| inviato il 15 Luglio 2024 ore 10:57
Ciao a tutti Ho un MacBook 13” del lontano 2015. Ad oggi funziona ancora ma spesso s impalla. Sto valutando una sostituzione ma non so ancora su cosa cimentarmi. I software che utilizzo sono tutti a livello amatoriale, final cut per video iPhone/gopro, lr per foto. Consigli? |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:12
FCP lo usi per video fatti con iphone/gopro, confermi? Se è come ho inteso ti basta una macchina ARM M1... quel che trovi, almeno 16gb di ram. Stessa cosa per LR. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 14:25
si confermo. Domanda, il mio MacBook Pro retina, inizio 2015, con 16gb di ram potrebbe andar ancora bene? Io lo trovo un po' “lento” nelle risposte a volte, s impalla ma magari è una cosa risolvibile |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 14:30
Allora io andrei con una macchina 'base' almeno 16gb di ram... |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:07
Io ho un macbook air m1 1tb 16gb dal 2021 e lo uso professionalmente per foto e video 4k, anche se ovviamente qualche volta arranca. Significa che per uso amatoriale è più che sufficiente lui o la versione nuova M2. Se invece vuoi uno schermo e l'audio migliori, ci vuole un pro. Non ha alcun senso prendere in considerazione apple prima dell'M1 (tutti quelli con processore intel). Per uso non intensivo 8gb vanno bene, ma ovviamente 16gb sono meglio, soprattutto in campo foto\video, calcolando che non possono essere espansi successivamente. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 18:57
Che strano, cercavo stesse info anch'io. Ero propenso per un m1 pro, l'air come si comporta con raw sostanziosi, tipo 50mpx in su ? ;) |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 18:58
“ Ero propenso per un m1 pro, l'air come si comporta con raw sostanziosi, tipo 50mpx in su ? ;) „ lavoro massimo con 24mpx, spiacente. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:42
Usi premiere pro editing video 4K? Se si come va ? |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 20:52
Io uso MacBook Air M1 con 16gb di ram; con Lightroom e PS, file della R5 (quindi almeno 45mpx) è una vera scheggia e al momento non sento l'esigenza di cambiare. Però non faccio video… |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 22:44
Io ho fatto scelte drastiche partendo da due considerazioni (per me) fondamentali. E cioe': 1) Qualsiasi modello di Mac Book (io ho scelto il PRO), non puo' essere espanso, quindi anche se va benissimo 'carrozzato' quanto basta, tuttavia quello compri e quello tieni per tanti anni e nel tempo le esigenze aumentato, il SW diventa sempre piu' esigente in termini di risorse necessarie con le nuove tecnologie ed aggiornamenti. 2) Io (quindi parlo per me, ovviamente, altri fanno scelte diverse), cambio i Computer, quando proprio non posso farne a meno (quindi, preferisco aspettare e prendere un modello recente e ben carrozzato in modo da non entrare in crisi dopo poco tempo). E' vero che non si investe in Computer (con l'evoluzione costante della tecnologia gli aggiornamenti sono costanti e quindi comunque prima o poi si deve passare necessariamente al modello superiore), tuttavia se sto un po' abbondante quando compro, riesco a tirare avanti qualche anno in piu'. (Ribadisco mia scelta, discutibile se vogliamo ma che seguo sempre). Detto ciò, ho comprato un Mac Book Pro M2 MAX con 32 GB di RAM, 1 TB di disco SSD, da 14 pollici (ho tagliato sulle dimensioni perche' e' piu' compatto e facilmente trasportabile ed in caso di necessità posso sempre collegarlo ad un monitor se necessario). Sono contentissimo della scelta fatta. Ovvio che e' costato caro, ma per alcuni anni, credo possa lavorare senza problemi. Con il SW DXO, elabora NEF della Z8 da 45Mpx in pochissimo tempo, va benissimo con Da Vinci Resolve renderizzando in pochi minuti, filmati in 4K di durata intorno ai 50 minuti con effetti ed audio, e va pure bene con la generazione AI di Photoshop, con Lightroom, con Cameraraw, con i principali SW fotografici. Scalda pochissimo (in condizioni normali e' sempre freddo), scalda solo quando renderizzo i filmati in contemporanea con l'elaborazione e sviluppo di foto Raw in batch. In condizioni normali la batteria dura molte ore senza problemi. Va benissimo. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 23:01
“ Usi premiere pro editing video 4K? „ uso davinci e final cut, tutto bene |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 8:48
Domanda, MacBook Air ci sono problemi per collegarlo a due monitor esterni? |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:04
“ MacBook Air ci sono problemi per collegarlo a due monitor esterni? „ Se non sbaglio, i MacBook Air hanno solo due porte Thunderbolt3/USBc Per collegare due monitor dovresti montare due adattatori >HDMI o >DisplayPort (a seconda di quali ingressi hanno i due monitor). Ma a questo punto non potresti collegare altro. Quindi credo che la soluzione sia un Hub Multiport, USBc o Thunderbolt3 (più costoso), che abbia due uscite video. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:34
Ciao, come altri confermo che un air è più che sufficiente per le foto e video per uso amatoriale... da qui al 2035 :D Ho preso da pochissimo un AIR m3 con 16gb per uso professionale (con raw da 20mb) e qualche video, ed è fluidissimo anche gestendo un catalogo da 100k foto. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:00
io ho optato al tempo per un pro 14 perché _la dotazione minima di ram è 16gb mentre trovare un air 16gb vuol dire pagare spesso 2-300 in più rispetto a quelli sempre in offerta _il disco versione base è 512gb mentre su air...come sopra _molte più porte, dissipazione ben dimensionata, connettore magsafe, tastiera di nuova progettazione, schermo nuovo e migliore, la scocca è fatta meglio, senza gli estremismi estetici pre 2020 per fortuna l'ho trovato usato a una cifra ridicola, per cui veramente non potrei essere più contento. sto valutando l'acquisto di un backup per lavoro e non so bene cosa fare, dato che il mio modello viene venduto usato alla stessa cifra che ho pagato io 3 anni fa...manco fosse una cambiale. ah ecco col senno di poi avrei preso la versione 16 pollici, ma non la trovavo a quel prezzo sicuramente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |