RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:31

Seconda parte della discussione sulla Canon EOS R1!

Riassumendo :

Canon ha annunciato ufficialmente l'attesissima EOS R1, la nuova ammiraglia mirrorless! Ha sensore stacked da 24 megapixel, raffica 12 FPS con otturatore meccaniso o 40 FPS in elettronico (con buffer di 230 RAW), un enorme mirino da 9.44 milioni di punti con eye-focus e video 6K @ 60 FPS. Ha ancora l'otturatore meccanico, ma il nuovo sensore stacked promette un tempo di lettura il 40% più veloce rispetto alla R3 (dovrebbe corrispondere a circa 1/400s); Canon ha lavorato molto sull'AF che promette eccezionali capacità di tracking e riconoscimento soggetto. Sarà disponibile da Novembre; il prezzo di listino è 7750 euro, cifra in linea con le precedenti serie 1.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r1

Prima parte della discussione: Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale




avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:33

continuiamo a seguire.
è divertente leggere che con 24 megapixel e 40fps ci si stia stretti.

peccato nessuno consideri che il ragazzo del forum che ha fotografato questo oggetto in anteprima abbia parlato con chi la utilizzava e ha detto che è un bell'aggiornamento rispetto alla R3 ;)

ma il problema sono i 24 megapixel.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:34

seguo a 24 mpx

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:34

@Juza concordo su tutto quello che hai detto nell'ultimo commento della prima parte... ed è quello che dico da tempo... ma immancabilmente c'è chi dice le stesse 4 cose ed evidentemente è restato indietro di qualche anno coi pensieri e le idee...

Senza offesa per nessuno, questo sia chiaro.

50 anni fa bastava la pellicola... allora come mai oggi si usa quasi solo il digitale? Le case che si sono evolute al digitale, lo hanno fatto x divertimento, scommessa, sport o si sono del tutto rimbambiti? Direi di no visto che vendono tutte fotocamere digitali oramai.... direi che lo hanno fatto perché la tecnologia e l'evoluzione è andata avanti...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:38

Comunque 'sta cosa dell'upscaling in camera secondo me viene sottovalutata.
Certo ci sono i programmi di post e compagnia bella però con un aggiustamento firmware facile facile puoi avere progressi incredibili e non stai a smenarla con i mega sensori, lenti adeguate e tutto ciò che comporta.
Può essere una scelta interessante in linea con i prevedibili sviluppi che l'AI avrà e che svilupperà sempre al meglio liberandosi dai sensori per molte soluzioni. In fin dei conti piccolo (che può diventare grande se stimolato Sorriso ) può essere bello ed avere dei vantaggi.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:41

immancabilmente c'è chi dice le stesse 4 cose ed evidentemente è restato indietro di qualche anno coi pensieri e le idee...

Senza offesa per nessuno, questo sia chiaro.

50 anni fa bastava la pellicola... allora come mai oggi si usa quasi solo il digitale? Le case che si sono evolute al digitale, lo hanno fatto x divertimento, scommessa, sport o si sono del tutto rimbambiti? Direi di no visto che vendono tutte fotocamere digitali oramai.... direi che lo hanno fatto perché la tecnologia e l'evoluzione è andata avanti...


non è una questione di essere indietro. 45 megapixel non servono a tutti. e se non hanno fatto una ammiraglia da 45 è perché una ammiraglia dedicata allo sport non necessita di quella risoluzione o di 120fps.

stiamo parlando di Canon non di pentax che presenta una aps-c a pellicola cavoletti di bruxell. ha sostituito la 1DxIII da 20 con una R1 da 24: ha aumentato la risoluzione e l'ha fatto in base alle richieste del mercato a cui è destinata.

Tanto fosse uscita a 50mpxl e 120fps ci sarebbero stati quelli che dicevano che son troppi ;)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:42

Finché non verrà utilizzato sui raw lascia il tempo che trova, sia per denoise che upscaling

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:47

Finché non verrà utilizzato sui raw lascia il tempo che trova, sia per denoise che upscaling

Non ho competenze per dire se sia possibile avere un raw in upscaling, a naso direi di no. Non vedo comunque il problema. Hai il raw a 24 che sviluppi come vuoi e poi e come se tu salvassi a 96 il jpeg. Se funziona bene non vedo proprio problemi. Se non funziona bene ora sicuramente lo farà tra non molto tempo.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:51

@Franco Pastorino
Infatti io ho detto dall'inizio che un 30-35mpx sarebbe stato l'ideale... sono consapevole anche io che una Canon ammiraglia da 50mpx non sarebbe mai uscita...

Ma un sensore da 30-35mpx sarebbe stato il target per chi cerca una macchina veloce, affidabile e con quel pelo di risoluzione in più che non fa male... chiaramente comunque senza compromessi...

Sono il primo a preferire la pulizia del file rispetto alla risoluzione, ma ho avuto modo di vedere 2 foto scattate allo stesso soggetto ad alti ISO (16mila), sia da R3 che da A1... il file della A1, non è tutto sto groviera di rumore rispetto a quello di R3 eh...
Direi che su R1 con 35mpx, non si sarebbe sacrificata qualità, considerando che il sensore è anche nuovo e più evoluto...


Poi so benissimo che non lo hanno fatto per fare dispetto a me che non sono nessuno eh...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:54

Allora, mi sono guardato un video e.. l'af è qualcosa di assurdo con quella modalità nuova, praticamente è predittivo, più veloce del tuo occhio altro che del dito sullo smart controller o sul joystic. Mai visto nulla di simile, mi chiedo se sia legato al pallone visto che per ora funziona solo a sport che ne fanno uso. Davvero incredibile.

Nessuno l'ha nominato ma il pulsante af on ha un primo step oltre a poter essere premuto normalmente, come il pulsante di scatto tanto per capirsi, ed è personalizzabile, interessante…

Da quello che leggo l'upscaling funziona solo col jpeg e se non ho capito male la riduzione rumore solo con raw. Mha.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:54

....sulla carta anche a me. poi vedremo se l'af di questa r1 fa i miracoli rispetto alle altre.. al che mi dovrò ricredere....


Ma che miracoli può fare? Con a1 e a9 le foto che scatto sono tutte a fuoco. Eeeek!!!
Sulla maf di soggetti in movimento rapido e imprevedibile i miracoli li ha fatti sony nel 2017. Da allora ci sono state a9II, a1, z9, z8 e a9III che non ne sbagliano una.... al massimo questa r1 si può allineare... ma con quello che costa ci compri 2 corpi z8 da 45 mega.... two is better than one. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:57

inspiegabilmente la R5II ne ha 45: ipotesi scartata


Il readout di entrambe è ormai noto: sarà o no lecito chiedersi se nel 2024 Canon abbia la tecnologia per fare readout di R1 con densità di R5?

Quindi ipotesi per nulla scartata finché Canon non produrrà un 45-50mpx con readout superiore a 1/250.

Il 'può farlo, ma non vuole' è un'altra delle ipotesi, ovviamente, ma suona un po' forzato, dubbio. Tra le due i fatti propendono più per la prima, dato che la concorrenza l'ha fatto a inizio 2021.

Poi per il resto macchina top, nessuno lo mette in dubbio.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:06

si è già discusso del vociferato pareggio del mirino ottico con questo nuovo Evf 0.9x da 9.44mdots?
Un video di Fotoart parlava di esperienza mistica Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:10

Allora, mi sono guardato un video e.. l'af è qualcosa di assurdo con quella modalità nuova, praticamente è predittivo, più veloce del tuo occhio altro che del dito sullo smart controller o sul joystic. Mai visto nulla di simile, mi chiedo se sia legato al pallone visto che per ora funziona solo a sport che ne fanno uso. Davvero incredibile.


Visto anch'io. Viene messo a fuoco, e mantenuto a fuoco, il soggetto che ha il pallone.
Davvero interessante.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:11

Per me che ho la R3, questa macchina migliora esattamente quello che deve migliorare. Di quanto vedremo anche se promette bene.

Ben venga però che Canon non abbia seguito la linea di A1, A9iii e Z9. Sui 45mpx era già ottima la R5, sarà altrettanto valida la R5ii su una fascia prezzo sempre alta ma meno elitaria.

Di Nikon e Sony per chi ha Canon, ad esser pratici mancano infatti alla fine quelli, prezzi più competitivi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me