JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aiuto amici! Appena acquistato questo bellissimo obiettivo e avrei bisogno di dritte e consigli per un corretto utilizzo da chi l'ha già utilizzato. So che il filtro uv va sempre montato, so che la messa a fuoco avviene tramite motore della macchina. La mia domanda più grande riguarda i diaframma. Come imposto obiettivo e macchina? Uso una D850. Grazie in anticipo per l'aiuto. Ps qualsiasi altro consiglio è ben accetto
Dalle domande sembra che tu sia incappato in un acquisto inconsapevole. Comunque: i filtri UV non sono obbligatori, anzi andrebbero usati per uno scopo specifico: ridurre i raggi UV se sono troppi; sul 16 mm non puoi montare filtri ed alcuni non sarebbero neppure utili per l'ampio campo inquadrato (con un polarizzatore oltre 24/28 mmi ottieni cielo a chiazze, per dirne una). L'af… rischia solo di farti sbagliare con una focale così. Hai comperato un fisheye, spero che avevi già mente cosa farci, perché si usa veramente poco
“ occhio che L'ottica che hai preso non ha filettatura e forse serve holder „
L'obiettivo veniva fornito con 4 filtri (L37c, A2, B2 e 056) da montare sulla baionetta posteriore. E' corretto il fatto che se ne dovesse sempre avere uno montato in quanto sono parte integrante del sistema ottico
Intanto grazie mille a tutti. Si, mi sono assicurato che i filtri ci fossero visto che avevo letto che erano indispensabili. Si l'ho acquistato consapevolmente Avevo già provato un Samyang per foto a musicisti e varie. Mi piaceva proprio il tipo di scatto che si riesce ad ottenere, distorsione compresa evviamente Grazie per la risposta sui diaframma. Volevo solo essere sicuro di fare la cosa giusta. Per l'AF sono d'accordo con chi mi scrive sopra che non sia indispensabile se lo si usa per inquadrature tipo panoramiche ma se il soggetto è vicino e tende a muoversi lo trovo piuttosto utile. Se poi ci aggiungi che sono ciecato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.