JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non lo so, ma penso che tutte le nuove Canon avranno sensore BSI, per il semplice motivo di ottimizzare le linee di produzione e conseguentemente ridurre i costi. Oggi si è in una fase di evoluzione tale dei corpi macchina, che personalmente mi porta ad aspettare ad acquistare ML, godendomi da spettatore questa corsa tecnologica, e godendomi nel frattempo le mie reflex…
Axl, una R6 da 24 Mpx costerebbe attorno ai 3000 €, non a tutti servono i 45 Mpx che ne costano 4700.Convengo che oggi la R5 MKII è la miglior fotocamera "Generalista"
Stavo giusto pensando "Come mai non c'è ancora un thread su quali migliorie la R6 mark III erediterà dalla R5 mark II e quali no?".
Secondo me dipenderà anche dai tempi. Se la R63 uscisse a brevissimo, Canon potrebbe anche limitare i miglioramenti per tenere le due fotocamere su due segmenti di mercato (e di prezzo e di risoluzione) ben distinti.
Ma se la R63 arriverà nel 2025 inoltrato o nel 2026, credo che non potranno fare a meno di mettere - ad esempio - un sensore fully stacked in una macchina "amatoriale evoluta"... una volta la serie 6 era chiamata "pro-sumer", vero?
Una R63 magari con qualche megapixel in più (max 30), sensore stacked, autofocus evoluto e magari l'addio alle schede SD sarebbe ottima. Lascerei volentieri la messa a fuoco con l'occhio e i 45 megapixel alla serie 5 in cambio di un buon risparmio sul prezzo.
+1 Spectrum, per me sarà esattamente così e semmai lascerà sulla strada l'eye-focus a mirino, evf che però sarà aggiornato e più risoluto. Presentazione attorno le date del CP+ 2025 la vedo come plausibile e personalmente come corpo avrebbe tutto il mio interesse, bigmpx non mi interessano, così come a molti altri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.