JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tante persone che avrebbero preso il premio nobel. Si riconoscono anche Paul Dirac, Arthur H. Compton, Luigi de Broglie, Max Born, Wolfang Pauli, Werner Heisenberg, Max Plank
Eh ma però non è nitida e agli angoli perde definizione Se poi ingrandisco all'800% non ce n'è uno a fuoco Non si può proprio vedere Ragionamento del 2024 di chi discute di gamma dinamica, gs, difrazione, nitidezza ect ect Chiaramente la mia è una battuta Ma dal forum non vado molto lontano quando vedo 800 pagine di discussioni sulla nuova macchina uscita che ha/non ha xy
Con questa corsa alla tecnologia si sta perdendo il piacere di fare una foto Capisco che ci deve essere un minimo sindacale ma l'esasperazione sta sviando sul punto centrale : fare fotografia
esatto alla sua destra Ero il pupillo del professore di matematica e fisica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.