RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo EF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo EF?





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 9:32

Il mio corredo:

EOS 250 D Canon
EOS 7D Mark II

18-55 Canon
10-18 Canon
15-85 Canon
24 Canon
50 Canon
75-300 Canon
150-600 Sigma C

Buongiorno a tutti. Faccio foto naturalistica/avifauna per passione, pertanto il Sigma presente nel mio corredo accoppiato alla 7D mark II fanno insieme la combo che uso di più.

Per lavoro invece, facendo foto di eventi, manifestazioni, giornalismo ecc..utilizzo ormai prevalentemente il 15-85 f3.5-5.6.

Però la scimmia sta salendo sempre di più e volevo aggiungere qualche obiettivo al mio povero e umile corredo. Pensavo a: Canon 70-200 f2.8 L is II Usm oppure ad un 24-70 tamron 2.8. Vi è mai capitato che la scimmia e talmente tanta che non sapete cosa scegliere/cosa volete? Sono in una fase dove non so effettivamente qual è il mio genere fotografico, perché tra la passione (naturalistica, animali, avifauna) e il lavoro c'è un abisso di “distanza focale”. Non vi nascondo che il genere reportage/eventi/giornalismo che faccio per lavoro non mi dispiace affatto…anzi.

Ps: a volte mi capita di fotografare concerti e presto probabilmente anche qualche cerimonia (battesimo).

Chi saprebbe darmi qualche dritta?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:09

Troppe incognite sui generi che ti piacerebbe seguire.

Con il 70-200 f2.8 II cadi sempre in piedi.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:41

Come ha detto Minuscolo con quella lente non sbagli...ma con un 24-70mm su aps-c potresti non trovarti bene....
Se vuoi mantenere quel formato vendi gli zoom dal 10 al 300 e prendine uno f2.8 tipo un Canon 17-55mm che insieme al 70-200 sono una buona accoppiata.
Il 24-70mm va d'accordo con il FF

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 12:21

Se prendessi solamente un 70-200 f2.8 II e lo accoppiassi al 24 o al 15-85 per fare foto un po' più “lontane?” potrei farci anche eventi/manifestazioni? In sintesi, mi completerebbe il corredo o sarebbe una spesa inutile ?

E poi, il 70-200 per la naturalistica? (Esclusa avifauna ovviamente…)

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:56

Grazie in anticipo a chi risponderà!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:59

La scimmia a me ha sempre detto chiaro e tondo cosa voleva, onestamente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:09

Se prendessi solamente un 70-200 f2.8 II e lo accoppiassi al 24 o al 15-85 per fare foto un po' più “lontane?” potrei farci anche eventi/manifestazioni? In sintesi, mi completerebbe il corredo o sarebbe una spesa inutile ?

Di solito chi fa eventi accoppia un 24-70 2.8 al 70-200 2.8 su due corpi. Nel tuo caso hai un 15-85 che al netto dei diaframmi ti da comunque una buona copertura dal grandangolo al tele. Il 70-200 potrebbe essere un bel complemento specie se ti trovi a scattare in condizioni di luce difficili. Il 70-200 per fotografare la fauna lo puoi usare nel caso di animali non diffidenti che si lasciano avvicinare facilmente e soprattutto per ambientare un pò di più il soggetto cosa che con il 150-600 non riusciresti a fare più di tanto se non usandolo alle focali più "corte".

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:16

Come ti è stato già detto con apsc le focali che ti coprirebbero tutto ideali sono il 17-55 f/2.8 e 70-200 f/2.8-L ISM USM II miglioreresti di Molto la qualità in ogni situazione in specialmodo per eventi dove spesso non hai luce sufficiente

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:44

Grazie Ztt e Massimo!

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2024 ore 9:39

Pensavo a: Canon 70-200 f2.8 L is II Usm oppure ad un 24-70 tamron 2.8.


E già questo dovrebbe farti "pensare": capisco un dubbio su due focali dello stesso range più o meno, tipo versione f:4 od f:2,8, originale o universale, etc.
Ma un dubbio tra due obiettivi che sono complementari tra loro (ossia uno fa una cosa, l'altro ne fa un'altra) vuol dire che non hai le idee molto chiare. Questo lo dico constatando l'estrema "ridondanza" tra diversi obiettivi già in tuo possesso.
Comprare un obiettivo è (o dovrebbe essere) funzionale ad un progetto preciso, oppure ad una scimmia potente: nel tuo caso non vedo nè l'uno, nè l'altra. Aspetta.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 16:08

Giallo + 1, anzi + 2! GL

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 8:24

E già questo dovrebbe farti "pensare": capisco un dubbio su due focali dello stesso range più o meno, tipo versione f:4 od f:2,8, originale o universale, etc.
Ma un dubbio tra due obiettivi che sono complementari tra loro (ossia uno fa una cosa, l'altro ne fa un'altra) vuol dire che non hai le idee molto chiare. Questo lo dico constatando l'estrema "ridondanza" tra diversi obiettivi già in tuo possesso.
Comprare un obiettivo è (o dovrebbe essere) funzionale ad un progetto preciso, oppure ad una scimmia potente: nel tuo caso non vedo nè l'uno, nè l'altra. Aspetta.


Giallo non hai tutti i torti, è vero. Più che altro perché avere a che fare con due generi completamente diversi mi fa andare in bambola MrGreen perché per lavoro faccio reportage/eventi/manifestazioni ecc…per passione invece naturalistica. E i due generi comportano obiettivi di range molto diversi tra loro. Tra l'altro il genere che faccio per lavoro è un genere che mi piace pure e che vorrei anche approfondire oltre il lavoro.

Reportage e naturalistica: due generi incompatibili ma che adoro entrambi. Capisci in che situazione sto? MrGreen

O resto con quello che ho e investo piuttosto nella PP (upgrade del pc per esempio) oppure boh!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me