JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
avrei bisogno di un consiglio da piu' esperti. Dovro' andare a fare foto di reportage con ritratti anche in interni con poca luce disponibile. Per esterno mi affido ad un Canon rf 24/105 f.4 mentre il mio problema potrebbe essere in interni con ambienti piccoli dove il 24/105 potrebbe essere riduttivo. Ho un ef 85 f.1,8 ma con poco spazio non lo vedrei utile A questo punto pensavo un rf 16 f.1,8 o un rf 28 f.2,8....visto che preferisco un fisso per i ritratti Grazie per i consigli
Scusa se è foto d'interni che devi fare con poco spazio dire decisamente il 16 o un 14mm. Il 28 e vieppiù l'85 non servono a niente. La luminosità invece non è un problema, se adoperi un cavalletto.
Per quel che faccio io in interni, per ritratti a singole persone, difficilmente scendo sotto i 50mm. Uso, infatti, solo 50mm, 85mm ed in rari casi il 135mm.
Queste fatte in uno stanzone che sara' stato 6x8 con 85mm e 135mm
Il 28mm lo uso quando voglio ritrarre tavolate (e croppo pure).
Tutto vero ma a volte la distorsione prospettica caratterizza il soggetto (certo caricaturandolo un po'…). Io spesso la cerco. Naturalmente dipende per chi e cosa sono le foto e cosa vuole la persona per la quale le fai… io a 24-28 mm ii ritratti li faccio eccome
Grazie...gli spazi interni credo siano veramente ristretti ..si parla di capanne di fango ..quindi posso solo tentare di osservare al massimo distanza minima per distorsione...poi ok ev cavalletto per tempi ( anche se spesso per fare ritratti ambientati non in posa ..occorre tenere macchina in mano e muoversi per trovare momento ok). ..e quindi non credo abissale differenza fra un 24/105 f.4 ed un 28 f.2.8
@Biga. Ognuno misura il rispetto per il prossimo a modo proprio! Ci mancherebbe! In ogni caso, se dovessi fotografare me in "quel" modo, ti consiglio (amichevolmente) di estorcermi un'adeguata "liberatoria", PRIMA di mettere in circolazione tale "corpo del reato"! GL
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.