RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto mirrorless





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 0:00

Buonasera, sono nuovo in questo gruppo e sto pensando di acquistare una mirrorless che sia tuttofare, ho un budget di 2mila totale, con obiettivo ( sto principalmente cercando un usato) ho una buona offerta con una a7iii usata con tamron 28/75 f2.8
Cosa ne pensate? Avete altro da consigliarmi?
Non sono molto esperto. Ovviamente sarà la mia prima mirrorless
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 3:42

Soprattutto l'obiettivo che prenderai va scelto in base al tipo di foto che hai in mente di fare, e, per certi aspetti, anche la fotocamera. Perciò se vuoi ricevere consigli utili dovresti dirci cosa ci vuoi fare con questa fotocamera.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:50

Buongiorno ed intanto grazie per le risposte!
Allora io sono un travel content creator, quindi principalmente farò video/foto
Ovviamente preferirei un qualcosa di ibrido per non incorrere a limitazioni.
Sicuramente farò paesaggi, room tour, e ovviamente anche scatti. Non ho paura del peso, proprio per questo ho scartato apsc, perché penso che il full frame mi possa dare più qualità.
Come brand ho abbastanza chiaro di optare per Sony, dunque come obiettivo direi anche esso un tutto fare. Anche perché vorrei iniziare con uno per poi espandere !

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:37

se fai video COMPRA UNA LENTE SONY, la stabilizzazione con le lenti sony funziona decisamente meglio , secondo me è semplicemente un "if" all'interno del sw della macchina.

specialmente la active stabilization

inoltre (non so sulla a73 ma sulla a74 e le atc varie sicuramente) vengono salvati i dati giroscopici che con catalyst browse si ottiene una stabilizzazione in post ancora migliore

conta generalmente la stabilizzazione base mangia 1mm quella active mangia 4mm

quindi per i video eviterei se possibile una lente che parte da 28mm cercherei almeno di partire da 24mm

se usi un gimbal o fai video solo da fermo o anche usi il cavalletto ok tanto stabilizzai con quello puoi anche prendere una tamron .. ma se non lo usi ... prendo ottiche SONY che la differenza sui video è molto marcata

per viaggiare puoi anch epensare per cominciare anche alla a7c2 con obiettivo kit dovresti trovarla nuova attorno 2250 -2500 € ... è una a7iv come prestazioni anzi leggermente superiori l'obiettivo è un 28-60 , non è molto luminosa , ma bella nitida parte da 28mm ma è un punto di partenza poi in futuro prendiuna lente che si adatta meglio alle tue caratteristiche...

con i video sempre meglio stare a mm "larghi" che tra stabilizzazioni ecc ecc partono che è una meraviglia ...

sulle macchine sony per il reparto video da come si vede da verie recensioni c'è stato un buon salto sulle ultime fotocamere ... un pensierino lo farei se vuoi fare video alla a7c2

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:04

Quindi pensi che una a 7cii sia un ottimo compromesso sia per foto che video? Non vorrei rinunciare a nulla ecco.. vorrei sia foto che video in ottima qualità ..

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:26

è nata per quello ... come ottimo compromesso foto-video...da viaggio in leggerezza .. 500g pesa dimensione come una APS-C

sui commenti A7C vs A7C2 appunto scrivevano che l'upgrade di versione aveva senso prevalentemente per chi faceva video.

io la uso con il 24-50 f2.8 obiettivo costosetto (1300€) ma perfetto per foto-video con tutta la macchina che pesa meno di 1kg in totale. ma te la puoi godere bene già con il 28-60 kit.

fondamentalmente le aperture luminose servono per i ritratti sfocati nello sfondo ... che in viaggio tutta questa sfocatura ... ti serve? ... e di notte , specie sui video li fa comodo avere una lente luminosa, ma puoi prenderla in un secondo momento.

il vero peccato di sony è che non ha una lente come la canon 16mm 2.8 .. ovvero un grandangolo fisso abbastanza luminoso ed economico.

comunque le panoramiche puoi sempre scattarle a pezzi sui 35mm e poi usi un software le incolli, ce ne sono tanti fatti apposta

altra cosa la a7c2 specie con la lente kit da molto poco nell'occhio .. sembra una compatta un pò più grossa ... magari in viaggio può essere positivo non "apparire" sia a maleintenzionati sia capitano posti dove non fanno entrare macchine "professionali", che magari la macchina classico can 15cm di obiettivo non passa ma la a7c2 soni con 4cm di obiettivo ... si

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me