| inviato il 26 Luglio 2024 ore 18:46
Avrei una mezza idea di acquistarlo. Leggo le recensioni su Juza e leggo: “ Pro: Nitidezza, costruzione, AF, mancanza di AC... insomma tutto Contro: Ottica insensata Opinione: Zeiss ha prodotto un capolavoro di lente: solidissima, con una ghiera di MF che sembra burro frizionato ( difficile spiegare la sensazione ), nitidezza eccellente, AC inesistenti. Insomma è una lente perfetta, tranne che per una cosa... costa una follia ed è f/1.8. Zeiss un tempo faceva delle lenti stratosferiche e poi diceva "tié piate sta qualità ottica ma per usarla te devi ammazza, tutta manuale". Adesso propone queste lenti con costruzioni assurde, piccole, con autofocus, schermetto oled stile "pionieri della tecnologia", ma poi ti piazza un 85mm con un'apertura 1.8. Io mi rifiuto di spendere 1.000€ per un 85mm con un'apertura f1.8. Il corrispettivo Nikon te lo tirano appresso, quello Canon anche, ed il Sony a parte una costruzione meno pregiata e qualche AC in più è identico. Tra l'altro il mio esemplare aveva un granello di polvere enorme nell'ultima lente frontale. Chissà come sarà entrata, ma era veramente grosso, e stavo per contattare la Zeiss, ma poi lo ho direttamente venduto. Non è una lente magica, non ha particolarità che ricorderete. Mi sembra tanto un'ottica da 300€ "best buy", come potrebbe essere il Nikon 50 1.8 G per i Nikonisti, semplice senza tante pretese ma super nitida e sfruttabilissima. Peccato che questa costi oltre 1000€ nuova. Io trovo impari e ridicolo il confronto con un Sigma Art 85 o un Canon 85 1.2 L II. Zeiss su questa lente come sul 135 mm f/2.8 ( una lente del genere la compri vintage da 30€ ed hai con qualche ritocco in PP la stessa qualità ottica, ma forse anche senza ) è uscita di senno. Non c'è altra spiegazione, perché fare un 85mm f1.8 e farlo pagare così tanto curando così tanto la costruzione, devi aver perso la ragione. Se volete acquistarlo fatelo, ma non aspettatevi che diventi la vostra lente preferita. „   |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:04
Si ma è clamorosamente bocciato.Dall'utente. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:16
Intanto ora costa sui 470 su Amazon e non 1000 Io non l'ho avuto ma lo provato in un raduno con dei juzzini ed mi è piaciuto, poi se vai vedere le recensioni sono molto alti il punteggio, quindi se uno non si è trovato bene non vuol dire che non deve andare bene a tutti, penso che sarà un recensione appena uscita la lente nel 2017 che ovviamente la Sony puntava su mirorles e i prezzi era normale che erano altissimi, poi ovviamente chi usava le lenti Canon serie L poteva vedere differenze. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:33
Chiedo perdon Lo scambiato con la Sony f1,8 |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:34
L'ho provato più di una volta, ero stato vicino a prenderlo. Poi arrivò sul mercato il sony. Tanto vale il sony, nitido uguale, un pò di ca in più, un af più rapido e uno sfocato più dolce e senza anelli, e un servizio assistenza se serve. L'unico vero vantaggio del tamron/zeiss è la miglior resistenza in controluce. Se conta per il potenziale aquirente può avere senso. Ne ho visti passare di mano usati sui 500€. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 19:42
“ A parte questo, tuttavia, il Batis 85mm è una bella lente che produce immagini eccezionali...... Le lenti Batis offrono un colore costante, un eccellente contrasto e dettagli, e sono leggeri e portatili. Questi sono ancora buoni motivi per considerare il Batis 85mm... „ Dustina Abbott Ora,un conto è la soggettività,ma se ci si colloca agli stremi con un giudizio la spiegazione è una sola: qualcuno è cecato. E non è un'opinione.Se anche sulla qualità delle ottiche valgono solo le opinioni e i gusti.... cui prodest? |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 20:01
@Pie11 TamronZeiss?? Ma non li produce Cosina? |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 20:03
Se cento dicono che va bene e uno dice di no, a chi dare retta? Poi, lo ribadisco, che autorevolezza hanno gli utenti di Juza? Perchè non andarsi a cercare una recensione di qualcuno che "sa quello che fa"? |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:04
“ mica sta dicendo che fa schifo, solo che è cara. „ Rileggiti la recensione. “ Non è una lente magica, non ha particolarità che ricorderete. Mi sembra tanto un'ottica da 300€ "best buy" „ “ Poi, lo ribadisco, che autorevolezza hanno gli utenti di Juza? „ Non credo che tutti gli utenti siano così trancianti.Trovo il giudizio assai sommario ed ingeneroso. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:28
Ah,ovviamente si chiede parere a chi lo ha utilizzato.O lo sta utilizzando. |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 10:13
Si ma la resa Zeiss...... Diciamo comunque che la recensione è assai.....ondivaga. |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 10:50
Onestamente non la trovo una recensione ondivaga. Con grande entusiasmo, e chiara soddisfazione ne descrive i grandi pregi, con altrettanta incisività, questa volta però in negativo, ne descrive, stigmatizzandoli, anche i difetti. È una recensione fatta di luci intense e ombre profonde, dalla descrizione che ne fa esce un obiettivo potenzialmente eccelso... ma anche con dei grossi limiti. |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 10:53
Se devo dirla tutta mi ricorda la recensione che feci, tempo addietro, del 135/2 L. |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 11:14
“ fatta di luci intense e ombre profonde „ Insomma.Onda su,onda indietro. “ Con grande entusiasmo „ Non vedo come si concilii con:un'ottica insensata. Comunque..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |