| inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:19
Salve a tutti scrivo dalla Sicilia e gradirei avere alcune info al mondo della fotografia e da un po' che faccio qualche scatto con il telefonino e puntualmente le foto mi vengono pubblicate sui giornali ma anche sui social riscuotono molto successo... pero' siccome vorrei sviluppare questo mio hobby facendolo in maniera piu' assidua e con il tempo anche in maniera lavorativa in quanto mi affascina il fatto di fare il fotoreporter vorrei fare partecipare alcune foto dell'etna in eruzione a qualche concorso e magari vincendo un premio vorrei comprarmi una macchina fotografica professionale per cui vi chiedo.. quale macchina, considerando che vorrei qualcosa di un po' piu' simile ai meccanismi della fotocamera del telefonico che fanno tutti gli aggiustamenti in automatico. quali siti controllare per vedere tutti i concorsi fotografici gratuiti in atto come tutelare la foto per eventualmente proporla a testate giornalistiche oppure venderla o comunque fare un po' di propanganda per ricavarci un'entrata economica per ora mi va bene cosi' come quesito attendo vostri riscontri grazie ;) |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:41
“ vorrei fare partecipare alcune foto dell'etna in eruzione a qualche concorso e magari vincendo un premio vorrei comprarmi una macchina fotografica professionale per cui vi chiedo.. „ Quanto pensi di vincere nel concorso? Diciamo che fra macchina e obiettivi tutto a livello professionale dovresti puntare a concorsi di livello altissimo e vincere almeno 10.000€, accontentandoti di un corredo semi professionale forse 5/6.000 dovrebbero bastare. Ma sinceramente una cosa è farsi pubblicare delle foto gratuitamente su giornali locali un'altra è vincere concorsi, credo che tu abbia ancora moltissima strada d fare. “ considerando che vorrei qualcosa di un po' piu' simile ai meccanismi della fotocamera del telefonico che fanno tutti gli aggiustamenti in automatico. „ Ecco con questi presupposti scordati di vendere fotografie, ti scontreresti, in un mercato già povero di suo, con persone che sanno usare la fotocamera senza neanche lontanamente pensare a farla funzionare come uno smartphone, purtroppo con l'incompetenza non si va da nessuna parte soprattutto in ambiti professionali poveri ma con fortissima concorrenza e dove spesso ci si rifornisce da persone incompetenti ma che regalano le foto. “ pero' siccome vorrei sviluppare questo mio hobby facendolo in maniera piu' assidua e con il tempo anche in maniera lavorativa in quanto mi affascina il fatto di fare il fotoreporter „ Per fare il fotoreporter dovresti conoscere benissimo la fotografia, le lingue straniere, suppongo tu già le conosca, avere una buona base economica di partenza e saper viaggiare anche, soprattutto, in zone di guerra, sommosse, disastri ... “ quali siti controllare per vedere tutti i concorsi fotografici gratuiti in atto „ Concorsi gratuiti uguale premi poveri, molto poveri. Scusa la franchezza ma temo tu ti stia facendo molte illusioni |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:11
diciamo che non hai risposto ad un solo punto di quello che ho citato ma hai solo polemizzato su quanto non convenga fare questo mestiere.. diciamo che non vuoi uno in piu' in questo ambito.. mi hai dato un consiglio da competitor... di solito nei forum di informatica non funziona cosi prima si danno i consigli e poi magari si fa polemica! passiamo a qualcun'altro che voglia delucidarmi piu che scoraggiarmi! grazie |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:19
Se usi una reflex/mirrorless scordati la modalità automatica, ci sono semi automatismi che sono più o meno gli stessi per ogni marchio, ma per avere le foto che necessiti serve conoscere bene quello che fai e il risultato che vuoi ottenere. Il mio consiglio è proprio quello di investire su te stesso e studiare molto bene la fotografia, capire il tuo obiettivo e con che tipo di competitor avresti e basandoti su questo hai un'idea del livello che ti serve. ma un'investimento sia in attrezzatura che in studio e pratica devi per forza farlo per iniziare Parlando di Eruzione sicuramente devi essere almeno in grado di presentate foto di un livello paragonabile a queste: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=-25-&t=4075054 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=-13-&t=4447061 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=-6-&t=4673484 |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:41
“ mi hai dato un consiglio da competitor... „ Competitor? No non sono un competitor stai tranquillo. Per quanto riguarda le risposte ma che risposte vorresti avere? Quale fotocamera? Vanno dai 900 circa a 10.000 circa, quindi dai un budget e poi ti si potrebbe consigliare, vorresti una fotocamera da acquistare con il premio di un concorso gratuito che speri di vincere, bene parliamo di premi al massimo di 500€ Non ci prendi nulla di serio, e poi le ottiche? E il secondo e/o terzo corpo? E i flash? A quale concorso partecipare? Questa domanda fatta da uno che vorrebbe fare il fotoreporter un po' fa sorridere, vuoi fare il fotoreporter e non sei in grado di cercare da solo i concorsi gratuiti di fotografia? Citi i forum di informatica quindi un po' ne mastichi e quindi dovresti sapere che esiste Google dove fare ricerche. Se tu leggessi bene e senza acredine ciò che ti ho scritto ti accorgeresti che di consigli te ne ho dati a iosa, quelle che non ti ho dato sono le false risposte rassicuranti, del genere "Bravo hai intrapreso una strada difficile ma tu ce la farai sicuramente, hai regalato le tue foto a dei giornali locali e sui social i tuoi amici le apprezzano quindi sicuramente sei pronto per la professione!" No non ti darò mai queste risposte né risposte che puoi trovare da solo. Una domanda: quanti anni hai? |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:41
@Pixman Non entro nel merito delle varie professioni, ma mi limito a consigliarti un paio di modelli di fotocamera, sulla base delle informazioni da te fornite: - Nikon Z30: la porti a casa con 1000€ nella sua versione più accessoriata (con 2 obiettivi e altra roba), intorno ai 700€ la prendi con 1 solo obettivo kit. Non ha mirino, ma ha schermo posteriore totalmente orientabile, quindi utilizzo molto simile a smartphone. Fa anche buoni video. - Canon EOS M (una delle tante versioni): non più in produzione, vanno cercate usate. Sono sostanzialmente silimi a quelle sopra. Personalmente ti consiglio di andare di Nikon perchè è un sistema tutt'ora supportato. Quanto all'essere professionisti, l'unica riflessione che ti propongo è come oggi sia diventato estremamente vago come termine. Cosa significa essere professionisti? Vendere le proprie foto? C'è chi fa l'influencer e vende solo usando il proprio smartphone. Il ragionamento, quindi, più che su quale apparecchio comprare, dovrebbe partire da quali sono gli attuali limiti della strumentazione che utilizziamo. Tu, ad esempio, quali limiti riscontri nello smartphone? Tanto per dirne una, hai basi di fotoritocco? Hai mai sviluppato un file RAW (anche dello smartphone)? Probabilmente, prima che su attrezzatura 'professionale' occorrerebbe investire sulle tue competenze, poi certamente spendibili anche su/con attrezzature di qualità superiore. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:43
Seguo....promette bene |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:58
“ Seguo....promette bene „ Vietato perdersi una virgola. Ora fa caldo ma verso sera i fan boy quelli cazzuti scenderanno in campo e li la connessione deve essere no stop. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:08
Ti dirò... sinceramente le foto fatte in modalità automatica sulle fotocamere le trovo a dir poco orrende, a quel punto molto meglio il cellulare. Le case di smartphone investono un sacco di soldi in ricerca e sviluppo sugli algoritmi per la fotocamera in modo tale da tirare qualcosa da un sensore ridicolmente piccolo, è tutto software. Nelle fotocamere non investono nulla perché non lo usa quasi nessuno. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:12
Inizia a farti un sito (anche gratuito, un Wordpress su Altervista ad esempio) e pubblicare quel link ed i link ai tuoi social dovunque tu ti presenti, prima di tutto. Un sito ed un link qui ce l'ho pure io che non ho alcuna aspirazione o velleità, figurati... E comunque, andando per punti: “ quale macchina, considerando che vorrei qualcosa di un po' piu' simile ai meccanismi della fotocamera del telefonico che fanno tutti gli aggiustamenti in automatico. „ Senza budget non si può consigliare, come hanno già scritto tutti: e poi come scrive Matteo, che ti consiglio di ascoltare attentamente data la sua grande cultura fotografica, non s'è mai visto qualcuno che voglia continuare "tutto in automatico" e che poi riesca a fare davvero le foto che vuole fare (tanto meno quindi il fotoreporter). Nulla toglie che tu possa provarci, ma in automatico una buona maggioranza delle foto non esce come dovrebbe uscire, con una macchina fotografica: tanto varrebbe un telefono più avanzato. Se cambi idea e poni un budget, arriveranno molti consigli sensati sulla fotocamera da tanti utenti. ;) “ quali siti controllare per vedere tutti i concorsi fotografici gratuiti in atto „ Per i concorsi purtroppo, quelli totalmente gratuiti raramente danno remunerazione: però danno ulteriore visibilità, che non fa scomodo. Parti pure cercando "concorsi di fotografia" sul motore di ricerca, approderai a tanti concorsi che possono comunque far bene alla diffusione dei tuoi scatti. Poi chissà, magari cominci a presentare qualcosa al SIPA e... “ come tutelare la foto per eventualmente proporla a testate giornalistiche oppure venderla o comunque fare un po' di propanganda „ Argomento spinoso... ti direi di pubblicare alla risoluzione minima indispensabile al canale di publblicazione, ed inserire watermark ben invasivi sulle foto. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:14
Condivido quanto scritto, soprattutto in merito alle premesse: certamente non è un mestiere facile. Comunque, a mio parere, l'unica fotocamera che si avvicina di più ad un cellulare è la Panasonic S9. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:08
Provo a dire la mia Pixman, non per scoraggiarti, ma per invitarti a valutare bene IN COSA vuoi specializzarti. Il Sig. Mario è stato molto diretto e 'brutale' ma se leggi bene ti ha dato degli spunti importanti. Vorresti fare il fotoreporter, in primis hai assolutamente bisogno di due cose: 1) una rete di contatti 2) un mezzo di locomozione Non ho dimenticato la macchina fotografica. Il fotoreporter lo puoi tranquillamente fare con il cellulare (magari un top di gamma, in grado di fare anche buoni video, oggi fondamentali), l'importante sarà arrivare prima degli altri. Che sia cronaca nera, attualità, gossip (questo genere peraltro lo eviterei, ormai è tutto in mano alle grandi agenzie e i più sono concordati con la 'vittima') o altro ormai chiunque può fare uno buono scatto e renderlo pubblico. Se arrivi per secondo è inutile. Immagino tu voglia partire dal locale, il tuo territorio che conosci. Sei stato pubblicato più volte sulla stampa locale, insomma le tue foto piacciono. E' lecito pensare di volerne fare una professione! Prova a chiedere a chi ti ha pubblicato le foto dell'Etna, la prossima volta, se magari come rimborso spese ti potessero dare qualcosa in cambio (leggesi euro); ecco la risposta ti darà l'idea del mercato fotografico di oggi. Quindi partire come fotoreporter freelance è un'impresa sicuramente costosa, ardua e perlomeno all'inizio non ti darà da vivere, l'alternativa è chiedere (mostrando le tue foto pubblicate) di collaborare con un editore locale (giornale, TV o altro media) per dimostrare che vali. Ma qui devi sbatterti tu e molto. Sui concorsi... quelli con premi importanti di solito vedono concorrenti da ogni parte del mondo, tentar non nuoce ma non farei troppo affidamento sul farmi un corredo fotografico in questo modo, i concorsi minori hanno premi correlati alla loro misura e spesso il premio è una mangiata al ristorante del posto o una bella targa in plexiglass (sulla mangiata io ne sarei felice, alla 100km di Campioni - una gara che Valentino Rossi organizza ogni anno al suo ranch - il primo premio è una forma intera di prosciutto crudo!). Diffidare poi da chi organizza concorsi per ricevere foto (per regolamento i diritti di utilizzo diventano di chi ha organizzato): è un sistema per ottenere gratuitamente immagini da utilizzarsi nei vari siti del luogo (della PRoLoco, del Comune, del Parco Naturale ecc...). ciao Carlo |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:24
Wow che pretese!! Ti sei appena iscritto e scrivi "datemi" ? Imperativo assoluto!! |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:49
“ ... e puntualmente le foto mi vengono pubblicate sui giornali „ è possibile vedere i/il giornale e le foto ? al primo punto delle cose da fare (se nn l'hai già fatto) secondo me, ci sarebbe un corso di fotografia. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:51
più che altro non ho ben capito l'urgenza sinceramente. Detto ciò, partendo dal presupposto che non ho paura della tua concorrenza visto che sono un ingegnere elettronico e non un fotografo se non hai l'occhio di Steve McCurry la vedo dura che tu riesca a sfondare basati solo sulla modalità A+ (la famosa automatica in stile cellulare). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |