RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio Adobe ma...







avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 20:55

Buonasera a tutti.
Ho deciso di mollare Adobe perchè ormai non ne faccio più un uso assiduo e passerò ad Affinity. Lo sto provando in questo periodo e tutto sommato le cose che solitamente faccio con Ps, posso farle anche questo.
La cosa che mi manca però è una gestione dei Raw un po' più estesa, nel senso che Affinity ha il suo editor ma se ho capito bene, non permette di mantenere le modifiche con un file sidecar. Nel caso mi stessi sbagliando, indicatemi il modo cortesemente.
ho usato per tanto tempo RawTherapee ma ho visto anche Darktable che sembra interessante. Insomma comunque un'applicazione gratuita o a basso costo. Consigli?
Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 21:19

Io ti prendere uno di un livello superiore tipo:
c1
oppure dxo photolab 7.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 21:32

Capture One,
da 18 euro al mese,
livello comprensione testo:





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 22:03

Se devo spendere 18 euro al mese, tanto vale che rimango con Adobe che mi offre un'intera suite... Non discuto la qualità di C1 ma sarebbero soldi buttati

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 22:05

@Maurese
accidenti non sapevo di questo prezzo,
io avevo una licenza perpetua

ora uso con soddisfazione dxo photolab 7.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:52

Io sono pentito di aver pagato l' abbonamento annuale scontato ad Adobe , Photoshop non l' ho mai usato, Lightroom non l' ho più aperto da oltre 10 mesi, perchè uso Darktable + Gimp.
Ho trovato che i risultati provvisori ottenuti (da principiante) con Darktable per le funzioni di Rimozione Foschia e Correzione vignettatura sono migliori di quelli ottenuti con Lightroom ( Lightroom mi vignettava il 50% delle foto e falsava i colori, casualmente ). Poi uso Hugin gratuito o PTGui pro per le panoramiche.
Ma Darktable ha tantissime funzioni possibili e quindi è più complicato di Lightroom , bisogna studiare molto per apprezzarne almeno il 10% delle sue possibilità. Non ho ancora trovato il tempo per studiare bene Darktable, come non trovo il tempo per studiare Photoshop .
Sui forum si dice che Gimp sia un passo indietro rispetto a Photoshop , ma io non me ne sono mai accorto, per me Gimp è più che sufficiente, anzi, io conosco solo il 10% delle funzioni di Gimp e per completare le mie foto non mi serve altro.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 14:14

@Gio3000m
Darktable ha tantissime funzioni possibili e quindi è più complicato di Lightroom , bisogna studiare

secondo me la vera differenza tra i 2 software e proprio questa, con lightroom hai tutto e subito senza patemi, con Darktable devi studiare e ti devi applicare.

Sui forum si dice che Gimp sia un passo indietro rispetto a Photoshop , ma io non me ne sono mai accorto

Non te ne sei mai accorto perché lo usi in modo base, questo non significa che sia sbagliato, anzi è proprio questo che ti permette di usare sistemi meno complessi come gimp, ad esempio io che lo uso in modo intensivo ed ho bisogno di pannelli personalizzati non ne potrei fare a meno.


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:26

Ho cominciato a vedere Darktable perché Rawrherapee non offre l'editing con maschere. Forse più avanzato di Lr per alcune funzioni, meno per altre ma devo studiarlo bene.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:36

Se devo spendere 18 euro al mese, tanto vale che rimango con Adobe che mi offre un'intera suite


Infatti, costa pure meno: circa 7.50 euro viste le continue offerte ai prime etc.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:14

Ultimamente, oltre a Darktable + Gimp , uso molto il software ExifTool , un'applicazione da riga di comando che mi serve per ottenere la tabella dei dati delle foto scattate nell' ultima escursione fotografica.
Ad esempio io ho le ultime foto nella cartella D:\Foto\240708-Pic-Lac-Blanc-Nevache
su windows 11 apro una “PowerShell 7” , poi lancio il comando :
cd D:\exif , poi la lunga riga di comando :

.\exiftool -T -FileName -createdate -FocalLength -FNumber -ISOSetting -ExposureTime -FocusMode -FocusDistance2 D:\Foto\240708-Pic-Lac-Blanc-Nevache > 240708-Pic-Lac-Blanc-Nevache.odt

in output ho un file con l' elenco di tutte le foto seguite dai dati di scatto : data, ora , focale, diaframma, ISO, tempo di esposizione, FocusMode ( manual focus o DMF o autofocus ) , FocusDistance.
Questi dati mi facilitano la scelta delle foto da eliminare ( doppioni o errori di messa a fuoco : FocusDistance )
e la "data, ora" mi serve per ottenere le coordinate GPS delle foto che sono sincronizzate con il file della traccia GPS salvata a parte.
La traccia GPS mi serve separata dalle foto perchè con il software Garmin Basecamp vedo pure le difficoltà del sentiero, la velocità dei tratti fatti con la bici MTB e posso pure modificare la traccia , eliminare eventuali tracce di sentiero errati o difficili.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:27

dxo fa spesso sconti di un 20%

non sono amante degli abbonamenti ... e lo sto usando da alcuni mesi ... mi trovo molto bene , tanto che ho preso anche il film pack un paio di settimane fa che ha effetti molto carini se si vuole fare qualche stampa di tipo "vintage"

con photolab 7 mi ci sto trovando molto bene

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:32

Uso darktable da almeno un paio d'anni, dopo aver abbandonato Lightroom. Darktable è un pò più lento di LR, ma dà risultati notevoli ed ha molte funzioni comode che mancano in LR (non ha AI, ma per qualcuno questo non è una mancanza). Poi nelle ultime versioni il workflow si è abbastanza semplificato. Ci sono diversi tutorial su YouTube, uno dei canali migliori è a mio parere questo:
youtube.com/@s7habo?si=DUMB1ETW7-dujDOw

Non è che si possa giudicare bene la qualità della post produzione da instagram, ma se interessa per avere un'idea generale dei risultati ottenuti con darktable, puoi dare un occhiata alle immagini del mio profilo @exitimago

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:16

non sei sempre costretto ad aggiornarlo dxo... se non vuoi pagare ti tieni come è ...

lo ho preso al 20% perchè appunto non avevo un sw... probabilmente se lo aggiornerò in futuro ... aspetto il black friday

però mi ci sto trovando molto bene , unica cosa che manca .. lo stitching per le panoramiche ...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:43

si si ... ma appunto puoi anche aspettare il black friday o altra offerta per aggiornare...

l'unica cosa che se vai a vedere devi prenderti un sw per stiching , uno se devi fare upscale di roba a bassa risoluzione ecc ecc la forza di adobe è li paghi un canone ed ha tutte le funzioni , magari non le migliori in assoluto ma tutte e fatte abbastanza bene

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2024 ore 7:15

faccio una considerazione e ti prego di non intenderla come una critica o una polemica.

oggi adobe CC Photography plan con LR, PS, 20 gb di cloud, app mobile comprese sta a 89 € . Corrisponde a circa 25 cent al giorno. Trovare un nuovo programma ti sta portando via un bel po' di tempo per non parlare del tempo che impiegherai per imparare ad usarlo per ottenere risultati simili. Non so cosa tu faccia ma credo che questo tempo costi più di 25 cent al giorno. Ma anche non facessi nulla è comunque tempo che potresti impiegare a fare foto.

Ora, se la tua avversione per Adobe è di natura tecnica allora non discuto. Ma se è qualcosa di ideologico.... beh han fatto più morti le ideologie che gli assolutismi! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me