RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

basta lightroom? volentieri! ma...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » basta lightroom? volentieri! ma...?





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 22:33

salve a tutti!
ripropongo un argomento trito e ritrito ma che con le ultime figuracce di Adobe sulle condizioni d'uso del mese scorso è tornato fortemente in auge.
la faccio brevissima: non intendo pagare un abbonamento per un software che uso una o due volte al mese. e non è una questione di denaro (sono felicissimo di aver comprato PixInsight + i moduli RCAstro, ci ho investito sopra quasi 500€ e lo rifarei) ma proprio di concetto (oltre alle porcate sulle condizioni d'uso)

mi trovo quindi a dover sostituire lightroom (photopea è un ottimo rimpiazzo di PS) e i nomi che circolano sono più o meno sempre quelli: RawTherapee, DarkTable, Capture1, DxO, cosa scordo?
potrebbe anche essere divertente provarli tutti ma, ahimè, non ne ho il tempo. quindi magari potreste aiutarmi a fare una scrematura.

cosa mi serve:
-correzione aberrazioni degli obiettivi
-maschere
-riduzione rumore
-funzione di "fusione" dei raw in bracketing

cosa non mi serve:
-catalogo (li vedo più come un intralcio, e in ogni caso, semmai dovessi averne bisogno, penso che DigiKam possa fare il suo)
-troppi profili già pronti

ho brevemente testato la funzione merge di DarkTable e la trovo orrida: un ghosting tremendo
sarei anche disposto a utilizzare un sofrware dedicato al merge, ho provato HDRmerge ma non mi ha affatto entusiasmato in quanto a gestione dei file (non ha manco le anteprime....)

cosa mi consigliate di fare?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 0:30

Affinity photo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 8:03

Affinity va bene, però se vuoi una riduzione rumore all'altezza devi abbinargli un software specifico.
Io uso Topaz ma ce ne sono altri: non li ho mai usati e non li cito.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 8:43

Ma affinity non è una alternativa a Photoshop?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 9:13

@Gaiden sono convinto come molti che Adobe ci conceda sconti a €90/anno per aggiungere le nostre foto al suo training set.
Molto frequentemente fa update semi-automatici a PS Beta. Ho toccato con mano i miglioramenti nel tempo, in particolare scontorna in modo fenomenale il soggetto principale (main subject).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 9:14

Per alcune cose che citi, direi DxO. Per altre Capture One.
In generale sul colore Capture One è superiore.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 9:14

Ma affinity non è una alternativa a Photoshop?


E' un software che possiede tutte quante le caratteristiche da te richieste , e costa poco ; la parte relativa al fotoritocco/grafica puoi usarla oppure no , a seconda delle tue esigenze.
Provalo , a me non è dispiaciuto per nulla.

P.S. Ok per quanto riguarda la questione abbonamento di Lr+Ps , ma non è che C1 e DxO li regalino , neh. Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 15:06

interessante affinity. molto interessante.

un ottimo merge hdr, bene i profili di correzione degli obiettivi.
non sto riuscendo a trovare però la regolazione della saturazione per colore singolo

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 16:23

Trovata.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 15:04

A proposito di Affinity, sperando sia utile, segnalo che tutti i software Affinity sono in sconto del 50% fino al 15 agosto.
Lo so che c'è la prova di 6 mesi senza limitazioni, ma per il prezzo secondo me merita l'acquisto.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 15:21

Affinity é un ottimo software, l'avevo preso in promozione a 30 euro, licenza perpetua.
secondo me il difetto (visto che il topic era su "ciao Lightroom") é che non puoi fare batch - tipo quello che fai in LR copiando i settaggi da una foto all'altra - a meno di diventare world affinity champion, e soprattutto non ha il concetto di catalogo.

forse quello che si avvicina di piú concettualmente parlando é darktable. che é gratis.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 15:39

Effettivamente sono abbastanza fuori tema Sorry
Comunque si, essendo sia LR che Darktable due convertitori RAW hanno un approccio più simile.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 16:03

a me darktable andrebbe benissimo (anche RawTherapee, anzi forse mli trovo anche più comodo) ma devo trovare il modo di fargli fare allineamento delle immagini prima del MergeHDR

ho visto che ci sono dei plugin ma non riesco a capire come si installano

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 17:24

Dal mio punta di vista PS e LR sono programmi che non hanno rivali (poi dipende dal l'utilizzo che uno ne fa, un conto qualche semplice correzione base altro sono p.p più complesse) per cui chi ne vuole usufruire paga. Politica giusta o sbagliata che sia sta a noi la scelta. Utilizzo PS dalla prima versione, anni fa quando entrò in vigore il servizio abbonamento per principio decisi di passare ad altro. Cominciai a scaricare le versioni prova di diversi programmi (che molti sostengono di trovarsi bene o addirittura superiori ai prodotti Adobe) per verificare se davvero fosse possibile un'alternativa. La mia risposta è NO. Chi ha sempre lavorato con PS (LR non saprei perché non mi intetessa ma fa parte del pacchetto in abbonamento) non passa ad altri programmi a differenza di chi utilizza la p.p per semplici correzioni che non richiedano un certo tipo d'interventi diciamo più complessi. Tutto dipende dalle esigenze del fotografo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 6:48

So che molti non saranno d'accordo (evitate moralismi senza senso), ma per gli amatori che non si possono permettere i pacchetti adobe, basta cercare su google e si trovano facilmente le versioni craccate di lightroom e photoshop. Non avrai a disposizione le ultimissime tecnologie messe a disposizione da adobe, ma ci lavori benissimo lo stesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me