JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto pensando di tornare alla fotografia naturalistica dopo alcuni anni di assenza. Tuttavia, non so con quale attrezzatura. Attualmente possiedo
Olympus EM1.2 - Olympus 75-300 II
che però non è molto buono per quanto riguarda la qualità. Ho anche una Nikon Z5, che non è molto adatta per la fauna selvatica.
Sto quindi valutando la seguente soluzione, ma sono aperto anche ad altre soluzioni:
- Acquistare l'Olympus 100-400, che posso trovare intorno agli 800-900 euro.
- Acquistare una reflex Canon (come la 7D o qualcosa di simile) con il 400 f/5,6. Costo circa 800-900
- Vendere la Z5 con gli obiettivi, prendere una Canon R7 + RF 100-400 che potrei usare anche per scatti non naturalistici. Costo circa 2000-1500 = 500 usato
Chiaramente l'ultima opzione è la più economica, ma mi mancherà il FF? Chi lo sa :D
Avendo già Olympus l'opzione più conveniente è la prima, per quanto non parlino benissimo del 100-400. Non so come vada il Panaleika 100-400 I su Olympus (lo Zuiko 60 macro va benissimo su Panasonic). Andare su 7D e 400 f5.6 saresti indubbiamente più corto e un po' meno 'aggiornato': su apsc Canon cercherei almeno la 80D. L'ultima opzione pure è interessante: hai 32 MP che permettono crop più sostanziosi e un ottimo autofocus. Dipende da cos'altro fai con la FF.
Il 200-600 è un'ottima lente, ma vai su col prezzo. Le apsc Sony hanno una forma a scatoletta che non mi piace. Se ti ci trovi, sicuramente vanno benissimo. Però siamo su di un altro prezzo, molto più alto. Se vendi tutto comunque ti servirà qualcosa per le foto extra naturalistica. Devi vedere tu le possibilità che hai.
Beh l'idea sarebbe usare la a6400 o a6600 anche fuori, magari con un grip
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.