ha solo Fuji. Il jpg sulla zfc esce a seconda delle impostazioni che metti, ma ti consiglio di imparare a sviluppare il raw |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |