JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi,ieri ho perso 10 anni di vita...ero alla reggia di Venaria a far qualche foto e al termine del mio GIORNO E MEZZO di foto(con quasi 450 scatti) mi sono reso conto,non avendo mai rivisto le foto,che più di 350 foto erano sparite...la macchina ne visualizzava solo 87...panico...ho rifatto tutte quelle che mi era possibile visto il meteo avverso,ma ero incazzatissimo e non ho una spiegazione in quanto a casa,quando le ho scaricate,sono miracolosamente riapparse tutte come nulla fosse...qualcuno con la D7000 sa spiegarmi cosa diavolo puo essere successo?il mio cuore non potrebbe reggere un altro colpo del genere...scusate se rompo con domande da forum...
ho avuto lo stesso problema con la mia D200 una volta mi erano sparite una decina di foto, ma purtroppo io non le ho ritrovate ahimè secondo me è un problema di memoria, io ormai le formatto sempre prima di una nuova uscita
A me è capitato con la D90 ed una SD non proprio in salute che si corrompessero una ventina di scatti.
Ho cambiato SD subito e recuperato le foto una volta a casa con recuva.
Ovviamente non ho più usato quella SD.
Concordo con elleemme: formattare la SD in camera prima di ogni sessione (anche quelle più inutili o le prove: serve a prendere l'abitudine) e appena possibile scaricare i raw sul pc e farne subito backup.
Le schede di memoria hanno un costo di produzione industriale che si aggira intorno a 1 €. Sono dei gingillini. Nel dubbio cambia scheda, non val la pena rischiare.
Non è problema di scheda di memoria! Ogni X scatti (non ricordo se 1000 o 10k) la macchina crea una seconda cartella nella quale inserisce le foto da X1 in poi! Il motivo per il quale l'utente non le vedeva è dato dal fatto che in quel momento la memory card manda in lettura SOLAMENTE la nuova cartella creata, ecco perché poi al pc son riapparse!
Scusa Danilo ma a quale reflex ti riferisci? Io ho da sempre canon e ti posso assicurare che non funziona cosi...anche quando crea l'altra cartella le foto continuano a vedersi tutte...
ma in macchina hai due schede? come hai impostato l'utilizzo della seconda?
edit: l'aveva già suggerito andrea mantovani, scusate...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.