JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/sistema? (2024)
!! Variazione in corso: Allora, la domanda è incompleta, è vero. Però, nelle ultime ore è cambiata la situazione... è una storia un po' lunga da raccontare e sicuramente pure poco interessante per voi. Comunque: ora, la scelta si sposta necessariamente su una fotocamera big megapixel. Saranno foto da cavalletto e comunque situazioni statiche e posate, quindi delle prestazioni AFC non interessa nulla. Le lenti saranno un grandangolo non inferiore ai 16mm (o giù di lì), un 24mm, un 35mm un normale tipo 50mm e un macro intorno ai 100mm. Le focali grandangolari di cui sopra posso essere coperte da uno zoom. Foto di luoghi interni con persone "al lavoro". Il 50mm deve essere di qualità con bassissima distorsione (ci saranno anche delle "tavole disegnate" da riprodurre 1mt o 1,5mt lato lungo), pensavo a un 50 mm perché già di suo dovrebbe essere abbastanza corretto. Non mi servono obiettivi luminosissimi anche f/4 va bene, difficilmente userò diaframmi aperti. Software DXO Photo Lab 7. Budget c'è ma meno spendo e più sono contento, se no è facile: prendi l'ammiraglia prendi il top delle lenti e vai, ma così so' boni tuttiMrGreen
Spero che nessuno faccia acquisti con questo obiettivo.. Non arrivi da nessuna parte e sicuramente sbagli Poi un corredo te lo costruisci in anni in base a quello che ti serve ,fra bestemmie ed errori . e uno che inizia non può partire dalle premesse in titolo perché non sa cosa gli serve.
Molto convenienti le reflex, ma sono in dismissione. La nikon z5 ha un buon rapporto prezzo/prestazioni. Oppure un modello qualunque appena uscito il modello che lo sostituisce (esempio om1 a 1300 ora che uscita la mark2 a 2200). Consiglio di scegliere soprattutto guardando al sistema
In questo momento la Sony A7iii rappresenta una scelta valida e relativamente economica, che permette di avere accesso ad un parco obiettivi molto ampio e variegato.
Spendendo di più ci sono altre scelte valide, sul seminprofessionale andrei di Z8 ad esempio.
...certo però che anche la RP a 799 sull'amazzonia...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.