| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:28
Buongiorno vorrei acquistare l'obiettivo Nikon 28/70 f2,8 D ED Serie Grigio. Sono zona Roma, grazie |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:05
Io ne ho uno ma non è in vendita, trovarlo qui in Italia è quasi impossibile, l'unica è prenderlo su eBay, e quasi sicuramente dal Giappone o, in subordine, dagli USA, in Europa non penso di averne mai visto uno in vendita con la livrea grigia. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 8:05
Per curiosità...potrei sapere se c'è differenza da quello normale che ho? |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 9:27
No, è giusto la livrea, esattamente come per gli altri di quella serie AF-S. Io li trovo bellissimi (li ho avuti praticamente tutti ed alcuni li ho ancora), ma molti nikonisti ovviamente non li amano perché li hanno visti come un tentativo di scimmiottare i "nemici" canonisti.. Infatti poi Nikon non li ha più riproposti. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 9:46
Io avevo l'AFs gigantesco e grosso, Scenico quanto vogliamo. Costosissimo (preso nuovo 35 anni fa a 3.750.000lire) usato pochissimo e rivenduto dieci anni fa a 500 euro. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:03
“ Troppo facile pensare che tutti debbano mettere a un tozzo di pane quello che hanno pagato tanto. Iva non iva non importa niente a nessuno. Se io non uso più un prodotto e decido di venderlo, non significa che voglio massimizzare le perdite. Posso decidere di vendere a qualsiasi prezzo, tranne poi verificare se qualcuno compra o meno. Tutto dipende dalla volontà di realizzare economicamente. Personalmente non mi interessa un piffero di vendere un prodotto che non uso, a meno del 95% del prezzo che ho pagato da nuovo, e quindi non vendo. „ Hai cambiato idea? |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:39
Bergat...sapevo che costava 2.600.000lire Comunque è una lente fantastica e l'ho pagata 650€ con 2 anni di garanzia qualche anno fa' |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:49
No guarda ho ancora lo scontrino. In effetti è credo l'unico obiettivo di una transizione che da AFS aveva ancora il diaframma, poi lo tolsero e subito dopo uscì il 24-70 afs 2.8 |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:08
Ho il 70/200 VR f2,8 grigio e lo trovo bellissimo; cosa questa puramente personale, soggettiva. Certo il VR II è il VR FL saranno senz'altro migliori, la ricerca va avanti, ma per me questo basta ed avanza: per tennis, karate, pugilato, nuoto, pattinaggio veloce su pista, ritratto e strada va benissimo |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:45
Non sapevo esistesse il 70/200 vr f. 2,8, sapevo che l'ultimo in livrea grigia fosse il 80/200 afs f. 2.8...... |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:36
Sì esiste (ce l'ho anche io), ottica molto criticata a suo tempo perché non super nitida ai bordi, sicuramente un passo indietro otticamente rispetto all'immediato predecessore (ma comunque nella parte centrale del fotogramma sono praticamente identici, anche il bokeh è molto molto simile). |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:16
i grigi "rari" sono: AF-S 28-70 f2,8 AF-S 80-200 f2,8 AF-S 300 F2,8 AF-S 400 F2,8 AF-S 70-200 F2,8 VR AF-S 300 f4 images.app.goo.gl/829J11DefYD6GaXFA |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 10:35
In realtà sia il 300 che il 400 F2.8 esistono in due versioni (la seconda più leggera) e ne mancano due nella lista, che nella mia esperienza sono i più difficili da trovare, in condizioni ancora buone: AF-S 500 F4 D II AF-S 600 F4 D II Avuti entrambi, per me un pò meglio il primo del secondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |