RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Marocco: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in Marocco: consigli





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:44

Buon pomeriggio amici,
vi scrivo perché fra due settimane partirò per il Marocco con un viaggio organizzato: è la prima volta che visiterò il Paese e oltre alle città imperiali farò numerose escursioni naturalistiche.
Vi lascio il programma:


29 lug Casablanca - Rabat - Chefchaouen 340km * sosta e visita a Rabat
30 lug Chefchauchen - Volubilis - Meknes 190km * visita Chefchaouen * sosta e visita a Volubilis
31 lug Meknes - Fes 60km * visita Meknes
01 ago Fes full day * visita Fes
02 ago Fes - Sefrou - Ifrane - Sidi Hamza 300km * sosta e visita Sefrou * Bahlil (casa caverna) * sosta Ifrane e foresta dei cedri
03 ago Sidi Hamza - Merzuga - Erg Chebby 240 km * Gola Ziz * Oasi di Mesky * Rissani e Merzouga * cammellata fino al campo tendato nel deserto
04 ago Merzuga - Todra 200 km * escursione in jeep a miniera kajal e villaggi berberi (Khamlia)* sosta a Tinghir (moschea Ikelane)
05 ago Todra - Ouarzazate 180km * escursione jeep gole Todra e Dades * Boumaine * Kelaat Mgouna * Amerdhil Skoura * Kasbah di Taourirt
06 ago Ouarzazate - Marrakech 190km * Ait Ben Haddou * Valle di Ounilla * Telouet * passo di Tizin Ticha
07 ago Marrakech full day * visita Marrakech
08 ago Marrakech - Essaouira 175km * visita Essaouira
09 ago Essaouira - Sidi Kaouki - Essaouira 25 + 25km * visita Sidi Kaouki
10 ago Essaouira - Casablanca 370km* Safi* Oulidia* El Jadida

Volevo chiedervi se siete stati in questi luoghi e se avete consigli su che cosa vedere, in particolare nei luoghi naturalistici: se ci siete stati sapere se si possono osservare uccelli o altra macrofauna?

Come attrezzatura avrò la mia Canon 5D Mark III con Obiettivo Canon 24-105 e la Canon 80D con obiettivo Canon 70-300.

Grazie a tutti per il vostro aiuto!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 18:59

ciao, rispondo in ritardo, scusami, ma se leggi dallo smartphone potrebbe esserti utile comunque.
Vivo in Marocco ormai da 9 anni, e direi che lo conosco piuttosto bene, avendolo girato fin dal 1986 in lungo ed in largo. Quello che farai è un grande classico di chi va in Marocco con i tour operator, niente male, anzi. Se invece vuoi vedere il Marocco meno turistico e forse o decisamente più interessante devi organizzare il viaggio diversamente. Tutto quello che è interessante lo vedrai lungo il tuo itinerario, in quanto le guide locali sono abituate a mostrare ciò ai clienti, quindi non avrei niente da aggiungere.
Per quanto riguarda gli uccelli nelle gole di Todra o del Dades potresti riuscire a vedere l'avvoltoio, abbastanza raro ma non rarissimo, è presente in vari posti dell'alto Atlante. Non proprio a Merzouga ma nelle vicinanze ho avvistato più volte sia il Fennec ( volpe del deserto ) che il gatto delle sabbie, ma questo è piuttosto raro.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 9:50

Sono stato a marzo per una manciata di giorni, una toccata e fuga che mi ha permesso di visitare Chefchaouen, Bhalil, Moulay Driss e Fes. Non so dirti nulla sui luoghi naturalistici dal momento che non mi sono focalizzato su questo aspetto.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 17:43

Ci sono stato anni fa...

dotazione: 24-120 e fisheye su macchina FF (nikon D800)

diciamo subito che molto spesso nelle città gli spazi sono molto ridotti, per cui un 24 è assolutamente troppo 'lungo'

Sarebbe molto bello poter disporre di un 14-24 e poi di lenti più lunghe

fatti un corredo che ti permetta di fotografare senza essere notato perché a volte ti chiedono denaro per la foto

Sull'escursione/notte nel campo tendato: buona occasione per fotografare il cielo (sempre che... non ci sia luna piena) e poi alba e tramonto sull'erg.

Ma... probabilmente sei già partitoTriste

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 9:17

diciamo subito che molto spesso nelle città gli spazi sono molto ridotti, per cui un 24 è assolutamente troppo 'lungo'

Ovviamente il mio è un parere personale, ma utilizzare una lente con lunghezza focale inferiore a 24mm in un ambiente come quello di una medina, dove gli spazi sono stretti e gli edifici relativamente alti (un vero e proprio labirinto), potrebbe comportare il rischio di ottenere linee cadenti e distorsioni.

Nel mio caso, mi sono trovato bene con un obiettivo 24-70mm per il 99% delle situazioni. Inoltre, avevo anche un 14mm che ho utilizzato per scattare una sola fotografia durante tutta la vacanza (questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4761126), e un 70-200mm che è stato usato anch'esso raramente.

In generale ho utilizzato focali intorno ai 35mm.

fotografare senza essere notato perché a volte ti chiedono denaro per la foto

Condivido Gsabbio. Alcune persone si innervosiscono molto alla sola vista dello straniero con fotocamera a tracolla... fai anche molta attenzione a fotografare le donne, nel dubbio eviterei a meno di ottenere il consenso per scattare.

Qui la mia galleria del Marocco a colori: www.juzaphoto.com/me.php?pg=351723&l=it
Qui in bianco e nero: www.juzaphoto.com/me.php?pg=351980&l=it

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 9:29

Conosco molto bene il Marocco, il più grande consiglio che ti é stato dato lo confermo:
Fai molta attenzione a fotografare le persone, si innervosiscono appena vedono un obiettivo.
I migliori scatti li ho fatti con una fuji x100, reflex e mirrorless molto difficili da usare in città.

Al massimo chiedi e paga qualche dhiram per fare delle foto


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 9:36

Eccomi ritornata, purtroppo ero già partita quando avete risposto.

Ho potuto scattare facilmente con il mio 24-105 anche all'interno della Medina. Per la fauna selvatica non vi è stato il tempo e ho potuto osservare solo alcuni zigoli del Sahara, molti gechi e le impronte del fennec. Detto ciò è stato un viaggio molto culturale e antropologico.

Confermo per le fotografie alle persone, nonostante stessi fotografando una piazza o una via senza concentrarmi sull'elemento umano ho avuto esperienze davvero pessime. Anche solo passeggiare con la macchina fotografica a tracolla, spenta, si è rivelato problematico soprattutto a Marrakech e a Fés, due mete estremamente turistiche. Anche i miei compagni di viaggio che erano dotati solo di smartphone hanno avuto non pochi problemi (sempre per fotografie ampie a piazze e vie, non direttamente alle persone).

Presto posterò qualche scatto così mi direte se sono di vostro gusto, ovviamente se vi fa piacere.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 9:52

Purtroppo li é cosi…
E pensare che vivono praticamente di turismo.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 9:35

Parlando con le persone del luogo ho chiesto informazioni sulla titubanza nel farsi fotografare e più di uno mi ha detto che lo stesso accadrebbe in molte città Italiane, o più in generale europee.
Se ci pensi il ragionamento non fa una piega, immagina la stessa situazione ad esempio a Milano, dove il turista fotografo straniero si mette a fotografare la sciura che va a comprare il pane.
In più aggiungi il fatto che Fes o Marrakech sono città con un tasso di turismo elevatissimo ed è molto probabile che il turista straniero con fotocamera al collo sia diventato ormai uno stereotipo negativo per la cultura locale.
Inoltre sono da considerare anche i fattori culturali e religiosi, condivisibili o meno, tipici delle popolazioni islamiche dove la privacy è un valore molto importante, soprattutto nei confronti delle donne.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:02

Concordo con tutto quello che hai scritto Steuzz ma non è possibile avere reazioni spropositate appena vedono una macchina fotografica che, ripeto, è al collo ferma senza che possa scattare. Però queste reazioni miracolosamente scompaiono se dai loro del denaro (cosa che io non ho fatto ma che ho visto fare in molte occasioni): allora lì tutto è concesso. Insomma, puoi comprare tutto, anche la privacy.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:31

Fortunatamente non ho assistito a scene simili ma so che si verificano spesso.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:49

I marocchini arabi non vogliono essere fotografati, per cui serve un escamotage (per esempio una fotocamera compatta+fisso luminoso sarebbe meglio), mentre i berberi sono più tolleranti, basta che paghi. Ricordo che solo a Tetouan trovammo una mentalità meno chiusa.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 12:56

Ciao Donna, bellissimo il Marocco, ho fatto un giro molto simile e ho sempre e solo usato una x100. Tranne qualche raro momento in cui qualcuno particolarmente accorto si è accorto che stessi fotografando, non ho mai avuto il minimo problema. Ovviamente con una macchinona è tutto più complesso. Difficile passare inosservati. Molto curioso di vedere cosa hai fatto.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:48

Buon pomeriggio a tutti....
Mi accodo alla discussione in quanto, andrò in Marocco a Dicembre per una decina di gg (più o meno stesso giro).

Per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica, purtroppo ho soltanto 2 obbiettivi:
35 mm (Yongnuo) - 55/250 (canon). Mi posso accontentare o sarebbe meglio prenderne (anche in prestito) altri ?

Tenete anche conto che scatto con una semplicissima EOS 350D (apsc)

Altra domanda: secondo voi potrebbero essere utili dei filtri? (considerata anche la molta luce che di solito c'è)

Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:53

35 sei stretto se vuoi fare foto nelle medine e luoghi affollati come mercati etc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me