JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi, dopo piu' di una decina di anni con fuji mi sono accorto che forse non ho mai usato lo stabilizzatore. Ho la X-T100 e oggi leggendo il manuale mi sono accorto che dice che lo stabilizzatore, sia in modalità continua che "solo scatto", si attiva solo se si usa la modalità AF continua. Io uso sempre la modalità AFS quindi non si è mai attivato o sbaglio? Facendo delle prove mi sembra proprio così. Conoscendo la mia demenza è possibile e non me ne sia mai accorto quindi vuol dire che con il 18-55 (l'obiettivo che uso di piu') non è così necessario, invece con il 50-230 mi chiedevo spesso perchè fossero mosse, ma lo imputavo alla focale lunga. Quindi per lo stabilizzatore solo AFC? Inoltre in manual focus non si puo' avere? Sarà la mia XT100 che rivela i suoi pesanti limiti?
Ho visto un po' il manuale della X-T100 e sinceramente non trovo dove lo dice, comunque avendo solo lo stabilizzatore sull'ottica se l'interruttore è su "on" è attivo, per quanto riguarda la messa a fuoco manuale devi selezionarla nelle impostazioni in "Impostazione AF/MF".
Se ho capito cosa intendi non è così. La stabilizzazione "continua" vuol dire che funziona sempre, "solo scatto" vuol dire che si attiva solo quando premi il pulsante di scatto a metà.
E' leggendo qui che mi è venuto il dubbio che funzionasse solo con AF in modalità continua, ma facendo delle prove allungando via via i tempi di esposizione mi pare che si attivi anche in modalità AFS anche se solo allo scatto perchè anche con il mezzo tasto premuto effettivamente nel mirino l'immagine non è stabilizzata.
Fotografo da una vita e non mi rendo nemmeno conto da quando hanno introdotto la stabilizzazione.
Ogni acquisto non è mai stato dipendente dalla presenza di una stabilizzazione ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.