RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema AF RF 100-500 sotto luce sole diretta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Problema AF RF 100-500 sotto luce sole diretta





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 21:52

Buonasera,
Uso il Canon RF 100-500 per il motorsport. Quando lavoro nelle ore centrali della giornata, indipendentemente dalla camera su cui lo utilizzo, mi escono delle foto che non capisco se sono fuori fuoco o se sono leggermente mosse. Adesso magari ho non ho capito io qualcosa di questa lente, ma sta diventando frustrante, non riesco ad usarlo quando il sole batte direttamente sulle auto.
Se è nuvolo, piove o si va verso le ore serali il problema scompare, stessi tempi di scatto e stesse impostazioni maf. Quindi mi viene da pensare che faccia fatica ad agganciare in alcune situazioni. Sapreste aiutarmi a capire se sbaglio io, e in caso cosa sbaglio?

Vi lascio una foto esempio di oggi, non è elaborata, ho solo convertito il RAW.

Grazie a tutti

ibb.co/ZYD0swp

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 22:21

Non penso sia la lente bensì la turbolenza atmosferica che si manifesta molto usando teleobiettivi (tutti) in una calda giornata assolata

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 23:07

qual' è la parte della foto che non riesci a " capire"?
A me il frontale macchina sembra buono, non perfetto ma buono, (immagine a risoluzione ridotta) vista anche la sensibilità che stai usando, 1600 iso, a meno che non stai usando un diaframma particolarmente chiuso oltre f11/16, che potrebbe causarti problemi di diffrazione (scarsa nitidezza).
La zona dietro la macchina mi sembra normale dato che l' aria è calda e piena di turbolenze.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 2:43

purtroppo in pista soprattutto dove c'è ghiaia e nelle ore centrali della giornata è così l'umidità e il calore che sale degradano molto l'immagine è una problematica comune non imputabile all'attrezzatura ...più o meno ne soffrono tutti allo stesso modo!!! chiudere il diaframma serve a poco la cosa migliore è alzarsi come pdr o stare più vicini o usare focali più larghe!!!
ps non è male la foto in se...i colori forse in adobergb ? sono strani ma la foto per essere nelle ore centrali non è male alla ascari poi!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me