RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità photonstophotos il santo Graal della GD


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Affidabilità photonstophotos il santo Graal della GD





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:22

Premesso che non voglio sminuire il lavoro fatto da chi detiene il sito ma credo sia sempre importante bilanciare quello che si legge con l'accuratezza delle fonti

www.photonstophotos.net

E' il sito su cui "tutti" si basano per comparare la GD delle varie macchine

Però:

- il sito sembra molto amatoriale
- l'unico riferimento all'autore che si legge è in fondo alla pagina "William J. Claff"
- nella "home" c'è questa frase " Data is measured from raw files taken to my specifications and contributed by people from around the world. "

Quindi a quanto pare i dati non sembrano neppure ricavati in prima persona ma derivano da prove fatte da altri sui cui si basa per generare i grafici

Come sappiamo anche i test degli obiettivi andrebbero fatti in ambiente controllato, replicando sempre il test nelle stesse condizioni e con più copie dello stesso.
Mi stupisce molto leggere che alcuni si fidano più di photonstophotos.net che di dpreview perchè è "sponsorizzato"

Oltretutto anche dpreview ha un tool per comparare la gamma dinamico, seppur diverso, ma è un po' nascosto
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=nikon_z

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 7:14

Sinceramente mi sembrano due siti che fanno cose completamente diverse, uno si limita ad analizzare da un punto di vista scientifico le immagini delle varie fotocamere, l'altro è un normale sito di recensioni e specifiche...comunque come hai anche riportato tu i raw di photonstophotos vengono presi in base a delle specifiche ben precise, non sono immagini mandate a caso, quindi per quanto possa valere un grafico l'analisi dovrebbe essere abbastanza accurata...in tutti i casi niente su internet è affidabile al 100%, vuoi perché sponsorizzato, vuoi perché prende dati di dubbia provenienza, vuoi perché semplicemente l'autore ha simpatia per un brand o per un altro.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 8:21

Dxo Mark mi sembra più serio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 11:19

Alla fine credo sia affidabile a patto che uno non ne voglia fare un dato scientifico in senso strettamente quantitativo. Ovvero se trovo che una fotocamera rispetto ad un'altra ha 0,3 ev di guadagno…va beh lascia il tempo che trova.
Diverso è, dal mio punto di vista, guardare ai risultati giusto per avere un riferimento. Ad esempio se guardo la mia vecchia D100 e la confronto con la D7100 e la e-m5 mi faccio un'idea di come possono andare, senza però strapparmi le vesti per i risultati o andare in sbatti se una macchina ha un ev in meno dell'alta..

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 15:21

I nerd sanno fare tante cose spaziali ma non la grafica dei siti web :)

Io ho sempre usato Dxo Mark e dopo aver comparato loro dati con l'obiettivo o la fotocamera reale in mano, si capisce abbastanza facilmente se l'obiettivo o il sensore sono di qualità o meno.

avataradmin
inviato il 27 Luglio 2024 ore 15:28

io di grafici e punteggi non mi fido mai ;-)

l'unico che mi sembra affidabile è il sistema di Dpreview che non mostra numerini ma foto, dove ciascuno può confrontare le immagini fianco a fianco e, se non si fida, scaricare i RAW. Penso sia sempre meglio valutare con i proprio occhi ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 3:06

@Al404 rispondendo ad un tuo post simile avevo avanzato il giudizio che Claff è tutt'altro che una mezza calzetta.
È essenziale che afferri che le scale ISO dei suoi grafici DR non sono PERFETTAMENTE confrontabili non solo fra Case diverse, ma talvolta addirittura fra modelli diversi di una stessa Casa.
Se hai tempo e voglia fai Google dpr forum e fai Search su Bill Claff. I rimandi sono molto numerosi.
I dati di dpr Exposure Latitude sono riferiti a obiettivi ben precisi montati su macchine ben precise.
Le misure di DR (gamma dinamica) sono indipendenti da qualsiasi ottica.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me