JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il 9 PanaLeica 1.7. Scelto perché ho anche il 15 PanaLeica, sempre 1.7. Ho anche il 12-32 da kit (che non uso mai). La differenza si angolo di campo tra 9 e 12 c'è, ma non è enorme. La differenza di qualità, invece, è notevole.
Sono d'accordo con Stylo, un 9mm ha un angolo di campo piuttosto largo, ben differente da quello del 12mm. Si va dai 100 gradi del 9mm agli 84 per il 12mm. Dati presi dal sito Panasonic.
Ok...grazie del vostro intervento...per capire, sul campo, foto notturne ancora non mi son dedicato ma cmq questi 3 obiettivi vanno bene mi par di capire...prevalentemente sarebbe paesaggio o "macro ambientata"...del laowa si legge che bene non metter troppo nell'angolo il soggetto se si usa diaframma aperti per la poca nitidezza ai bordi, mentre del pana sembra meglio in questo....corretta la mia idea in base a ciò che ho trovato on line?
“ del laowa si legge che bene non metter troppo nell'angolo il soggetto se si usa diaframma aperti per la poca nitidezza ai bordi „
Più che altro è bene non mettere mai il soggetto ai bordi (parlo di foto abbastanza ravvicinate ovviamente) con un ultragrangolare perchè questo verrebbe molto deformato. Il panasonic va meglio perchè è meno grandangolare ma distorce ugualmente. La nitidezza è una cosa secondaria in questo caso
Ok grazie a tutti per il passaggio...a questo punto direi che forse potrei scegliere tra il 7.5 e il pana 9...cercherò di riflettere...il 6mm bello ma forse troppo
Si ci avevo pensato, tardi come al solito che manca poco alla chiusura, però volevo qualcosa di un po più compatto, apertura diaframma maggiore e costo inferiore...ma deve esser splendido cmq.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.