| inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:27
Buonasea a tutti, vorrei prendere il tele come da titolo, qualcuno puo darmi un consiglio? Magari se ne vale la pena.... grazie Andrea |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:14
Certo che vale la pena, lo usato su z7 veramente un ottica eccellente, ti dirò di più, lo prederisco alla versione stabilizzata 1 modello. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:08
Quindi ne vake la pena…..grazie mille |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:55
È una lente eccellente, io ho il D II e lo uso con grande soddisfazione sulla Z8, a prezzi a cui si trova ora, per me è un best buy, se lo trovi in buone condizioni e senza “fischi” vari. |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 22:34
va bene adesso vedo…..grazie tante |
| inviato il 27 Luglio 2024 ore 22:39
Usato su Z6 prima e su Z7II adesso, ottima lente, qualità stupenda, pesantino... |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:11
Ma l af funziona ? |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:26
“ Ma l af funziona ? „ Qualsiasi af-s funziona su FTZ, da confondere con ottiche AF/AF-D che hanno autofocus meccanico. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:15
Ce l'ho avuto prima di passare la vr2, ho avuto la prima versione af.s, andava alla grandissima, al livello ottico ha poco da invidiare all'attuale, le foto sono praticamente indistinguibili, l'unico vero vantaggio è la stabilizzazione, ma non è sempre fondamentale. Con i prezzi di oggi nel marcato dell'usato, se ne trovi uno con af in buone condizioni, fai un affare, non te ne pentirai!!! Considera comunque che un'ottica "impegnativa" a livello di peso e brandeggio, certo non a livello dei vari 400/500/600, ma comunque va gestito. Ultima cosa, va molto bene anche con i moltiplicatori, soprattutto il 1.4x e 1.7x |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 16:48
concordo con lumar78 lo usato con il moltiplicatore 1.7 seno ricordo male la versione 2 una vera lama, nitidissimo e perde poco. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 17:57
Non è esattamente la stessa cosa... ma io impiego con successo lo AFS300 f4 su Z7+FTZ Detto che lo f4 è il fratellino più piccolo del f2.8 con una qualità equivalente ma con uno stop di meno... Quello che aiuta non poco è l'IBIS della Z7 che consente di usare con successo dei tempi lenti (per il 300) La velocità operativa dell'AF è molto buona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |