RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

provare un tele nei giorni di afa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » provare un tele nei giorni di afa





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 12:21

Buongiorno, ho trovato ad un prezzaccio un RF 100-500 ricondizionato e volevo fare delle prove per valutare se tenerlo o restituirlo. Il post credo sia utile per tutti i tele, non solo per questo modello specifico.
Vista la bassissima qualità dell'aria (afa a non finire) il padrone di casa in un altro post, mi ha consigliato di provarlo il mattino molto presto, a massimo 20ml, su dei quotidiani.
Avete altre idee? Il test su cavalletto dei quattro angoli, ha senso su un tele?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:13

Se non puoi andare in montagna, dove l' aria è migliore, fai i test al mattino molto presto con la fotocamera all' ombra e solo i giornali al sole. Fai anche il test su cavalletto dei quattro angoli, in manual focus, con messa a fuoco bloccata sulla prima messa a fuoco al centro, è molto utile. Ripeti il test a diverse focali : 100 , 200 , 500mm.
Ripeti il manual focus al centro ad ogni cambio di focale.
Anch' io lotto sovente con la turbolenza atmosferica, ne ho parlato in diversi post, ad esempio dicevo :

Il tele Sony 200-600mm con il caldo estivo è difficilmente utilizzabile oltre i 300mm. a meno che salire molto in quota al mattino presto.
D' inverno questo 200-600mm va molto meglio con l' atmosfera più fredda, ma bisogna evitare di fare foto in direzione di fabbricati riscaldati ( Baite o gruppi di case, anche se sono un pò lontane, "muovono" l' atmosfera e rovinano le foto ).
La turbolenza atmosferica ( calore ) sale sul versante sud dei monti e con i supertele è difficile mettere a fuoco un soggetto che sembra un brodo in continuo movimento, in genere verso Nord le immagini ingrandite nel mirino 12x sono molto piu' ferme ( atmosfera piu' fredda, dove non picchia il sole ) e piu' facili da mettere a fuoco. Sto parlando dell' atmosfera "vicina" , a 20-30 m di distanza che sale dallo stesso monte dal quale si fa una panoramica. Ma a volte si tratta di atmosfera anche lontana di diversi Km, è un fenomeno casuale ed incontrollabile perchè sovente la direzione del vento cambia.
Questo calore muove tutta l' immagine, la deforma e la muove in un modo peggiorativo sopratutto verso la zona dove picchia il sole ed il calore sale. Ho visto queste correnti calde tenere in volo un parapendio per oltre 4 ore, sembrava sempre fermo, non scendeva mai...

Nella mia galleria "Test Turbolenza" ho evidenziato il problema. Vedendo in successione le coppie di foto simili si notano le deformazioni dovute al movimento dell' atmosfera.
Io ho una mirrorless Sony A7R2 e nel mirino elettronico vedo le immagini ingrandite 12x prima dello scatto e posso verificare quanta turbolenza atmosferica c' è.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:37

Grazie dei preziosissimi consigli, sono una vera e propria lezione sull'aria che la luce attraversa. Ho dato un'occhiata al tuo profilo e complimenti vivissimi per le foto.
Domani mattina o al massimo sabato (salvo imprevisti lavorativi) sveglia molto presto per andare un po' in quota, prima di andare al lavoro.
In questi giorni di aria pessima sono in zona mare (quota zero slm), non credo che riuscirò ad andare molto in quota, ma entro breve mi devo decidere se tenere questo tele ricondizionato o restituirlo.
Grazie ancora.


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:57

Io ho diversi tele, è normale che negli angoli ci siano piccoli difetti, specialmente con focali intermedie.
Generalmente un 100-500 è ottimo a 100mm, buono a 500mm, un pò scarso negli angoli alle focali intermedie.
Per le foto che faccio io ( paesaggi ) se il cielo è un pò sfocato non importa, ma se è sfocato un soggetto in basso mi dà più fastidio.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:11

Aspetta il primo temporalone, e scatta subito dopo... in questi giorni fa davvero troppo caldo per avere scatti significativi a lunghe distanze. Semmai provalo su soggetti più prossimi, non si scatta sempre ad infinito o quasi.
Io ne possiedo uno ed ha una nitidezza stellare, su R5, ma sono convinto che se lo provassi in questo giorni rimarrei deluso.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:17

Il tele Sony 200-600mm con il caldo estivo è difficilmente utilizzabile oltre i 300mm. a meno che salire molto in quota al mattino presto.


il problema del caldo estivo si ripercuote con tutti gli obiettivi, che sia il 200-600 ma anche con un 600 f4 da 15.000€

bisogna stare più vicini possibile ed evitare di scattare negli orari più caldi

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:25

provare un tele nei giorni di afa

Not a good idea .... ;-) con afa, sole a picco, temperature tropicali è meglio non scattare (se si vuole una foto con una QI degna di questo nome).

Le MTF del 100-500 sono, comunque, queste:





E qui troverai tutte, ma proprio tutte, le info e i test della resa della lente sia nella sua parte centrale che ai bordi:

www.photozone.de/canon_eos_ff/1102-canonrf100500f4571?start=1

Photozone, sulle MTF, riporta che:

"Il Canon RF 100-500 f4,5-7,1 USM L IS è straordinariamente nitido in tutta la gamma.
A 100mm e 200mm la qualità è al livello di un obiettivo fisso, con un centro eccellente e i bordi da molto buoni a eccellenti.
A 350mm la qualità diminuisce leggermente, ma è ancora molto elevata.
La diffrazione limita le prestazioni a 500mm; un'apertura massima di f/7,1 è al di là dell'apertura ottimale delle macchine FF la qualità sarà molto buona su un sensore da 30 megapixel (utilizzato per i test) mentre su una EOS R5 la diffrazione sarà un po' più evidente in condizioni di laboratorio, ma meno nella vita reale."



avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:59

Grazie amici del forum siete una risorsa notevole. Sulle qualità dell'ottica non avevo dubbi, sono solo scettico sul mio esemplare vista l'offertona di mediaworld ricondizionati (1855 con 2 anni di garanzia). Purtroppo devo valutare entro breve se ha eventuali difetti. Esternamente è immacolato.
Mi sa che anche se non riesco a provarlo come si deve me lo tengo, visto il prezzo al limite usufruirò dell'assistenza.
Grazie ancora a tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:35

Ottimo prezzo, direi.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 9:43

Juza ha fatto i test in studio, a breve distanza :
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4677299
Potresti trovare un sito vicino a casa al mattino presto tutto in ombra, tranne i giornali-test da lasciare al sole. Magari un prato in ombra dietro un fabbricato ( rimane sempre fresco ).
Devi incollare su una tavola di cartone dei giornali con testi di varia grandezza, titoli grandi, altri testi piccoli ed altri micro-testi tipo i foglietti-bugiardini dei medicinali. Secondo me se l' obiettivo è difettoso lo vedi già a breve distanza : 10-15 metri.
Fai i test con diaframma tutto aperto.
Se la giornata è nuvolosa o se anche i giornali sono in ombra aumenti gli ISO.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:00

Ma se l'hai comprato in un negozio, con due anni di garanzia, vuole dire che sono sicuri di quello che ti hanno venduto. L'ottica è Canon quindi di qualità. Io scatterei sereno. Ricorda che ciò che determina se uno scatto è buono o no ( con un' ottica quantomeno buona e non con un fondo di bottiglia ) è il tuo occhio e basta.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:04

Dipende dalla fortuna, io ho restituito uno Zeiss nuovo che era difettoso, decentrato, mi hanno rimborsato, non ne avevano un altro in quel negozio.
Se guardavo le recensioni di quell' obiettivo erano tutte positive, quel raro difetto di fabbricazione è capitato a me.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 17:12

Grazie dei consigli. Probabilmente insospettito dal prezzo mi sto facendo troppe s...e mentali. Non riesco a fare prove. La mia famiglia è in ferie al mare, io continuo a lavorare facendo avanti e indietro.
Lo provo a settembre quando torno a casa. Se avrà dei problemi seri, mi sbatterò con l'assistenza. Grazie ancora a tutti.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:12

Sono relegato in una piccolissima casa al mare, la mia famiglia in ferie ed io lavoro. Qui non ho giardino, non ho una stanza vuota, ma sono riuscito a fare 2 prove a circa 2.5ml, senza luce e senza cavalletto, appoggiandomi alla meglio su un mobiletto.
Prova 1 Centro vs angoli.

postimg.cc/gallery/rp4mfB5

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:16

Prova 2: 4 angoli in MF, senza toccare la ghiera. Sia a 100mm che a 500mm.
So che avrebbe avuto più senso farla all'esterno ed inquadrare lontano, ma non ho il cavalletto e magari i vicini che non mi conoscono, mi prendono per pazzo.
postimg.cc/gallery/bDqvbwm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me