JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo pensando di abbinare una buona bridge premium alle uscite (spesso di escursioni) con drone Mavic 3. Poichè già possiedo Sony 7R Mk3 più 12-14, 24-105 e 100-400, portare tutto dietro insieme al drone diventa una zaino da 10 kg. Stavo quindi valutando una RX10 III o IV o una Panasonic Z1000 Mk2 o Z2000. Esperienze? Ho visto che il mercato è fermo ormai da anni, Mi sarei aspettato una nuova macchina a riguardo. Soldi permettendo avrei scelto la Rx10 IV ma vedo che è ancora troppo cara anche sull'usato, quindi stavo valutando la Rx10 III. Ah farei più foto che video
la mk4 ha un modulo AF più evoluto, il sensore credo sia lo stesso. purtroppo sono andati avanti con la rx100 e poi la zv-e1 ma si sono fermati con le rx10, forse gli stava venendo troppo bene
dato che hai una bigmpx io ti consiglierei un superzoom tipo il sony 24-240mm, credo ci sia qualcosa anche fatto da tamron ma non sono sicuro. potresti nel caso valutare anche un superzoom per sensori crop, così riduci ulteriormente i pesi, tipo un 18-300 o 400.
il 24-240 è un po' buio lato tele, però è leggero e compatto e lavora bene
Il 24-240 pare non sia granchè mi pare. Meglio il 28-200 Tamron. Il 18-300 mi pare sia solo aps
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.