RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccola fotocamera per video di qualità in 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccola fotocamera per video di qualità in 4K





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:14

Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di una piccola fotocamera per registrare video in 4K durante i viaggi e le vacanze. Attualmente ho una Olympus omd 5 mark 3 ma in ambito video non mi fa impazzire più di tanto e la utilizzo sempre e solo per le foto. In ambito micro 4/3 non riesco a trovare ia un alternativa piccola che per qualità video si discosti molto dalla mia attuale Olympus e vorrei evitare di prendere le classiche G9, GH5, OM 1,....perché troppo grandi. Stavo valutando anche le Sony ZV-E1 ma conosco molto poco il mondo Sony e preferisco avere il riscontro di qualcuno che la utilizza veramente. Sono disposto anche a cambiare la mia attuale Olympus, per un prodotto simile come dimensioni ma che a quel punto sia ibrido e mi permetta di fare video e foto. Escludo tra i consigli il cellulare perché la qualità non mi piace (anche se ho un 15 pro max) e non mi entusiasma il mezzo. Budget circa 1.000 euro e grazie per i vostri consigli

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:34

Ho girato qualche corto con pana m43 (e s1 ff, pessima in video) e con sony (a7s, zv-e10)
Cosa non ti convince della oly?
La zv-e1 è una a7s3 senza efv. Come qualità video sarà top.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 15:01

Non sono espertissimo in ambito video ma della Oly non mi piace proprio la resa delle registrazioni. Sicuramente molta della colpa sarà mia ma tempo fa avevo provato una gx80 di un amico e anche a mano libera restituiva un video migliore di quello registrato con Olympus.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:31

La resa in che senso? Artefatti? Colori? Lut? Bilanciamento del bianco? Rolling shutter?
Prendendo il clip così come esce dalla camera senza parametrarlo?

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:39

Ho fatto diverse prove senza post produrre il file e quindi preso così come esce dalla camera. Avendo provato in precedenza una GX80 mi aspettavo una qualità migliore o simile ma il risultato non mi è piaciuto.

Cosa non mi è piaciuto

Stabilizzazione: Per riprese statiche e lente pensavo bastasse solo quella della macchina ma mi sbagliavo
Messa a fuoco: Pensavo decisamente meglio invece è un continuo focheggiare
Resa 4k: Video visti su una tv 4k ......non sembra neanche 4K

Sicuramente il problema sono io ma pensavo che almeno come definizione e senza post produrre la macchina restituisse un file più definito e piacevole.


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:46

Io ho anche una ZV-1, proprio il primissimo modello e devo dire che a livello video è sorprendente.
Soffro un po' per l'assenza del mirino oculare in ambito foto, ma ci si può passare sopra ormai.

Di Sony mi spaventano solo i menu che sono davvero, davvero complicati per me MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:47

budget 1000 euro direi che escludi tutto al momento tranne la panasonic s5 in offerta ora su amazona 1300 con 2 lenti incluse. è un buon prezzo secondo me. io con la panasonic s1 mi trovo molto bene in 4k, la uso molto in crop mode 50fps. lunghe rec senza poblemi

i menu della panasonic non mi sembrano poi tanto più semplici della sony, la zv-e1 ha poi i menu nuova versione che sono più intuitivi da navigare.

budget 1000 incluse le lenti secondo me è gh5 usata o canon c100 mk2 usata con una lente o due

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 21:15

Grazie per i consigli. Dal punto di vista dimensionale opterei più per la ZV1 o ZVE1...se avevano l'oculare l'avrei già presa. La panasonic S5 è sicuramente strepitosa ma è troppo pesante per me.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:27

In attesa di qualche altro consiglio ho continuato la ricerca e penso che uno dei pochi corpi compatti e completi lato video sia la Fuji XS20 che tra le altre cose non mi dispiacerebbe neanche per le foto. Qualcuno la utilizza per i video? Come vi trovate? La ventola opzionale è effettivamente indispensabile o si può non utilizzare se l'utilizzo è amatoriale?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:31

La s5 in video fa pena: non ha il filtro antialiasing e genera un sacco di artefatti in video.
Sulla carta è fantastica, in uso reale non ci siamo per niente.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:34

Una rx100, anche se ha in sensore piccolino?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me