JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quasi una X-E senza mirino… qualcosa concettualmente vicina a Ricoh GR
Io attendo la X-E5: con mirino, sensore da 40mp(che ha più senso proprio per croppare con una fotocamera con cui facilmente si esce con una ottica fissa larga), stabilizzatore.
Hanno fatto solo la prima X-M1, era praticamente una X-A1. La differenza era solo il sensore, Bayer sulla M, oppure X-trans con pattern di pixel distribuiti in modo differente sulla A.
Le X-E hanno più comandi manuali, ghiere per i tempi, compensazione, ghiere per Iso o diaframmi, la X-E3 ha più comandi che valori da comandare. Sono macchine di media gamma, ben costruite, ma miniaturizzate e leggerissime.