RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema "identità fotografica"


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Problema "identità fotografica"





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:14

Ciao a tutti! Ho iniziato da un bel pò di tempo una collaborazione con uno studio fotografico per apprendere sempre di più attraverso foto ad eventi e impaginazione album ecc ecc. Allo stesso tempo, nonostante stia imparando molto, sto riscontrando in me stessa una sorta di perdita di entusiasmo. Pima siccome le foto erano mie in toto ci facevo la post produzione, ci davo una mia veste ed erano proprio mie, ora avverto quasi una perdita di identità o creatività perché scatto con il pro, gli consegno i miei scatti e finisce lì. So bene che è una prassi e cosa normale ma come "superare" questi miei pensieri che stanno contribuendo a un cambio di visione e passione fotografica?
Qualcun* ha vissuto gli stessi stati d'animo?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:38

La prima cosa che mi viene in mente è di riservare un pò del suo spazio-tempo per la propria identità-creatività fotografica e non.
Poi, pian piano, inserire la visione personale nella parte professionale, senza cedere all'opposto.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:05

Molti anni fa , in un'altra vita a pellicola , mi ero affacciato al mondo "pro" , più per curiosità che per altro ma mi sono reso conto che , almeno nel mio caso , lavoro e passione non convivevano bene e quindi , non avendone realmente necessità , ho preferito restare "amatore".

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:12

Devi semplicemente immaginare che fotografa vorrai essere ed in tal senso decidere cosa fare. La gratificazione avviene sempre dal lavoro presentato/eseguito fino alla fine, senza quello bisogna o dividersi in due, quando si fa il mercenario per monetizzare e quando si lavora per se stessi sia per monetizzare che per progetti propri. Un fotografo non può vivere senza gratificazione, anche se non continua o su tutto quello che fa ma deve assolutamente esserci.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:30

La mia identità fotografica è proprio quella dello studio con cui collaboro, o meglio con cui sto facendo tirocinio, ossia eventi (matrimoni, battesimi, ecc) e shooting vari. Il problema nasce dal fatto che, a parte che non vengo pagata molto e non sempre perché sono nella cosiddetta gavetta, spesso riguardo le foto che ho consegnato che quindi non sono mie, magari alcune sono meno buone e altre valide ma mi risulta frustrante non poter mettere mano al mio lavoro. Sento che sto facendo la cosa giusta perché faccio quello che mi appassiona, imparando sul campo con il pro, sbaglio e mi correggo, apprendo dagli eventi ecc ecc, nonostante tutto non ho scatti miei e non mi sento più gratificata.

user207727
avatar
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:45

Perdonami l'intervento grezzo e da poco esperto: se sei una dipendente, devi limitarti a fare al meglio il lavoro che ti viene chiesto di fare e come ti viene chiesto. Appena potrai, se riuscirai, ti svincolerai e farai come e cosa vorrai.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:00

Negli anni 90 inizi 2000 forse nn eri nata ogni tanto facevo il “mercenario “ ma io ero un fotografo completo negli eventi anzi diciamo “avanzato” , la mia era una scelta consapevole. Se tu hai bisogno di imparare ed hai bisogno dello studio continua ad apprendere, ricavati spazio e tempo per spaziare e gratificare il tuo bisogno.
Venivo pagato anche molto bene per quei tempi.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:52

@Francesco Celandroni il tuo intervento è giustissimo, come dici tu faccio al meglio ciò che mi viene chiesto apprendendo tipo spugna ad ogni evento, il mio post era più di natura "psicologica", di mie sensazioni interiori.

@RobBot ti ringrazio per i tuoi consigli, faccio quello che posso, sperando di provare più gratitudine verso me stessa e ciò che svolgo per lo studio.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 19:23

È una dicotomia che esiste ed esisterà sempre.
Quando lavori con la fotografia fai quello che ti viene chiesto, quando è un hobby con la fotografia fai quello che vuoi.

user70065
avatar
inviato il 11 Luglio 2024 ore 20:49

Quando lavori per gli altri,cè molta crusca e poca farina,diceva spesso mio nonno,come in tutti le cose,ci sono pro e contro,consegni quel che hai fatto ed il tuo lavoro finisce lì,pensa alle rotture,quando fai vedere le foto agli sposi che poi devono scegliere ed altre problematiche,se sei uno spirito liberal artistico mal si sposa lavorare per gli altri,fallo per un periodo che non ti porti allo "scoppiare"nel frattempo non castrare la tua creatività ed il tuo Ego,certe sensazioni possiamo sentirle e capirle solo noi,a volte un vaffa è molto terapeutico...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 7:04

Da qualche parte devo ritrovare l'entusiasmo e la gratificazione, lo ritrovo più quando faccio un mio evento, anche perché adoro lo step della post produzione, dare una veste definitiva agli scatti che sono in tutto e per tutto miei, poi dal punto di vista marketing e pubblicitario per me stessa questi valgono, gli altri scatti con lo studio no, è come se non avessi fatto nulla. Poi mi piace il lato umano, parlare con le persone, definire i lavori con loro, ecc ecc.
Suppongo mi ci debba abituare a lavorare come "dipendente", sto imparando molto e questo supera ogni malessere o frustrazione interiore.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:43

se collabori con uno studio allora si tratta di lavoro giusto? lo stimolo sono i soldi ma forse nel tuo caso l'opportunità di apprendere tecniche e modalità che potrai far tue per il tuo lavoro sulla fotografia.
se non ti entusiasma mollalo e torna a far quello che facevi prima.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 11:05

@Gil_da
Suppongo mi ci debba abituare a lavorare come "dipendente", sto imparando molto e questo supera ogni malessere o frustrazione interiore.


La prospettiva futura la immagina: da dipendente (dipendere da un titolare), da titolare (dipendere dal cliente) o da libera professionista?
Sempre di scattare qualche foto si tratta, ma con risvolti diversi.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:01

@Perazzetta Ettore è una bella domanda, diciamo che se dovessi scegliere in grande mi vedrei a scattare foto che restano mie quindi suppongo libero professionista o con uno studio mio, ma se valuto la realtà dei fatti potrei restare in questo studio come collaboratrice

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 18:39

Ciao,fotografando su commissione immagino tu debba seguire quello che ti chiedono di fare, anche nella relizzazione di una tipologia di immagine,senza troppe variazioni.
Pian piano osservando le foto scattate potrai inserire qualche piccola variazione e personalizzarle di piu' fino a proporre un tuo stile,anche diverso ogni tanto.Alcuni tengono le immagini che considerano piu' riuscite per sè da una parte e lasciano le piu' classiche ai clienti.Fotografando tanto e per forza le cose cambiano anche quello che sembrava un momento speciale,un po' si perde,a volte c'è la sensazione che le foto piu' personali, non siano apprezzate e si debba confezionare un prodotto commerciale.Vedo solo le foto del profilo,non so se siano quelle piu' esplicative per identificare il tuo appoccio fotografico,o se tu ti riferisca alla lavorazione del file in particolare.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me